
Negli attuali iPhone è presente una funzione multo utile (soprattutto nei modelli Plus) che permette di abbassare l’intera interfaccia grafica al fine di renderla accessibile anche con una sola mano. Essa si attiva tenendo premuto il tasto fisico home. Non avendone uno, come si attiva su iPhone X?
La scelta di Apple di utilizzare un display OLED che occupa quasi del tutto la superficie superiore ha necessitato alcuni compromessi. Il primo e sicuramente più importante è stato la rimozione del tasto fisico centrale. Per sopperire a ciò, Apple ha studiato tutta una serie di gesture che permettono agli utenti di navigare fra la UI e di accedere alle funzioni di iOS.
Largo spazio alle gesture su iPhone X
L’accesso alla modalità a una mano avviene proprio attraverso una gesture. Come potete notare dalla seguente immagine, in ogni schermata di iPhone X è presente una piccola linea orizzontale posta sulla parte centrale e inferiore del display.
Essa non è altro che la base di partenza delle principali gesture. Per abilitare la modalità a una mano, basta semplicemente effettuare uno swipe verso il basso. Si tratta forse della gesture più difficile per via del poco spazio presente al di sotto della linea.
Cambiando il verso ed effettuando uno swipe verso l’alto invece si ha lo stesso effetto della pressione singola del tasto home negli iPhone che ne sono ancora dotati, ovvero tornare alla home screen. Infine, fermandosi a metà di quest’ultima gesture descritta è possibile accedere alla sezione del multitasking.
Coloro che acquisteranno un iPhone X avranno bisogno senza dubbio di qualche giorno di apprendimento per far si che queste gesture entrino a far parte del quotidiano.