La campagna pubblicitaria di Apple relativamente ai nuovi iPhone è ormai partita da un paio di settimane. Sul fronte della pubblicità online, l’ultimo video promo che ha pubblicato si riferisce all’iPhone 8 Plus e alla sua straordinaria capacità fotografica.
In particolare, il video esalta la “Modalità Ritratto” insieme con la capacità di cambiare la provenienza della luce, in maniera del tutto digitale, al soggetto inquadrato.
Da questo punto di vista Apple dimostra non solo di aver integrato due moduli fotografici molto prestanti in grado di favorire un effetto “bokeh” senza paragoni ma anche di aver investito e bene nell’intelligenza artificiale e nel machine learning, i principali fautori del cambiamento di luce in diretta e in fase di post produzione.
Apple ha in passato dichiarato di aver lavorato per moltissime ore insieme a dei fotografi professionisti al fine di “dare in pasto” all’algoritmo di machine learning i migliori dati possibili per poter poi replicare questo particolare effetto in qualunque situazione.
iPhone 8 Plus e iPhone X hanno lo stesso comparto fotografico
Tutto ciò che viene pubblicizzato sul fronte fotografico di iPhone 8 Plus lo si può applicare anche ad iPhone X, dal momento che sono dotati della stessa configurazione. Anzi, iPhone X avrà il vantaggio di avere anche la fotocamera con lenti telescopiche stabilizzata otticamente (OIS).
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che iPhone X sarà lo smartphone più costoso mai commercializzato da Apple, con l’Italia uno dei mercati in cui il prezzo sarà più elevato di tutti. D’altronde, la stessa cosa si può dire anche di iPhone 8 e iPhone 8 Plus, con i prezzi italiani più alti rispetto anche agli altri mercati della zona euro.