
Il punto di forza degli smartphone Nokia 2.0 è la presenza a bordo di Android stock che permette di ricevere aggiornamenti in temi rapidi (Nokia è tra i pochi produttori ad aver portato le ultime patch di sicurezza su tutti i propri dispositivi). Tuttavia, nel campo fotografico qualche funzionalità in più non guasterebbe. La buona notizia è che qualcosa sta per cambiare, probabilmente in seguito all’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo.
Pare che l’app fotocamera presente sui vari Nokia 2, 3, 5, 6, 7 e 8 potrebbe implementare a breve le funzionalità di Lumia Camera, ossia l’app che veniva utilizzata sugli smartphone Nokia Lumia prima del fallimento dell’intero progetto Windows 10 Mobile.
A confermarlo è stato direttamente Juho Sarvikas, Chief Product Officer della società, dopo essere stato “incalzato” su Twitter. Sicuramente una notizia interessante che farà felice soprattutto i possessori di Nokia 8, il quale dispone della doppia fotocamera che con qualche funzionalità in più potrebbe competere con gli altri flagship Android.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Nokia 8:
[box type=”info” ]
- Display da 5,3 pollici IPS con risoluzione QHD
- Processore Qualcomm Snapdragon 835 con CPU octa core a 2,4 GHz
- 4/6 GB di RAM
- 64 GB/128 GB di memoria interna espandibile via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel con un sensore RGB e l’altro monocromatico e apertura f/2.0
- Fotocamera frontale da 13 Mpixel con autofocus
- Batteria da 3.090 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
- Connettività 4G LTE Cat. 9, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac MIMO, BT 5.0, NFC, USB Type-C
- Certificazione IP54 contro gli schizzi
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat (aggiornabile ad Android 8.0 Oreo) [/box]
Nokia 8 nella versione con 4 GB di RAM e 64 GB di storage è già disponibile sul mercato italiano ad un prezzo consigliato di 599 euro, ma non è difficile trovarlo online a prezzi inferiori. La versione con 6 GB di RAM e 128 GB, invece, ha un costo di 699 euro.