Complice sicuramente la vicenda riguardante la riservatezza dei dati informatici che ha coinvolto di recente Apple e l’FBI (qui per saperne di più), oggi WhatsApp ha annunciato che tutti i messaggi, foto, telefonate e video inviati attraverso la sua applicazione di messaggistica istantanea verranno crittografati end-to-end. Questo significa che nessuno potrà più accedere a qualsiasi comunicazione a parte le persone all’interno della stessa: da oggi in poi nel caso WhatsApp verrà citato in giudizio da qualsiasi governo (per ottenere potenziali informazioni su un determinato individuo) non sarà più in grado di aiutare quest’ultimi in quanto non più grado di accedere alle chat dei suoi utenti.
WhatsApp: Arriva la crittografia di tutti i messaggi scambiati
L’annuncio di oggi è sicuramente importante ed è legato a qualunque piattaforma si utilizzi: gli utenti iOS, Android e Windows Phone potranno continuare a comunicare tra di loro senza avere il timore di poter essere intercettati. Ricordiamo che già da tempo piattaforme simili quali Telegram ed iMessage adottavano sistemi di crittografia, ma l’adozione di tale tecnologia anche da parte del primo provider di messaggistica istantanea non può che far piacere.
I fondatori di WhatsApp fin da subito erano intenzionati a promettere un alto livello di sicurezza sulle informazioni trasmesse dagli utenti; sicurezza che sembrava non potesse mai arrivare dopo l’acquisizione del colosso da parte di Facebook: da oggi, tuttavia, i milioni di utenti iscritti potranno tranquillamente inviare anche dati strettamente personali. Il passaggio alle conversazioni crittografate è già in corso e non è necessario un aggiornamento dell’app: vi basterà assicurarvi di avere installata nel vostro dispositivo l’ultima versione disponibile.