<div><div><div property="content:encoded"><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/nokia_n73.jpg">Il Nokia N73 è oramai sul mercato da più di anno, ma per questo non si può certo definirlo "passato".<br><!--break--> Al contrario continua ad essere uno degli smartphone più ricercati e le sue caratteristiche lo rendono ancora estremamente attuale e capace di dare molte soddisfazioni.<br><br><br><br> Come si capisce dal nome, l'N73 appartiene alla fortunata serie "N", che da sempre è sinonimo di assoluta multimedialità. Non mancano infatti un'ottima fotocamera, un performante player audio e video, giochi, grande connettività e, naturalmente, videochiamate, browser web e quant'altro ci si possa aspettare da uno smartphone della sua categoria.<br><br> Il modello provato da noi è di colore nero e marchiato TIM. Arriva racchiuso in una scatola in perfetto stile Nokia, all'interno della quale troviamo, oltre allo smartphone, una batteria BP-6M da 1100 mAH, il caricabatteria da viaggio AC-3, un auricolare stereo HS-23, il cavo dati USB, vari manuali e il CD di installazione di Nokia PC Suite.<br><br> Si sente la mancanza una scheda di memoria aggiuntiva. Viste le caratteristiche del terminale consigliamo di adottare una miniSD da almeno un GigaByte, nella nostra prova ne abbiamo utilizzata una da 2GB.<br><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/1_confezione.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_1_confezione.jpg" alt="immagine"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/2_contenuto_confezione.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_2_contenuto_confezione.jpg" alt="immagine"></a><br><span>La confezione e il suo contenuto.</span></div> <br><span>Caratteristiche:</span><br><br><span>Sistema Operativo:</span><br><ul><li>Symbian OS 9.1</li> <li>S60 3a edizione</li> </ul><span>Funzionalità telefoniche:</span><br><ul><li>GSM 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS 2100 MHz</li> <li>GPRS, classe B, classe multislot 10 (UL 118,4 kbps, DL 236,8 kbps)</li> </ul><span>Display e tastiera:</span><br><ul><li>Display a matrice attiva (TFT) da 2.4" a 262.144 colori a 320 x 240 pixel</li> </ul><span>Processore e memoria:</span><br><ul><li>ROM 42 MB disponibili per l'utente</li> <li>Espandibile tramite miniSD</li> </ul><span>Fotocamera integrata:</span><br><ul><li>3,2 MPX (2048x1536 pixel) con zoom digitale fino a 20x con flash</li> <li>Lenti Carl Zeiss Optics, Tessar™</li> <li>Lunghezza di focale 5.6 mm</li> <li>Raggio di messa a fuoco 10 cm ~ infinito</li> <li>Video 352x288 (CIF) fino a 15 fps MPEG-4</li> <li>Seconda fotocamera VGA (640 x 480 pixel) con zoom digitale fino a 2x</li> </ul><span>Connettività:</span><br><ul><li>Bluetooth 2.0</li> <li>USB 2.0</li> <li>Infrarossi</li> </ul><span>Funzioni aggiuntive:</span><br><ul><li>Nokia PoC (push to talk)</li> <li>Chiamate e comandi a riconoscimento vocale indipendenti dal parlante</li> </ul><span>Batteria:</span><br><ul><li>Batteria Nokia BP-6M (1100mAH)</li> <li>Autonomia in conversazione (ECTEL): fino a 226 min (UMTS) / 246 min (GSM)</li> <li>Autonomia in stand-by (ECTEL): fino a 370 ore (UMTS) / 350 ore (GSM)</li> <li>Riproduzione video fino a 150 min</li> <li>Registrazione video fino a 186 min (CIF, 15fps)</li> <li>Riproduzione musica fino a 12.6 ore</li> </ul><span>Dimensioni e peso:</span><br><ul><li>110 x 49 x 19 mm</li> <li>116 grammi</li> </ul><br><br><span>Immagini:</span><br><br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/3_vista_frontale.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_3_vista_frontale.jpg" alt="immagine"></a><br><span>Il frontale dell'N73 è caratterizzato dall'ampio display da 2,4 pollici.<br> Trovano luogo poi l'altoparlante, un piccolo led blu per la modalità stand-by e una piccola fotocamera VGA per le videochiamate.</span></div> <br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/5_lato_dx.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_5_lato_dx.jpg" alt="immagine"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/6_lato_sx.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_6_lato_sx.jpg" alt="immagine"></a><br><span>Sul lato destro troviamo il controllo del volume, che regola anche lo zoom in modalità fotocamera, il tasto di acquisizione della camera e un pulsante di accesso diretto alla galleria immagini.<br> Il lato opposto invece è caratterizzato unicamente dalla porta infrarossi.<br></span></div> <br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/7_lato_sup.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_7_lato_sup.jpg" alt="immagine"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/8_lato_inf.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_8_lato_inf.jpg" alt="immagine"></a><br><span>Nella parte superiore troviamo l'altoparlante per la suoneria, protetto da una particolare griglia di alluminio, al centro della quale si trova il tasto di accensione.<br> Sul fondo invece trovano luogo la presa del caricabatteria, la pop-port per collegare auricolari e cavo USB, e un secondo piccolo altoparlante.</span></div> <br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/9_slot_minisd.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_9_slot_minisd.jpg" alt="immagine"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/10_slot_minisd.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_10_slot_minisd.jpg" alt="immagine"></a><br><span>Sempre sul fondo troviamo l'alloggio per la memoria aggiuntiva di tipo miniSD.<br> Lo sportellino si è rivelato particolarmente scomodo da aprire e anche piuttosto delicato</span></div> <br><div><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/12_back_closed.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_12_back_closed.jpg" alt="immagine"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/13_back_open.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_13_back_open.jpg" alt="immagine"></a><br><span>La parte posteriore dell'N73 è invece caratterizzata dalla presenza del copriobiettivo a slitta e, ovviamente, dalla fotocamera.</span></div> <br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br><!--pagebreak--><span>Utilizzo:</span><br><br> Accendiamo il terminale tenendo premuto il tasto sulla parte superiore. L'apparecchio impiega circa 30 secondi ad avviarsi, dopo di che ci chiede di selezionare fuso orario, data e ora.<br> Abbiamo caricato un backup con Nokia PC Suite salvato da un 6630, riuscendo a trasferire, senza il minimo intoppo, rubrica (curiosamente perdendo la suddivisione in gruppi), messaggi, agenda e note. Trattandosi di un modello diverso naturalmente non è stato possibile importare le varie personalizzazioni come i modi d'uso.<br> Se provenite da un modello Nokia precedente vi ritroverete questo N73 pienamente operativo in pochissimi minuti.<br><br> Il software si è dimostrato da subito sufficientemente veloce: la navigazione del menu non appare mai rallentata e anche il caricamento di un'applicazione non raggiunge mai tempi di attesa fastidiosi.<br> Si notano rallentamenti evidenti solo nel caricare la fotocamera e nell'aprire la galleria, quest'ultimo è dovuto al fatto che la galleria è salvata sulla miniSD e non nella veloce memoria dello smartphone. Per questo motivo consigliamo l'acquisto di una scheda miniSD performante.<br><br> Le prime buone impressioni non sono state smentite con l'utilizzo a lungo termine: il sistema operativo si è dimostrato particolarmente stabile, durante le settimane di test, nelle quali abbiamo installato decine di applicazioni, fra temi, giochi e programmi vari, il Nokia N73 non è mai andato in crash e non ha mai mostrato rallentamenti percepibili.<br> Non si sono notati malfunzionamenti neanche lanciando più applicazioni contemporaneamente: si può benissimo giocare a Snakes ascoltando la radio.<br> Tutto questo conferma la bontà intrinseca e la stabilità ormai raggiunta da questo terminale e, più in generale, dalla piattaforma Symbian S60.<br><br><div><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/14_fronte_acceso.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_14_fronte_acceso.jpg" alt="immagine"></a><br><span>Il monitor, molto luminoso, consente un'ottima lettura anche in condizioni di piena luce.</span></div> <br> Il Nokia N73 è un CandyBar dal design classico e elegante, ben rifinito e nel complesso piacevole da guardare. Il frontale è realizzato in plastica nera lucida di ottima fattura, mentre la parte restante è stata realizzata in plastica opaca sempre di colore nero. La qualità di questa plastica non è naturalmente al livello di quella del frontale.<br> Ad essere sinceri, non ci ha convinto del tutto l'accostamento di due plastiche nere differenti. Ricordiamo comunque che l'N73 è disponibile in diverse colorazioni.<br><br> L'assemblaggio è nel complesso di buon livello, fa eccezione la piccola cover che da accesso alla batteria e che integra anche il copriobiettivo: l'incastro con il resto del terminale non è ottimale, dando origine ad un leggero gioco fra le due parti.<br> Una cosa analoga succede con il copriobiettivo: quando è chiuso crea un piccolo spigolo sporgente nella parte posteriore dell'apparecchio.<br> Niente da eccepire invece per tutto il resto dello smartphone.<br><br> Le dimensioni dell'N73 non sono propriamente contenute. A creare qualche piccolo fastidio è più che altro lo spessore di 19mm, giustificato però dalla presenza del copri obbiettivo.<br> L'N73 risulta comunque più piccolo di altri modelli di casa Nokia, a partire dal suo predecessore N70. Inoltre, la forma a sezione trapezoidale fa si che, riposto in tasca con lo schermo rivolto verso il nostro corpo, non generi fastidio, neanche indossando un paio di jeans stretti.<br> Il peso si attesta su un totale di 116 grammi, nella media degli altri smartphone con caratteristiche simili.<br><br> Per quanto riguarda l'ergonomia dobbiamo evidenziare il fatto che la tastiera è decisamente piccola e quindi scomoda. I tasti hanno dimensioni veramente ridotte e sono troppo ravvicinati fra loro, non è insolito sbagliare a premere un pulsante mentre si sta scrivendo un SMS.<br> Niente da eccepire invece sotto il profilo della qualità: i tasti sono solidi e restituiscono un buon feedback quando premuti.<br> La retroilluminazione è di un piacevole colore blu chiaro, mentre in condizioni di luce piena le scritte bianche sullo sfondo nero dei tasti risultano sempre ben leggibili<br><br><div><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/15_illuminazione_tastiera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_15_illuminazione_tastiera.jpg" alt="immagine"></a><br><span>La retroilluminazione blue della tastiera.</span></div> <br> La ricezione, come da tradizione Nokia, è sempre ottima, si riesce sempre a trovare il segnale e i passaggi fra le reti 2G e 3G sono rapidi. La connessione UMTS si attesta alla velocità WCDMA.<br><br> L'N73 è un terminale quad-band, garantisce quindi il corretto funzionamento in tutto il mondo, in particolare USA e Giappone dove questo standard è d'obbligo.<br><br> Anche per l'audio non possiamo che elogiare il terminale: l'altoparlante ha una discreta potenza, l'audio in uscita, anche con il volume al massimo, è sempre pulito e esente da fruscii.<br> Buono il vivavoce, anche se al volume massimo genera un suono leggermente metallico.<br><br> La connettività è buona: troviamo il Bluetooth 2.0, purtroppo senza il supporto A2DP, e anche una porta agli infrarossi, standard quasi in disuso ma la cui presenza comunque non ci dispiace.<br> Il collegamento al PC avviene tramite un cavo USB 2.0 con connettore pop-port. Anche gli auricolari vengono connessi tramite questa presa proprietaria, in questo caso avremmo preferito trovare un ingresso cuffie jack da 3,5mm.<br><br> È presente anche la radio FM che necessita dell'antenna integrata negli auricolari per funzionare.<br><br> Manca invece la connettività Wi-Fi, presente ormai in quasi tutti i dispositivi di ultima generazione.<br><br> La batteria è una BP-6M da ben 1100mAh. L'elevato amperaggio di questa unità non tradisce le aspettative, donando all'N73 un'autonomia veramente ragguardevole.<br> Con un utilizzo medio giornaliero fatto di circa 15 minuti di chiamate, 10 SMS, 10 scatti fotografici e 15 minuti di attività multimediali (riproduzione audio o video, videogiochi, bluetooth, ecc), siamo sempre arrivati, senza problemi, alla fine del quarto giorno consecutivo di utilizzo.<br><br> Passando al reparto software, l'N73 è dotato, di default, di una serie completa di programmi. Oltre a tutte le funzioni classiche, ad esempio, troviamo anche il gioco Snakes 3D e una piccola suite di applicativi dedicati all'ufficio.<br> Naturalmente, trattandosi di un terminale marchiato da un operatore telefonico (TIM), non potevano mancare una lunga serie di applicazioni e personalizzazioni implementate dal gestore.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0003.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/Screenshot0027.jpg" alt="screen"><br><span>La schermata di stand-by con la comodissima agenda.<br> Se attive, vengono visualizzate anche funzioni particolari come player musicale e radio (caso in foto).</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0004.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0015.jpg" alt="screen"><br><span>Il menù principale e quello multimediale personalizzabile.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0005.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0006.jpg" alt="screen"><br><span>Il ricco menù degli strumenti.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0007.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0008.jpg" alt="screen"><br><span>Il menù applicazioni e quello ufficio. Tutti gli applicativi che vedete negli screenshot sono installati di default.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/Screenshot0024.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0017.jpg" alt="screen"><br> QuickOffice: un programma che consente la visualizzazione di file Word, Excel e PowerPoint.<br> Purtroppo non è possibile effettuare modifiche al contenuto dei file.</div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0019.jpg" alt="screen"><br><span>Note è un programma molto utile che consente la creazione di veloci note.<br> Ideale per appuntarsi dei piccoli promemoria.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0021.jpg" alt="screen"><br><span>Il registratore vocale.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/Screenshot0023.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0018.jpg" alt="screen"><br><span>Adobe Reader consente la visualizzazione di file pdf sullo smartphone.<br> Lo zoom può essere regolato a piacere.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0020.jpg" alt="screen"><br><span>La sempre utile calcolatrice. Ci sono tutte le operazioni base ed in più radice e percentuale.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0022.jpg" alt="screen"><br><span>L'applicazione Convertitore converte le valute di tutto il mondo.</span></div> <br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br><!--pagebreak--><span>Funzioni particolari:</span><br><br><span>Fotocamera:</span><br><br> La fotocamera è certamente una delle caratteristiche di rilievo del terminale, nonché uno dei suoi più grandi appeal. Vi anticipiamo subito che si tratta di un'ottima unità!<br><br><div><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/zoom_su_fotocamera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_zoom_su_fotocamera.jpg" alt="immagine"></a></div> <br> Colpisce la grandezza delle lenti, fattore determinante per una buona resa degli scatti. Le dimensioni sono nettamente superiori alla media dei dispositivi portatili, inoltre sono anche di buona qualità, non per nulla sono marchiate Carl Zeiss, famosissimo produttore di obiettivi professionali.<br> A completare il quadro troviamo un sensore CCD da 3,2 MPX che permette di salvare scatti sino alla risoluzione di 2048x1536 pixel.<br><br> Naturalmente la parte software non è da meno e permette svariate regolazioni dell'immagine: si va dalla classica modalità scene (ritratto, paesaggio, ecc.) al più professionale bilanciamento del bianco.<br> È presente un flash a led di buona potenza. L'utilizzo del flash è pensato unicamente per scattare foto ravvicinate, distanti non più di 2 metri dall'obiettivo. Risulta quindi particolarmente efficace per fotografare un primo piano, anche in condizioni di luce scarsa, non certo per illuminare un ambiente esteso.<br><br> In conclusione, tenendo sempre ben presente che stiamo parlando di uno smartphone e non di una macchina digitale, la fotocamera dell'N73 è ottima. A patto di non utilizzare lo zoom (che naturalmente è solo di tipo digitale) si possono fare dei buoni scatti, ed è anche possibile realizzare delle stampe 10x15 più che dignitose.<br><br> La registrazione video non raggiunge il livello delle foto: è possibile fare registrazioni solo alla risoluzione CIF, 352x288 pixel, e con un framerate di 15 fotogrammi al secondo.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0011.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0012.jpg" alt="screen"><br><span>Ecco alcune delle funzionalità offerte dal software fotografico dell'N73.</span></div> <br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0013.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0014.jpg" alt="screen"><br><span>È possibile inoltre regolare il bilanciamento del bianco e la tonalità dei colori.</span></div> <br><div><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/firenze_paesaggio.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_firenze_paesaggio.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/casa.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_casa.jpg" alt="foto"></a><br><span>Vari scatti fotografici realizzati con il Nokia N73 all'aperto.</span></div> <br><div><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/bottiglia.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_bottiglia.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/pianta.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_pianta.jpg" alt="foto"></a><br><span>In queste foto si può notare l'ottima resa del flash nei primi piani e, per contro, l'impossibilità di illuminare un ambiente esteso.<br> Notate la scarsa definizione dello sfondo nelle due foto.</span></div> <br><div><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/fiori_auto.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_fiori_auto.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/fiori_vivido.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_fiori_vivido.jpg" alt="foto"></a><br><span>La stessa immagine scattata in auto (sinistra) e con il colore impostato su vivido (destra).</span></div> <br><div><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/bianco_nero.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_bianco_nero.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/bicchiere.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_bicchiere.jpg" alt="foto"></a><br><span>Bianco-nero ed effetto seppia.</span></div> <br><div><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/scan_pc.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_scan_pc.jpg" alt="foto"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/scan_libro.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_scan_libro.jpg" alt="foto"></a><br><span>Due esempi di scan: da un monitor PC e da un libro. La resa è in entrambi i casi più che soddisfacente.</span></div> <br><br><span>Player multimediale:</span><br><br> L'N73 integra di default un buon lettore musicale. La compatibilità con i vari formati è ottima: si va dal classico mp3 ai più moderni ogg e aac.<br> Trasferendo i file musicali sullo smartphone mediante Nokia PCSuite è possbile ordinare i brani per artista e convertirli in formato compresso aac+.<br> Se usate iTunes per organizzare la musica sul vostro PC non sarà necessario effettuare alcuna ricodifica in quanto il player musicale supporta benissimo lo standard utilizzato da Apple nei suoi vari iPod, ovvero codifica aac con estensione "m4a".<br> Non manca la possibilità di creare playlist ed è presente anche un equalizzatore.<br><br><div><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/modalita_lettore.jpg"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/_modalita_lettore.jpg" alt="immagine"></a></div> <br> L'unico neo riscontrato nella funzionalità di lettore musicale dell'N73 è rappresentato dagli auricolari in dotazione: i Nokia HS-23. Si tratta di auricolari pensati per un uso comunicativo e non per l'ascolto musicale.<br> La loro qualità è nella media, non sono certo troppo scadenti, ma non riescono a convincere appieno. Il problema reale risiede nel collegamento tramite pop-port, che costringe l'uso di prodotti proprietari Nokia.<br> Avremmo notevolmente preferito trovare un ingresso jack da 3,5mm, in modo da poter scegliere liberamente che cuffie utilizzare.<br><br> Altra mancanza è il supporto all'A2DP (ovvero gli auricolari stereo bluetooth), nonostante il terminale supporti lo standard Bluetooth 2.0. È un vero peccato poiché con pochi accorgimenti l'N73 poteva essere un eccellente lettore multimediale portatile.<br><br> Ottima la riproduzione di filmati: grazie all'ampio display utilizzabile in modalità wide-screen è veramente possibile godersi dei bei video.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0009.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/screenshot0016.jpg" alt="screen"><br><span>Il menu del lettore musicale e l'equalizzatore.</span></div> <br><br><span>Radio FM</span>:<br><br> L'N73 è equipaggiato con Visual Radio che consente l'ascolto delle stazioni FM e, connettendosi alla rete, è permette di usufruire dei servizi visivi.<br> Manca l'RDS, ma è comunque possibile salvare le stazioni con il nome che si preferisce.<br> La ricezione radio è scarsa: si riesce a trovare il segnale solo delle emittenti più potenti, delle quali però si ha un suono molto pulito.<br> L'antenna purtroppo non è integrata nel terminale ma bensì negli auricolari: la connessione di questo dispositivo è quindi vincolante per l'utilizzo della radio.<br><br><div><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/Screenshot0026.jpg" alt="screen"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n73/Screenshot0025.jpg" alt="screen"><br><span>La funzione Visual Radio e cosa succede se si prova ad avviarla senza gli auricolari.</span></div> <br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br><!--pagebreak--><span>Conclusioni:</span><br><br> Il giudizio del Nokia N73 è sicuramente molto buono: ha una bella estetica, uno schermo luminoso e grande (che comporta dimensioni non particolarmente contenute ma comunque accettabili) ed è ricco di funzionalità multimediali. La velocità software è risultata buona, a cui si aggiunge l'ottima stabilità della piattaforma operativa. Inoltre, essendo equipaggiato con l'ultima release del sistema operativo Symbian S60 terza edizione, offre possibilità di espansione praticamente illimitate.<br> Completa il quadro la fotocamera nettamente superiore alla media.<br><br> L'autonomia della batteria è più che discreta.<br><br> Solo la tastiera di dimensioni ridotte può infastidire l'utilizzo di questo terminale.<br><br><br><span>Pregi:</span><br><ul><li>Ottima Fotocamera</li> <li>Ricchezza di funzionalità</li> <li>Multimedialità</li> <li>Ampio display</li> <li>Autonomia batteria</li> </ul><br><span>Difetti:</span><br><ul><li>Tastiera piccola</li> <li>Connettore Pop-Port proprietario</li> <li>Registrazione video non all'altezza della fotocamera</li> <li>Assenza di una scheda di memoria aggiuntiva nella dotazione</li> <li>Mancanza di connettività Wi-Fi</li> </ul><br><span>Voto di AgeMobile:</span><strong> 8/10</strong><br><br><p align="right"><strong><br></strong></p> <br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Samsung Galaxy Ace S5830
Smartphone
Google Android 2.2
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.2
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Dualband 900/2100 MHz 7,2 Mbps in download
- GPRS/EDGE Classe 10
Display e tastiera:
- Schermo LCD TFT capacitivo multitouch da 3,5″ a 320×480 pixel (HVGA) e 16,7 milioni di colori
Processore e memoria:
- CPU a 800 MHz (Qualcomm MSM7227-1 Turbo)
- GPU Adreno 200
- RAM 278 MB
- ROM 512 MB (158 MB disponibili per l’utente)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB, da 2 GB inclusa
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con autofocus, LED flash, zoom digitale 2x, georeferenziazione, rilevamento del sorriso, foto panoramica
- Registrazione video fino a 320×240 pixel
GPS integrato:
- Si, con aGPS e bussola digitale
- Google Maps preinstallato
Connettività:
- Bluetooth 2.1
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio/video da 3,5 mm con DNSe
Funzioni aggiuntive:
- File video supportati: MPEG4/H263/H264
- Formati audio supportati: MP3, AAC, AAC+, eACC+
- Messaggistica integrata ‘Social Hub’
- Sensori: accelerometro e di prossimità
- Swype: migliora la velocità e facilità di scrittura sul display in movimento
- ThinkFree: applicazioni per vedere e revisionare i documenti in Microsoft Office
- Radio FM RDS
- Samsung TouchWiz 3.0
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1350 mAh
- Autonomia in conversazione 2G fino a 660 minuti, 3G fino a 390 minuti
- Autonomia in standby 2G fino a 640 ore, 3G fino a 420 ore
Dimensioni e peso:
- 112.4 x 59.9 x 11.5 mm
- 113 grammi
Link:
Immagini: