<div><div><div property="content:encoded"><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/schede_tecniche/htc/touch_dual/100x.jpg">"Ogni giorno l'essere umano compie migliaia di operazioni con le dita e tutte hanno come punto di inizio il gesto più semplice e naturale: il tocco!"<br> Con questa frase veniva presentato, lo scorso 8 Giugno a Milano, l'innovativo Touch, il primo terminale dotato di interfaccia TouchFLO di HTC.<br> A pochi mesi di distanza ecco apparire sul mercato la nuova evoluzione del Touch: il Touch Dual, anche noto come HTC Nike o P5520.<br><br><!--break--> Nonostante riprenda le linee e le forme compatte che hanno fatto la fortuna del precedente modello, il Nike presenta un cuore del tutto nuovo basato sulla recente piattaforma MSM 7200 di Qualcomm e su di un quantitativo di memoria doppio rispetto al predecessore.<br><br><div align="center"><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0644.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0644.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0645.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0645.jpg"></a><br><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0626.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0626.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0650.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0650.jpg"></a><br><span>Confezione HTC Touch Dual e suo contenuto.</span></div> <br><br> La confezione di vendita è in linea con il nuovo packaging utilizzato da HTC per i recenti modelli e contiene oltre al Nike anche un pennino di riserva, batteria, auricolari stereo, cavo di sincronizzazione USB, caricabatterie, manuale di istruzioni, guida rapida, custodia in stoffa e CD software contenente Spb GPRS Monitor e Sprite Backup.<br><br> Una premessa prima di cominciare con l'articolo vero e proprio.<br> Il device oggetto della recensione è brandizzato TIM che, per il momento, ha l'esclusiva sul territorio italiano.<br> La brandizzazione comunque è poco invasiva, si limita al tema Today, alla preimpostazione delle connessioni di rete ed a qualche collegamento qua e là ad Alice mail.<br><br><br><span>Caratteristiche:</span><br><br><span>Sistema Operativo:</span><br><ul><li>Windows Mobile 6 Professional</li> </ul><span>Funzionalità telefoniche:</span><br><ul><li>HSDPA/UMTS 2100Mhz</li> <li>HSDPA fino a 384kbps in upload e 3,6Mbps in download</li> <li>UMTS fino a 384kbps in upload e download</li> <li>GSM/GPRS/EDGE Tri-band 900, 1800, 1900 Mhz</li> </ul><span>Display e tastiera:</span><br><ul><li>2.6" TFT-LCD touch-screen con retroilluminazione Led</li> <li>Tastiera slide 20 tasti a doppia battuta con layout "qwerty"</li> </ul><span>Processore e memoria:</span><br><ul><li>Qualcomm MSM 7200 400Mhz</li> <li>128 MB RAM DDR SDRAM</li> <li>256 MB ROM</li> </ul><span>Fotocamera integrata:</span><br><ul><li>Principale : 2.0 Megapixel CMOS</li> <li>Secondaria : CIF CMOS</li> </ul><span>GPS integrato:</span><br><ul><li>Nessuno</li> </ul><span>Connettività:</span><br><ul><li>Bluetooth 2.0</li> <li>HTC ExtUSB</li> <li>USB 2.0</li> <li>Supporto HTC H2Wire</li> </ul><span>Funzioni aggiuntive:</span><br><ul><li>TouchFLO</li> </ul><span>Batteria:</span><br><ul><li>1120 mAh ai polimeri di Litio</li> </ul><span>Dimensioni e peso:</span><br><ul><li>107 x 55 x 15.8 (L x W x T)</li> </ul><span>Link:</span><br><ul><li><a href="http://www.europe.htc.com/it/products/htctouchdual.html">http://www.europe.htc.com/it/products/htctouchdual.html</a></li> </ul><br><span>Immagini:</span><br><div align="center"><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0627.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0627.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0637.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0637.jpg"></a><br><span>La custodia in dotazione ed una visione frontale del Dual in cui si può notare la semplicità estrema: solo 3 tasti ed il pad direzionale.</span><br><br><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0655.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0655.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0656.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0656.jpg"></a><br><span>Con lo slide aperto il Touch Dual mette in mostra la tastiera QWERTY. Sul retro troviamo la fotocamera dotata di specchietto per gli autoritratti e l'altoparlante vivavoce.</span><br><br><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0741.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0741.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0662.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0662.jpg"></a><br><span>Sul fianco sinistro troviamo la regolazione del volume e lo slot per la microSD. Lo slot della memory card purtroppo ha un'apertura a dir poco complicata a causa della fessura molto piccola.<br> Sul fondo si nota la scanalatura per l'apertura del vano batteria.</span><br><br><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0660.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0660.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0663.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0663.jpg"></a><br><span>La parte alta mostra il pulsante di accensione/stand-by ed il gancio per il laccetto. Sulla parte destra troviamo il tasto per avviare l'applicazione della fotocamera ed il vano dello stilo.</span><br><br><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0665.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0665.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0631.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0631.jpg"></a><br><span>Il vano batteria e lo slot della SIM. Di fianco possiamo vedere lo stilo, di tipo non telescopico, uscire dal proprio vano.</span></div> <br><p align="right"><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/htc_touch_dual.html"><br></a></p> <br><!--pagebreak--><span>Utilizzo:</span><br><br> Il Touch Dual dimostra subito di essere un buon terminale: perfettamente usabile e portabile come un telefono cellulare standard e al tempo stesso potente e versatile come un PDA.<br> Tuttavia saltano subito all'occhio alcune lacune (come l'assenza di Wi-Fi, e dell'autofocus) che andremo ad analizzare meglio in seguito.<br><br> Il primo avvio, tipico di ogni dispositivo equipaggiato con Windows Mobile, ci richiede di impostare alcuni parametri di base (allineamento schermo, ora, password, ecc....) per poi avviare una setup automatico che installa e configura il telefono per l'utilizzo.<br><br> Una volta riavviato ci troviamo di fronte la tipica schermata di Windows Mobile, impreziosita dal plugin Home di HTC.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HomeAnimation.gif"><br><span>Come si può notare nello screenshot l'Home Plugin è stato leggermente personalizzato da TIM e mostra il logo di Alice mail direttamente nella prima schermata.</span></div> <br><br> Il Dual è interamente costruito in plastica di ottima qualità ed è rivestito con uno strato simil-gommoso che aumenta l'affidabilità del grip.<br> Maneggiandolo si ha subito la sensazione di trovarsi di fronte ad un terminale solido, ben costruito ed assemblato. Niente risulta fuori posto e, anche dopo numerosi giorni di utilizzo, non abbiamo riscontrato nessuno scricchiolio.<br> Lo slide conferma questa sensazione ed anche dopo numerose aperture rimane sempre fisso e ben collegato alla base.<br><br><div align="center"><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0761.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0761.jpg" alt="Immagine"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0762.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0762.jpg" alt="Immagine"></a><br><span>Il Touch Dual a confronto con il TyTN (uno dei migliori smartphone della passata generazione e molto simile per dimensioni al recente HTC TyTN II). Si può notare come il Dual sia estremamente compatto e con forme molto armoniche.</span></div> <br><br> Le ridotte dimensioni del dispositivo sono state raggiunte grazie all'adozione di un display touchscreen da 2.6". Questo potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma è un compromesso a cui si può tranquillamente scendere in cambio della maneggevolezza e della grande trasportabilità che viene offerta.<br><br> Lo schermo è ben contrastato e molto leggibile. Si nota però una discreta difficoltà nell'uso all'aperto, soprattutto in giornate molto soleggiate, a causa della copertura lucida che lo ricopre.<br><br><div align="center"><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0677.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0677.jpg"></a><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0678.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" alt="Immagine" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0678.jpg"></a><br><span>Un paio di scatti mostrano la visione del monitor lcd all'aperto.</span></div> <br><br> Il sistema operativo è stato pesantemente personalizzato con diverse applicazioni sviluppate direttamente da HTC per aumentare la fruibilità del terminale utilizzandolo unicamente con i polpastrelli.<br><br> Il TouchFLO, già presente sul Touch, è stato arricchito della nuova funzionalità di scrolling orizzontale per gli gli elenchi supportati (ad es. Pocket Outlook che esegue lo switch tra i vari account di posta e/o messaggistica).<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture20.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture19.png" alt=""><br><span>Il sistema TouchFLO rende gli smartphone HTC unici nel panorama dei dispositivi Windows Mobile.</span></div> <br><br> Sono state inserite due nuove tipologie di tastiere software: una che replica perfettamente quella implementata in hardware ed una che replica un normale tastierino numerico per cellulare.<br> Con queste tastiere HTC si è superata, giusto qualche giorno per farci l'abitudine e scrivere note e SMS diverrà semplice e veloce come su di un normale cellulare.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture24.png"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture25.png"><br><span>Le nuove tastiere software presenti sul Touch Dual risultano essere assai comode in ogni situazione.</span></div> <br><br> Inoltre troviamo un particolare software che ingrandisce il menu Start, rendendo l'elenco utilizzabile con il pollice senza correre il rischio di premere accidentalmente altri collegamenti.<br> Tale programma permette anche di accedere alle icone della barra di avvio in tutta tranquilità, poichè effettua uno zoom anche su di esse.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture13.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture27.png" alt=""><br><span>Grazie al menu Start ingrandito ed allo zoom sulle icone possiamo accedere a tali funzioni senza bisogno dello stilo.</span></div> <br><br> Lo stesso applet telefonico è stato aggiornato sotto tutti i punti di vista, con nuove ed utili funzionalità quali il salvataggio automatico dei numeri chiamanti se non inseriti in rubrica, la possibilità di impostare un SMS automatico in caso di rifiuto della chiamata (ad es. quando si è in riunione), le ultime chiamate direttamente della schermata della tastiera numerica e la possibilità di nascondere la tastiera telefonica virtuale per fare posto alle ultime chiamate.<br><br> La comodità dell'applicazione è notevole e in una schermata ci sono già tutte le informazioni necessarie. Tuttavia, nonostante l'estrema comodità di questa videata, una piccola mancanza è da segnalare: manca del tutto un collegamento veloce ai Contatti.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture2.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture3.png" alt=""><br><span>Il nuovo applet telefonico, notare l'elenco chiamate recenti direttamente visibile.</span></div> <br><br> Di seguito possiamo vedere la configurazione del telefono, a cui sono state aggiunte due videate che permettono di configurare la video chiamata e le impostazioni generiche delle chiamate (rifiuto con SMS, richiesta di aggiunta del numero telefonico se non presente in rubrica, ecc....).<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture21.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture23.png" alt=""><br><span>Opzioni video e varie per la sezione telefonica.</span></div> <br><br> Anche l'applet MMS Composer di ArcSoft è stato rinnovato e inserisce alcune opzioni particolarmente interessanti per gli MMS.<br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture33.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture34.png" alt=""><br><span>Alcune opzioni del software MMS e finalmente una comoda black list per evitare i messaggi indesiderati.</span></div> <br><br> La comodità di una Black List è relativa, in quanto gli MMS vengono si scartati, ma solamente dopo essere stati ricevuti e, nel caso degli MMS dei servizi cosiddetti "PREMIUM", il costo verrà comunque scalato dal conto telefonico.<br> Inoltre non è possibile aggiungere i propri contatti o altri numeri alla Black List se non dopo aver ricevuto un MMS ed averlo salvato come indesiderato.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture37.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture35.png" alt=""><br><span>I punti di accesso MMS.</span></div> <br><br> Eseguendo lo slide della tastiera si avvia il programma"HTC Action Screen" che mette a disposizione una serie collegamenti veloci per la creazione di note, messaggi, appuntamenti e quant'altro il terminale è in grado di gestire.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture22.png"></div> <br><br> Troviamo anche un album fotografico rinnovato ed arricchito da particolari comandi da eseguire sul touchscreen, che permettono di ruotare l'immagine o di zoomarla avanti e indietro a piacimento semplicemente sfiorando il display.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture11.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture12.png" alt=""><br><span>Album foto e i comandi eseguibili con un dito.</span></div> <br><br> Restano presenti i soliti software preinstallati su Windows Mobile: pacchetto Office, Zip, Adobe Reader LE, HTC Audio Manager e HTC Zip.<br><br> L'abbondante quantitativo di memoria disponibile rende il device sempre reattivo e pronto in ogni situazione, anche con parecchie applicazioni aperte contemporaneamente, non mostra mai segni di incertezza.<br><br> La stabilità operativa è buona, durante le lunghe sessioni di test raramente siamo stati costretti ad un soft reset.<br> Capita però che appena dopo averlo scollegato da Active Sync/Windows Mobile Device Center il terminale vada in una sorta di blocco e per qualche secondo smetta di rispondere ad ogni input di tasti o touch screen.<br> Confidiamo in un futuro upgrade firmware per risolvere questi piccoli problemi.<br><br> Segnaliamo infine che il tasto dedicato al soft reset è difficilmente raggiungibile. Per azionarlo occorre infatti smontare il vano batteria.<br><br><p align="right"><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/htc_touch_dual.html"><br></a></p> <br><!--pagebreak--><span>Funzioni particolari:</span><br><br><span>Fotocamera</span>:<br><br> Il Dual è dotato di una fotocamera posteriore da 2 Megapixel con zoom digitale, ma senza autofocus e flash.<br><br> Fin dalle prime foto si nota che gli interni non sono il piatto forte di questa fotocamera, complice anche la mancanza dell'autofocus.<br> Migliori gli esterni, ma non certo all'altezza di altri terminali di pari fascia.<br><br><div align="center"><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/FotoTest1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="427" alt="Foto 1" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_FotoTest1.jpg"></a><a rel="lightbox[foto]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/FotoTest2.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="427" alt="Foto 2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_FotoTest2.jpg"></a><br><span>Un interno ed un esterno.</span></div> <br><br> Il menù dell'applicazione Camera mette a disposizione dell'utente alcune opzioni rapide quali la risoluzione della foto, il bilanciamento del bianco, la luminosità, la cartella di memorizzazione, un pulsante per passare dalla camera frontale alla posteriore ed il timer automatico.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture28.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture29.png" alt=""></div> <br><br> Entrando nella configurazione dettagliata abbiamo poi diverse altre opzioni per regolare le foto.<br> Sfortunatamente anche cercando di lavorare su questi parametri la qualità della foto rimarrà di qualità scadente, soprattutto facendo primi piani in ambienti chiusi.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture30.png" alt=""><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture31.png" alt=""></div> <br><br><span>Connettività:</span><br><br> Il Touch Dual supporta le connessioni telefoniche GPRS, EDGE, UMTS e HSDPA.<br> È presente anche l'ormai immancabile Bluetooth ed il supporto alla tecnologia Direct Push di Microsoft per la sincronizzazione remota con un server Exchange.<br><br> Purtroppo, nonostante il Dual implementi la stessa piattaforma Qualcomm presente sul TyTN II, mancano sia il supporto alle reti Wi-Fi che quello alla navigazione GPS.<br><br><div align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/pc_capture9.png" alt=""><br><span>Dal CommManager possiamo notare la mancanza del Wi-Fi.</span></div> <br><br><span>Tastiera:</span><br><br> Ci soffermiamo un momento sulla tastiera, che ricoda molto quella di un normale cellulare.<br> La tastiera del Dual, che lo ricordiamo è a scorrimento, permette di avviare automaticamente l'applet telefonico quando si preme un tasto, sia che ci si trovi nell'Action Screen che nella Home Screen di Windows Mobile.<br> La tastiera è abbastanza grande da poter essere gestita con una mano, tuttavia occorre tenere a mente che così facendo si riduce lo spazio di presa sul dispositivo, aumentando le possibilità di farlo cadere nonostante il buon grip assicurato dalla copertura simil-gommosa che lo riveste.<br><br><div align="center"><a rel="lightbox[gruppo]" href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/HPIM0655_1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="243" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/htc/touch_dual/_HPIM0655_1.jpg" alt="Immagine"></a><br><span>La tastiera slide risulta abbastanza comoda in ogni situazione.</span></div> <br><br> La disposizione dei 20 tasti in configurazione QWERTY è molto comoda, occorre solo qualche giorno di pratica per divenire dei perfetti scrittori di e-mail e SMS.<br> Molto probabilmente però la tastiera hardware diventerà completamente inutile non appena avrete preso confidenza con la tastiera virtuale esaminata in precedenza (con layout pressoché identico) in grado di sostituirla in modo egregio.<br><p><br> </p> <!--pagebreak--> <span>Conclusioni:</span><br><br> Con questo Touch Dual HTC ha sfornato un discreto gioellino, seppur con qualche piccolo bug (che verrà sicuramente corretto con una prossima versione del firmware) e qualche mancanza.<br> Il comportamento è ottimale in ogni situazione (complice anche l'abbondante quantitativo di memoria) e molti saranno sicuramente attratti dalla possibilità di avere un telefono dotato di Windows Mobile Professional portabile e bello quanto un normale cellulare.<br><br> Considerato il target di utenza non professionale a cui è rivolto questo smartphone non ci sentiamo di colpevolizzare più di tanto la mancanza di connettività Wi-Fi.<br> L'assenza dell'autofocus nel modulo fotografico invece si fa sentire di più e pone questo terminale in posizione di svantaggio rispetto ai dispositivi concorrenti.<br><br><br><span>Pregi</span><br><ul><li>Dimensioni ridotte</li> <li>Ottima dotazione di memoria</li> <li>Buona dotazione software</li> <li>Facilità di utilizzo</li> <li>Design e assemblaggio impeccabili</li> </ul><br><span>Difetti</span><br><ul><li>Wi-Fi non presente</li> <li>Ad alcuni potrebbe dar fastidio la dimensione del display</li> <li>Difficoltoso il raggiungimento del soft-reset</li> <li>Fotocamera appena sufficiente</li> <li>Occasionali blocchi temporanei dopo averlo scollegato da Active Sync/Windows Mobile Device Center</li> </ul><br><span>Voto di AgeMobile: 8</span> <br><p align="right"><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/htc_touch_dual.html"><br></a></p> <br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Mobile</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/htc/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">HTC</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Sony Ericsson Xperia arc
Smartphone
Google Android 2.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Dualband 900/2100 MHz fino a 7.2 Mbps in download e fino a 5.7 Mbps in upload
- EDGE/GPRS Classe 12
Display e tastiera:
- LCD TFT touchscreen capacitivo multitouch da 4,2″ 854×480 pixel a 16,777,216 colori, con tecnologia Bravia
Processore e memoria:
- CPU a 1GHz Scorpion (Qualcomm MSM8255 Snapdragon)
- GPU Adreno 205
- RAM 512 MB
- ROM 512 MB (287 MB disponibili)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB, da 8 GB inclusa
Fotocamera integrata:
- 8,1 MPX (Sensore Sony Exmor R™ CMOS) con autofocus, flash LED, zoom digitale 2,46x, macro, stabilizzatore, rilevamento del volto e del sorriso e georeferenziazione
- Registrazione video HD fino a 720p a 30 fps
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
- HDMI
Funzioni aggiuntive:
- DLNA
- TrackID
- Sony Ericsson Timescape™
- Doppio microfono per la cancellazione attiva del rumore di fondo
- Applicativi Google: Gmail, Google Maps, Google Talk, YouTube, Google Voice Search
- Radio FM
- Sensori: accelerometro, prossimità e giroscopio
- Formati audio supportati: MP3, AAC, AAC+,AAC++,WMA, AMR, MIDI
- Formati video supportati: H.263, H.264, MPEG-4, 3gp, WMV
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1500 mAh
- Autonomia in conversazione GSM fino a 6 ore e 55 minuti, 3G fino a 7 ore
- Autonomia in standby GSM fino a 430 ore, 3G fino a 400 ore
- Autonomia in riproduzione musicale fino a 31 ore
Dimensioni e peso:
- 125.0 x 63.0 x 8.7 mm
- 117 grammi
Link:
Immagini: