<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="foto" src="http://gallery.agemobile.com/gal/schede_tecniche/nokia/n82/100x.jpg"> Il Nokia N82 si propone come un connubio tra il classico design candybar e le elevate funzionalità multimediali dell'N95.</p> <!--break--> <p> </p> <p>Con un tale dispositivo, commercializzato a poca distanza dall'N95 8GB, Nokia probabilmente punta agli affezionati utenti del design monoblocco e va a minare, con l'energico flash allo Xeno, la supremazia finora incontrastata dei cameraphone Sony Ericsson, dotati di questa tecnologia già da parecchio tempo.</p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3174.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3174.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3177.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3177.JPG" alt="foto"></a><br><em>Classico cartonato per la confezione del Nokia N82, con un ulteriore imballo che notifica la presenza di una memory card da 2GB e di 3 mesi di navigazione gratuita.</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3178.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3178.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3182.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3182.JPG" alt="foto"></a><br><em>Lo smartphone oggetto della recensione è destinato al mercato italiano ed è una versione no brand, l'unica al momento disponibile per il nostro mercato.<br></em></p> <p><u><strong>Caratteristiche:</strong></u></p> <p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.2, s60 3.1</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quad-Band 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS/HSDPA 2100 MHz</li> <li>GPRS/EDGE Classe 10</li> <li>SAR (Specific Absorption Rate): 0,62 W/kg</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo da 2,4" LCD TFT a 320x240 pixel e 16,7 milioni di colori</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore ARM 11, 332 MHz</li> <li>Acceleratore grafico 3D</li> <li>RAM 128 MB</li> <li>ROM 256 MB (100 MB disponibili per l'utente)</li> <li>Espandibilità tramite microSD/SDHC (da 2GB inclusa)</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale: 5 MPX Carl Zeiss con flash allo Xeno, autofocus, zoom digitale 10x e macro (10-50 cm)</li> <li>Secondaria: CIF 352x288 pixel per le videochiamate</li> <li>Registrazione video in qualità VGA a 30 fps (Video MPEG-4 con Audio AAC)</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si, con A-GPS</li> <li>Applicazione "Nokia Maps" preinstallata con mappe scaricabili gratuitamente</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 (A2DP/AVRCP)</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g con UPnP</li> <li>microUSB 2.0</li> <li>A/V out (PAL/NTSC)</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM</li> <li>Altoparlanti Stereo integrati</li> <li>Jack stereo da 3,5 mm</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Removibile e ricaricabile al Litio da 1050 mAh (BP-6MT)</li> <li>Autonomia in conversazione GSM fino a 260 minuti, UMTS fino a 190 minuti</li> <li>Autonomia in standby GSM fino a 225 ore, UMTS fino a 210 ore</li> <li>Autonomia in videochiamata fino a 120 minuti</li> <li>Autonomia in riproduzione video fino a 200 minuti (VGA, 30 fps)</li> <li>Autonomia in registrazione video fino a 110 minuti (VGA, 30 fps)</li> <li>Autonomia in riproduzione musicale fino a 10 ore (in modalità offline)</li> <li>Autonomia in modalità fotografica fino a 290 scatti con flash</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>112 x 50.2 x 17.3 mm</li> <li>114 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.nokia.it/"> www.nokia.it</a></li> </ul><p><strong>Immagini:</strong></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3183.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3183.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3185.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3185.JPG" alt="foto"></a><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3186.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3186.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3192.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3192.JPG" alt="foto"></a><br><em>All'interno della confezione trovano posto i numerosi accessori: microSD da 2GB con adattatore e contenitore trasparente porta memory card, auricolari con filo a corda per evitare che si attorcigli, batteria, caricatore da viaggio, cavo microUSB e un cavo audio/video di ottima fattura e manualistica.</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3194.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3194.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3195.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3195.JPG" alt="foto"></a><br><em>Vista d'insieme del contenuto della confezione. Il caricatore da viaggio ha un design davvero minimalista!</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3200.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3200.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3201.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3201.JPG" alt="foto"></a><br><em>Gli auricolari a corda integrano anche la regolazione del volume.<br> A destra il pezzo forte di questo smartphone: il modulo fotografico firmato Carl Zeiss.</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3202.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3202.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3211.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3211.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3213.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3213.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3216.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3216.JPG" alt="foto"></a><br><em>Prospettiva 3D dell'N82. A partire da sinistra: connettore microUSB, slot microSD, connettore del caricatore.<br></em><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3217.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3217.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3219.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3219.JPG" alt="foto"></a><br><em>Agli estremi possiamo notare i due altoparlanti. A partire da sinistra: tasto di scatto, tasto galleria e leve per la regolazione del voume. Da notare lo sportellino della microSD, utile anche per coricare lateralmente lo smartphone.<br></em><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3220.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3220.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3221.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3221.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3223.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3223.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3237.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3237.JPG" alt="foto"></a><br><em>A sinistra: dettaglio del microfono. A destra: sensore di luminosità, fotocamera frontale ed altoparlante.<br></em><br><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3225.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3225.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3227.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3227.JPG" alt="foto"></a><br><em>A sinistra: tasto accensione/selezione profilo, connettore jack da 3,5mm e gancio per il laccio da polso.<br> A destra si nota lo spazio tra le componenti della cover. L'assemblaggio è migliorabile.</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3229.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3229.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3232.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3232.JPG" alt="foto"></a><br><em>Alcuni dettagli della tastiera dell'N82, oggetto di numerose critiche per i suoi tasti piccoli e sottili, che ricordano quelli di alcuni cellulari Sony Ericsson.</em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3241.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3241.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3239.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3239.JPG" alt="foto"></a><br><em>Per un terminale dal prezzo di lancio di 599 euro il joistick ci sembra un po' troppo economico.<br></em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3242.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3242.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3248.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3248.JPG" alt="foto"></a><br><em>Grandezza e spessore dei tasti a confronto con una moneta da 2 centesimi di euro.<br></em></p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3235.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3235.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3236.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3236.JPG" alt="foto"></a><br><em>L'alloggiamento della SIM è di buona qualità. La batteria ha un discreto amperaggio: 1050 mAh.</em></p> <p align="right"><strong><br></strong></p> <!--pagebreak--> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p>L'accensione, in linea con tutti i recenti terminali Symbian S60, è molto veloce. Dalla pressione del tasto di avvio trascorrono circa 26 secondi per essere operativi.<br> L'aggancio alla rete è immediato e con il programma in dotazione possiamo configurare tutti i servizi dell'operatore telefonico: MMS, internet ed e-mail.</p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3249.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3249.JPG" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/HPIM3256.JPG" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_HPIM3256.JPG" alt="foto"></a></p> <p><br> Sul mini desktop dell'N82 troviamo 6 collegamenti rapidi alle applicazioni preferite, in più possiamo personalizzare anche i due softkey appena sotto lo schermo che di default azionano i messaggi e le Mappe.<br> Sotto ai collegamenti rapidi sono presenti le funzioni (non personalizzabili) Ricerca, Agenda e Scansione WLAN.<br> Chi preferisse la schermata di standby tradizionale può sempre disattivare il Desktop.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0152.jpg" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0151.jpg" alt="foto"></p> <p><br> La velocità di navigazione nei menù e di apertura delle applicazioni rasenta ormai quella dei cellulari tradizionali, notoriamente più snelli e veloci dei più tecnologici smartphone.<br> Lo svantaggio tipico per cui erano famosi i Symbian S60 di vecchia generazione è solo un brutto ricordo.</p> <p>Il sistema operativo si è dimostrato stabile ed esente da bug.<br> Gli unici due riavvii in due mesi di uso intensivo si sono verificati inserendo una volta il cavo TV e l'altra gli auricolari. Considerata la gioventù del dispositivo e che in entrambe le occasioni il numero di applicazioni in esecuzione era elevato, possiamo considerare l'N82 un terminale solido che potrà ancora migliorare con i futuri aggiornamenti software.</p> <p>L'N82 è uno smartphone quadribanda GSM/EDGE e monobanda UMTS/HSDPA con velocità di download fino a 3,6Mbps.<br> La ricezione di questo terminale si è dimostrata davvero eccellente permettendoci di effettuare una chiamata anche dall'interno di un box, posto sotto il livello stradale, dove altri telefoni stentano a funzionare.<br> Anche con un paio di tacche la conversazine risulta perfetta, senza echi, interruzioni o scarsa qualità di ascolto. Inoltre uscendo da zone d'ombra (senza segnale) la rete viene riagganciata immediatamente.<br> Se a ciò aggiungiamo il valore di SAR pari a 0,62 W/Kg, molto al di sotto della soglia massima che è 2 W/Kg, possiamo davvero lodare il lavoro fatto da Nokia nella progettazione di questo dispositivo.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0095.gif" alt="foto"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0103.gif"><br><em>Il menù connettività e la funzionalità UPnP "Home Media" di condivisione file, tramite Wi-Fi, con altri dispositivi UPnP compatibili.</em></p> <p>L'N82 supporta tutte le principali modalità di connessione. L'unica a mancare è l'infrarossi, lacuna trascurabile considerando che ormai i dispositivi dotati di porta a infrarossi sono decisamente in calo.</p> <p>Nell'utilizzo quotidiano del Bluetooth con cuffie A2DP, auricolari, scambio file con computer ed altri dispositivi mobili non abbiamo riscontrato alcuna anomalia, al contrario abbiamo trovato comoda la richiesta di connessione automatica successiva al pairing con un qualsiasi dispositivo Bluetooth.<br> Ad essere sinceri ci aspettavamo una maggiore velocità di trasferimento dati essendo dotato dell'EDR (Enhanced Data Rate) che dovrebbe consentire velocità fino a 3Mbit/s.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0104.gif"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0105.gif" alt="sshot"></p> <p>Il Wi-Fi, al contrario, si è dimostrato al di sopra delle aspettative, non solo per la velocità di trasferimento, ma anche per il raggio d'azione: la connessione è assolutamente stabile e, a quasi 10 metri di distanza e con due muri di mezzo, il segnale oscilla tra il 50% ed il 70%.<br> L'unico problema riscontrato è stato il rilevamento piuttosto "ballerino" delle reti nascoste, in quanto non sempre vengono rilevate alla prima scansione.<br> In particolare è stato impossibile rilevare la rete nascosta di un router ADSL Wi-Fi Netgear DG834N che trasmetteva in standard 802.11b/g. Il problema è stato riscontrato anche con Nokia N95 brand TIM aggiornato al penultimo firmware.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0098.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0099.gif" alt="sshot"><br><em>Davvero eccellente il dettaglio della connessione Wi-Fi attiva, come potete ben vedere.</em></p> <p>Con una ricezione Wi-Fi così buona lo smartphone si presta perfettamente a chiamate VoIP sfruttando la rete casalinga, dell'ufficio, oppure quelle "di fortuna".<br> Superato lo scoglio iniziale dell'impostazione di tutti i parametri VoIP, offerti da provider come VoipStunt e VoipCheap, abbiamo potuto rilevare una qualità della chiamata ottima, pari a quella da telefono fisso, con il vantaggio di avere le mani libere utilizzando degli auricolari Bluetooth.<br> In definitiva chiamare col VoIP risulta facile quanto avviare una chiamata normale o video.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/internet_call.gif" alt="sshot"></p> <p>Abbiamo provato anche a lasciare attivo il collegamento al server VoIP tramite Wi-Fi: il risultato è che quando il telefono va in standby il consumo è così ridotto che potremo tranquillamente arrivare a fine giornata, potendo contare sulla composizione immediata del numero telefonico senza dover attendere la registrazione al servizio VoIP che richiede una decina di secondi.</p> <p>La massima velocità di download, connessi tramite Wi-Fi ad una ADSL a 7 mega è stata di quasi 200 KB/s: con una tale velocità potremmo perfino scaricare dai torrent senza problemi con l'apposito programma: in questo caso però l'autonomia si riduce drasticamente ed il dispositivo si riscalda leggermente.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0137.jpg" alt="sshot"><br><em>Da notare la velocità di download pari a 160 KB/s. Abbiamo anche raggiunto picchi prossimi ai 200 KB/s.</em></p> <p>La connessione via cavo invece non ci ha lasciati affatto soddisfatti: la velocità è notevolmente inferiore rispetto al limite raggiungibile dall'USB 2.0.<br> Per fortuna le microSD di elevata capacità vengono spesso vendute con apposito lettore di memoria, che ci verrà in soccorso nel caso volessimo trasferire grosse quantità di dati.<br> Questa possibilità rimane pur sempre comoda, sopratutto per file musicali, brevi video e foto che in genere vengono trasferiti senza estrarre la memory card.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0101.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0102.gif" alt="sshot"></p> <p>Infine la Nokia ci fornisce anche la possibilità di visualizzare i contenuti del nostro N82 su TV, mediante il cavo audio/video fornito in dotazione.<br> La risoluzione di output per foto e video acquisiti dal dispositivo è pari a 640x480 pixel, mentre si abbassa a 320x240 pixel per tutto il resto.<br> Con questa funzionalità, abbinato ad una tastiera Bluetooth (come la costosa Nokia SU-8W), l'N82, alla pari di N95/N95 8GB, si trasforma in un computer d'occasione.</p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/09012008095.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/_09012008095.jpg" alt="foto"></a><br><em>Con l'uscita video dell'N82 si possono ottenere anche interessanti effetti visivi <img src="http://www.agemobile.com/modules/fckeditor/fckeditor/editor/images/smiley/msn/omg_smile.gif" alt="">.</em></p> <p align="left"><br> Qui di seguito vi proponiamo degli screen shot delle applicazioni più significative del Nokia N82.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/internet_landscape.gif" alt="sshot"><em><br> Grazie all'accelerometro integrato ed al supporto software nativo è sufficiente ruotare il dispositivo di 90° per passare alla modalità landscape, ideale per internet.</em><br><br><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/internet_feed_rss.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/internet_surfing.gif" alt="sshot"><br><em>Abbonarsi ai feed RSS è davvero facile con il browser integrato nell'N82.<br> Nonostante lo schermo di soli 2,4", grazie all'ottimizzazione del browser (ricco di tasti rapidi) e dell'apprezzabile velocità di caricamento, l'esperienza di navigazione è molto buona.<br></em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/centro_video.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/podcast.gif" alt="sshot"><br> Il centro video è l'unico menù che, assieme alla schermata di standby, stranamente non ruota quando si posiziona lo smartphone a 90°.<br> Davvero comodo poter scaricare, ascoltare ed in alcuni casi vedere i podcast direttamente dallo smartphone.<br></em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/musica_tipi_visualiz.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/musica_imm_album.gif" alt="sshot"><br> Il lettore musicale integrato supporta anche la visualizzazione della copertina dell'album contenuta nell'ID3 tag dell'MP3. <br> Può anche essere associata un'immagine manualmente.<br></em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/playlist.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/nokia_music_store.gif" alt="sshot"><br> La gestione delle playlist musicali è davvero comoda e con il programma per PC fornito è possibile creare playlist in base al ritmo musicale.<br> Il Nokia Music Store Italiano non è ancora attivo.</em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/ordina_stampe_from_gallery.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0115.gif" alt="sshot"><br> Abbiamo provato il servizio Nokia Xpress Print. Abbiamo scattato delle foto con l'N82 ed abbiamo ordinato delle stampe dallo stesso dispositivo: in 5 giorni lavorativi ci siamo ritrovati nella cassetta delle lettere un cartoncino rigido contenente le foto ordinate, stampate su carta Kodak. Le foto possono essere aggiunte al cestino stampe per poi effettuare l'ordine.</em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0117.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/presentazione.gif" alt="sshot"><br> Inviare i propri scatti a siti di condivisione foto richiede solo pochi click. Notevole la possibilità di vedere una presentazione con sottofondo musicale ed effetti di ingrandimento. In caso di presentazione su TV gli effetti purtroppo non vengono visualizzati.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/game_fifa.gif" alt="sshot"><br><em> La piattaforma N-Gage può fare affidamento sull'acceleratore grafico dell'N82. Giocando tramite l'uscita TV l'esperienza di gioco è notevole e ci avrebbe fatto piacere ascoltare anche la telecronaca in diretta.</em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/office.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/pdf.gif"><br> Lo smartphone è orientato alla multimedialità, ma non mancano applicazioni come Adobe PDF, la suite Quickoffice (purtroppo in sola modalità lettura) e diverse utility.</em></p> <p align="center"><em><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/toni_3d.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/registratore_vocale.gif"><br> Gradevoli gli effetti 3D che si possono scegliere per i toni di avviso.<br> Il registratore vocale permette anche di registrare in alta qualità: wav a 128kbit/s e frequenza di campionamento ad 8Hz . <br></em></p> <p align="right"><strong><br></strong></p> <!--pagebreak--> <p><u><strong>Funzioni particolari:</strong></u></p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p><em>"L'N82 non solo supera ogni cameraphone disponible sul mercato, ma si propone come un'alternativa credibile ad una fotocamera digitale":</em> è quanto afferma Satu Ehrnrooth, capo del Nokia Nseries Cameras Category nella <a href="http://www.nokia.com/A4136001?newsid=1168264" target="_blank">press release</a> del <em>"multimedia computer"</em>.</p> <p>Grazie al flash allo Xeno, ai tempi di reattività della fotocamera migliorati ed all'algoritmo di riduzione del rumore meno aggressivo, l'N82 promette di scattare fotografie soddisfacenti anche nelle situazioni più difficili.</p> <p>Vediamo la sezione fotografica del software.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/mod_video.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/modalita_scene.gif"><br><em>Modalità video/Modalità scene.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/flash.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/autoscatto.gif"><em><br> Flash/Autoscatto.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/mod_sequenza.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/tonalita_colori.gif"><br><em>Modalità sequenza/Tonalità colori.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/griglia.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/bil_bianco.gif"><em><br> Mirino con griglia/Bilanciamento bianco.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/esposizione.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/nitidezza.gif"><br><em>Compensazione dell'esposizione/Nitidezza.</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/contrasto.gif"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/sens_luce.gif"><br><em>Contrasto/Sensibilità luce</em></p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/sshot_camera/Screenshot0190.gif"><br><em>Il menù opzioni.</em></p> <p>Vi proponiamo di seguito alcuni scatti.</p> <p align="center"><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/N82-134.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/_N82-134.jpg" alt="fotot"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/22022008164.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/_22022008164.jpg" alt="foto"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/10012008097.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="foto" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/_10012008097.jpg"></a><a href="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/22022008172.jpg" rel="lightbox[gruppo]"><img vspace="2" hspace="2" alt="foto" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/camera/_22022008172.jpg"></a><br><em>Le foto sono state scattate tutte in automatico.</em></p> <p align="left">In generale con l'N82 possiamo ottenere foto "al volo" di discreta qualità. Gli scatti con ottima illuminazione e di primi piani possono essere davvero scambiati per quelli di una fotocamera digitale compatta. Se a ciò aggiungiamo la comodità di poter condividere istantaneamente e come preferiamo le nostre fotografie, non possiamo che ritenerci pienamente soddisfatti di quanto offerto da questo smartphone.</p> <p>La sezione video è anch'essa tra le migliori sul mercato, ma qualche accorgimento la può migliorare di molto, a cominciare dalla possibilità di mettere a fuoco quando si avvia il video: cameraphone come il K750, K800i e K850i permettono di farlo pur non fregiandosi della possibilità di registrare in qualità DVD-like.</p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Dal manuale apprendiamo che il GPS del Nokia N82, a differenza dell'N95, è posizionato in maniera ottimale: si trova nella parte alta del dispositivo.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/antenne.jpg"><br><em>L'immagine è stata estratta dalla guida all'uso del Nokia N82.</em></p> <p align="left">I tempi di FIX a freddo (con GPS inattivo per almeno 24 ore) ed a cielo aperto, sono stati sempre compresi tra i 30 ed i 50 secondi. I successivi tempi di FIX, questa volta a caldo, sono stati variabili e compresi tra i 3 ed i 15 secondi in base alla distanza ed al tempo trascorso dal precedente FIX. Abilitando l'AGPS invece, al costo di un paio di centesimi, si ottiene un FIX a freddo in pochissimi secondi.</p> <p>Per valutare la bontà del GPS integrato, abbiamo eseguito il log di un percorso con il programma gratuito Nokia Sport Tracker e lo abbiamo successivamente elaborato grazie al sito gpsvisualizer.com.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0011.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/Screenshot0014.jpg"><br><em>Il Nokia Sport Tracker si dimostra un'applicazione molto versatile. Possiamo leggere le nostre coordinate e controllare lo stato dei satelliti: risultano agganciati 5-7 satelliti su 13-14 visibili.</em></p> <p align="left">Ecco una panoramica del nostro tragitto:</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/mappa_mw.gif"></p> <p>L'immagine animata sottostante mostra i punti salienti del nostro test: la striscia in giallo è quella lasciata dal GPS del nostro Nokia N82 che è stato appoggiato sul cruscotto di un'automobile.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/gps.gif"></p> <p>Come possiamo osservare il tracciato segue piuttosto fedelmente la mappa e solo nelle curve tende leggermente ad "uscire fuori strada".</p> <p>Attivando i 3 mesi di navigazione gratuita, abbiamo potuto apprezzare le istruzioni vocali del software di navigazione Nokia Maps, fornito con l'N82: sono state sempre chiare, puntuali e squillanti. Difficile mancare qualche svolta.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/n_maps.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="sshot" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/n_maps_2.gif"></p> <p>L'applicazione, al contrario, è risultata poco intuitiva nell'utilizzo e migliorabile nei percorsi suggeriti per giungere a destinazione.<br> Rimane il vantaggio della perfetta integrazione col software del telefono e con la rubrica in particolare, senza contare che la sola consultazione delle mappe è completamente gratuita.</p> <p> </p> <p><strong>Radio FM:</strong></p> <p>Inserendo un qualsiasi paio di auricolari con jack da 3,5mm, possiamo sfruttare la radio FM integrata nell'N82. Purtroppo Nokia continua a venderci dispositivi senza RDS e con il supporto alla <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Visual_Radio" target="_blank">Visual Radio</a>, un servizio che dovrebbe essere ottimo, ma che in Italia non è attivo.</p> <p align="center"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/radio_menu.gif" alt="sshot"><img vspace="2" hspace="2" src="http://gallery.agemobile.com/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/n82/ssshot/radio_bkg.gif" alt="sshot"></p> <p>La qualità audio è molto buona ma, a parte il salvataggio delle stazioni preferite ed il reindirizzamento dell'audio sugli altoparlanti esterni, non ci sono molte funzioni. Ci sarebbe piaciuto avere la possibilità di avviare la ricerca e memorizzazione automatica delle migliori frequenze disponibili e di poter registrare la musica.</p> <p align="right"><strong><br></strong></p> <!--pagebreak--> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>L'N82 si candida da subito ad essere considerato uno degli smartphone Nseries più riusciti di sempre.</p> <p>La potente piattaforma TI OMAP2420, sul quale è costruito, può fare affidamento su di un software giunto al giusto punto di maturazione, in grado di permettere l'utilizzo delle numerose funzioni con facilità e senza ricadere in blocchi, errori o riavvii.</p> <p>Le possibilità di utilizzo del Nokia N82 sono davvero vaste, è per questo motivo che, se sfruttato a 360°, l'autonomia sarà sufficiente ad arrivare solo a fine giornata.<br> Diversamente, con un utilizzo moderato, si riescono a coprire i due giorni.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li>Connettività (UMTS/HSDPA, Bluetooth, Wi-Fi, cavo audio/video): in particolare ottima la stabilità ed il raggio d'azione del Wi-Fi</li> <li>Il migliore, o per lo meno tra i migliori, cameraphone sul mercato</li> <li>Software completo e giunto ad un elevato livello di stabilità e reattività</li> <li>Prestazioni del GPS soddisfacenti</li> <li>Accessori in dotazione di qualità: in particolare gli auricolari sono a corda e dotati di tasti per il volume, il cavo TV è di buona fattura e la memory card è di ben 2GB</li> </ul><p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li>Joystick centrale scomodo: è facile sbagliare pressione</li> <li>Scomoda la leva laterale del volume: sarbbe sufficiente un rilievo per permetterne un miglior riconoscimento al tatto</li> <li>Assemblaggio buono, ma non esente da scricchiolii e spazi tra le componenti della cover</li> <li>Reti Wi-Fi nascoste non sempre rilevate, si spera in un aggiornamento firmware</li> <li>Il client di posta non supporta le e-mail HTML. Per leggerle si appoggia al browser</li> </ul><p><strong>Voto di AgeMobile: 9</strong></p> <p align="right"><strong><br></strong></p> <br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Samsung Galaxy Next S5570
Smartphone
Google Android 2.2
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.2
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Dualband 900/2100 MHz 7,2 Mbps in download
- GPRS/EDGE Classe 10
Display e tastiera:
- Schermo LCD TFT capacitivo multitouch da 3,14″ a 320×240 pixel (qVGA) e 262,144 colori
Processore e memoria:
- CPU a 600 MHz (Qualcomm MSM7227-1)
- GPU Adreno 200
- RAM 278 MB
- ROM 512 MB (160 MB disponibili per l’utente)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB, da 2 GB inclusa
Fotocamera integrata:
- 3 MPX con fuoco fisso, rilevamento del sorriso, foto panoramica
- Registrazione video fino a 320×240 pixel a 15 fps
GPS integrato:
- Si, con aGPS e bussola digitale
- Google Maps preinstallato
Connettività:
- Bluetooth 2.1
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- micro-USB 2.0
- Jack audio/video da 3,5 mm con DNSe
Funzioni aggiuntive:
- File video supportati: MPEG4/H263/H264
- Formati audio supportati: MP3, AAC, AAC+, eACC+
- Messaggistica integrata ‘Social Hub’
- Sensori: accelerometro e di prossimità
- Swype: migliora la velocità e facilità di scrittura sul display in movimento
- ThinkFree: applicazioni per vedere e revisionare i documenti in Microsoft Office
- Samsung TouchWiz 3.0
- Radio FM RDS
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1200 mAh
- Autonomia in conversazione 2G fino a 576 minuti, 3G fino a 382 minuti
- Autonomia in standby 2G fino a 571 ore, 3G fino a 444 ore
Dimensioni e peso:
- 110.4 x 60.6 x 12.1 mm
- 108,8 grammi
Link:
Immagini: