
Il China Times riporta che Apple si affiderà a Samsung per le forniture di pannelli OLED degli iPhone nel 2018, in maniera simile alla strategia di fornitura del display dell’iPhone X dello scorso anno. Per i pannelli LCD invece la fornita sarà affidata a Sharp e Japan Display.
Attualmente, Apple ordina display OLED da Samsung e LG, l’ultimo dei quali fornisce i pannelli solo per Apple Watch. All’inizio di questo mese, i rapporti hanno annunciato che LG, Sharp e Japan Display stanno per entrare a far parte dell’elenco di produzione dei display OLED degli iPhone di quest’anno, anche se le capacità produttive delle aziende devono ancora essere massimizzate.
LG, che si ritiene abbia il maggiore potenziale di diventare un fornitore di display OLED secondario (dietro Samsung), punta alla piena capacità produttiva nel 2019, mentre Sharp, di proprietà Foxconn, ha iniziato a investire in attività produttive lo scorso Marzo.
Il report indica che Apple voglia introdurre un modello successivo all’iPhone X da 5,8 pollici insieme a una versione da 6,5 pollici denominata “Plus” come parte del suo ciclo di aggiornamento annuale entro la fine dell’anno. Inoltre, non dovrebbe mancare un modello “più economico” dotato di un display LCD da 6,1 pollici da collocare tra i due modelli (in termini di dimensioni).
Esattamente come i modelli OLED, anche il modello con display LCD presenterà un form factor edge-to-edge con la notch e la tecnologia del Face ID.
Secondo il rapporto di oggi, Sharp e Japan Display forniranno i pannelli LCD 18:9 per il modello da 6,1 pollici. General Interface Solution e TPK Holding si suppone forniscano moduli del touchscreen per l’iPhone LCD. Le indiscrezioni dello scorso anno indicavano GIS e TPK come fornitori di film sottili per iPhone X.