
Nokia 7 Plus è uno smartphone che fin da subito si è identificato a ciò che più si avvicina ad un Google Pixel economico grazie alla partecipazione al programma Android One e ad una scheda tecnica particolarmente interessante a livello hardware. Ed effettivamente questo si è confermato nel tempo grazie al supporto della Developer Preview di Android P.
Ma proprio quest’ultima è al centro di un bug molto curioso dato che la versione rilasciata qualche giorno fa nasconde un bug che permette di effettuare il downgrade ad Android Oreo. Per cui se siete in possesso di questo dispositivo è consigliabile evitare l’installazione della beta per evitare di tornare ad Oreo.
Nokia 7 Plus è un’interessante smartphone da poter acquistare in questo periodo grazie alla promozione che permette di avere un rimborso fino a 30 euro e ad una svalutazione considerevole. Grazie alla combinazione di questi due elementi è possibile acquistare questo dispositivo ad un prezzo di circa 280/290 euro.
Questo smartphone oltre ai vantaggi del programma Android One può vantare anche la certificazione Android Enterprise Recommended.
Ricordiamo quali sono i requisiti necessari per accedere a questo programma:
[box type=”info” ]
- Almeno 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione
- Un chipset con CPU da 1.4 GHz o più veloce, architettura a 64 bit, durata della batteria di almeno 8 ore
- Fotocamere da 2MP e 10 MP
- Compatibilità di fabbrica con la scansione dei codici QR e con i metodi di registrazione zero-touch
- Il produttore ha una finestra di 90 giorni per fornire gli ultimi aggiornamenti di sicurezza
- Una versione sbloccata del dispositivo deve anche essere acquistabile dal produttore direttamente o da un distributore di terze parti[/box]