
Nokia 7 Plus e Nokia 6.1 arriveranno tra pochi giorni sul mercato internazionale, incluso il nostro. Ma prima che arrivino ufficialmente, HMD Global ha provveduto al rilascio di Android 8.1 Oreo per entrambi gli smartphone. Di solito invitiamo gli utenti a verificare la disponibilità dell’update nel menu Impostazioni del dispositivo, ma in questo caso i futuri acquirenti di questi due smartphone dovrebbero trovare Android 8.1 Oreo già a bordo.
Oltre al major update da Android 8.0 ad Android 8.1 in questo aggiornamento sono state implementate anche le patch di sicurezza di aprile. Che dire? Questi due smartphone di fascia media partiranno con il piede giusto e saranno due ottime alternative per coloro che vogliono spendere poco e avere un software Android 100% stock.
Ricordiamo brevemente le caratteristiche tecniche di Nokia 6.1:
[box type=”info” ]
- Display da 5,5 pollici IPS con risoluzione Full HD 1920 x 1080
- SoC Qualcomm Snapdragon 630 con frequenza di clock 2.2GHz
- RAM pari a 4GB
- Storage 32/64GB di tipo eMMC 5.1, in entrambi i casi espandibile tramite microSD
- Software Android Oreo 8.0 (con partecipazione al programma Android One)
- Fotocamera principale 16MP PDAF, 1.0um, f/2, doppio flash, registrazione “OZO Audio”
- Fotocamera frontale 8MP FF, 1.12um, f/2, FOV 84˚
- Sensore impronte
- Batteria 3.000mAh
- Dimensioni 148.8 mm x 75.8 mm x 8.15 mm [/box]
Disponibilità: Nokia 6.1 sarà disponibile a partire da metà aprile in Nero/Rame a un prezzo di 279 Euro e arriverà con Google Home Mini.
Nokia 7 Plus, invece, avrà una scheda tecnica leggermente superiore con un display 18:9 e arriverà a fine aprile. Il prezzo per il preordine su Amazon è di 399 euro e questo finirà inevitabilmente per metterlo in concorrenza con il più performante Nokia 8 che si trova ormai facilmente sui 400 euro.