
Nokia 3 è uno dei pochi smartphone di HMD Global a non aver ancora ricevuto l’aggiornamento ufficiale ad Android 8.0 Oreo (abbiamo visto qualche giorno fa come anche Nokia 7 sia stato aggiornato alla penultima versione di Android).
Ma la società ha confermato qualche mese fa su Twitter l’arrivo a breve di Android Oreo sia per Nokia 2 che per Nokia 3. Ed infatti lo smartphone in questione è entrato a far parte del programma beta qualche settimana fa. Nel pomeriggio di ieri è arrivato il momento del rilascio anche della versione stabile ad Android 8.0 Oreo.
L’update introduce diversi miglioramenti propri della versione 8.0 di Android ma Nokia ci ha messo del suo con una nuova app fotocamera che dovrebbe migliorare leggermente le prestazioni (chiaramente lo smartphone rimane un prodotto di fascia bassa quindi non aspettatevi di scattare foto alla pari di un moderno flagship).
Ricordiamo brevemente le caratteristiche di Nokia 3:
[box type=”info” ]
- Dimensioni di 143.4 x 71.4 x 8.48 mm
- SoC Mediatek MTK 6737 con CPU quad core a 1,3 GHz
- 2 GB di RAM
- 16 GB di storage interno espandibile via microSD
- Display da 5 pollici HD
- Fotocamera posteriore da 8 Mpixel
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
- Batteria da 2650 mAh
- Connettività WiFi, Bluetooth
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat tramite aggiornamento OTA [/box]
Un’ottima notizia per uno smartphone che si sta dimostrando aggiornato nonostante un hardware limitato. Ad oggi, però ha poco senso acquistare Nokia 3 visto che il prezzo ormai non scende più di tanto e da qualche settimana si è assestato sui 130 euro.
Una cifra molto simile a quella richiesta da Nokia 5 (si trova a circa 170 euro, ma è stato in offerta su Amazon a circa 150 euro pochi giorni fa) che offre un hardware migliore e dispone anch’esso di Android 8.0 Oreo. E questo senza contare la concorrenza di Xiaomi in questa fascia di prezzo…