Home > Recensioni > Huawei Ascend G300, la nostra recensione

Huawei Ascend G300, la nostra recensione

Adobe sarebbe pronta ad annunciare l'interruzione del supporto ad Adobe Flash utilizzato dalle piattaforme mobili come Android e QNX di BlackBerry. La notizia non ancora confermata ufficialmente, potrebbe spostare l'asse di equilibrio degli standard utilizzati dai browser dei sistemi operativi mobili verso l'HTML5.

adobe flash

L'indiscrezione è stata diffusa dal sito ZDnet che, contestualmente, riporta anche l'annuncio che Adobe si preparerebbe a fare nella giornata di domani:

Our future work with Flash on mobile devices will be focused on enabling Flash developers to package native apps with Adobe AIR for all the major app stores. We will no longer adapt Flash Player for mobile devices to new browser, OS version or device configurations. Some of our source code licensees may opt to continue working on and releasing their own implementations. We will continue to support the current Android and PlayBook configurations with critical bug fixes and security updates.

L'attenzione di Adobe si sposterebbe verso AIR, mentre il supporto a Flash Player nei browser per dispositivi mobili sarebbe destinato ad interrompersi. Adobe continuerebbe a supportare le versioni già rilasciate per Android ed il Playbook, ma solo per la correzione dei bug e per l'introduzione degli aggiornamenti di sicurezza.

L'indiscrezione riportata da ZDnet segue alla notizia dei recenti tagli di personale effettuati da Adobe che ha comportato l'eliminazione di 750 posti di lavoro in Nord America ed in Europa. 

Restiamo in attesa dell'eventuale conferma ufficiale dell'indiscrezione appena riportata.

Fonte: ZDnet via Android Police

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Huawei Ascend G300Grazie a Huawei Italia, abbiamo avuto la possibilità di recensire il Huawei Ascend G300, uno smartphone di fascia media con a bordo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch.

CONFEZIONE

La confezione di vendita è classica e contiene: un caricabatteria con porta USB, cavo dati micro USB, cuffie in formato standard e manualistica.

COSTRUZIONE ED ERGONOMIA

Il design di questo smartphone è accattivante e le dimensioni sono abbastanza contenute. I materiali sono plastici. Nel posteriore troviamo una scocca che protegge la batteria, il vano per la SIM e per la microSD. La forma arrotondata di questo Ascend G300 condente un’ottima presa e non tende a scivolare dalle mani. Le dimensioni come detto sono abbastanza contenute: 122.5x63x10.5mm contenuti in un peso di circa 140g.

HARDWARE

L’hardware è più che adeguato per il suo piazzamento nel mercato. Troviamo un processore Qualcomm Snapdragon Single Core da 1GHz.che fa girare il sistema abbastanza bene e non abbiamo grandi lag. Tra le altre caratteristiche abbiamo: 512Mb di Ram, GPU Adreno 200, 4Gb di memoria interna (espandibile) e una fotocamera da 5mpx che scatta foto nella media e gira video a 480p.

CONNETTIVITÀ

Il dispositivo opera su sistema quadband GMS/GPRS/ EDGE ed UMTS/HSDPA. Non mancano il Wi-fi monoband, il Bluetooth 2.1 e l’USB 2.0.

DISPLAY

Il display è un’unità da 4″ IPS con risoluzione 480×800 pixel. Nonostante la risoluzione non sia tra le più elevate la resa dei colori è buona così come la densità di pixel per pollice.

SOFTWARE

Il device nasce con Android 2.3 Gingerbread, ma nel corso del 2012 è stato aggiornato ad Android 4.0 ICS. Non possiamo lamentarci della navigazione web, perchè è ottima.

AUTONOMIA

La batteria da 1350mAh ci consente di arrivare a sera/ o al mattino seguente dopo un utilizzo intenso.

CONSIDERAZIONI FINALI

Il prezzo di vendita di questo smartphone è ormai inferiore ai 199€ ed è disponibile nelle varianti: Nera e Grigia. Nel complesso è un ottimo device e nonostante le caratteristiche (CPU E GPU soprattutto) siano di due generazioni di smartphone fa il dispositivo è molto equilibrato nel suo utilizzo di tutti i giorni.

Recensione Huawei Ascend G300

Video sample Huawei Ascend G300

Grazie a Huawei Italia, abbiamo avuto la possibilità di recensire il Huawei Ascend G300, uno smartphone di fascia media con a bordo Android 4.0 Ice Cream Sandwitch. CONFEZIONE La confezione di vendita è classica e contiene: un caricabatteria con porta USB, cavo dati micro USB, cuffie in formato standard e manualistica. COSTRUZIONE ED ERGONOMIA Il design di questo smartphone è accattivante e le dimensioni sono abbastanza contenute. I materiali sono plastici. Nel posteriore troviamo una scocca che protegge la batteria, il vano per la SIM e per la microSD. La forma arrotondata di questo Ascend G300 condente un'ottima presa e…

Score

Materiali ed Ergonomia - 5
Hardware - 5.5
Display & Audio - 4
Batteria & Ricezione - 6
Multimedialità & Fotocamera - 4.5
Software - 4

4.8

5