<div><div><div property="content:encoded"><p>Caratterizzato da un design particolarmente curato, si rivolge ad un'utenza alla ricerca di un terminale in grado di coniugare ottime prestazioni telefoniche con una spiccata attitudine alla multimedialità.</p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/conf.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_confezione.jpg" alt=""></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/contenuto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_contenuto.jpg" alt=""></a></p> <p><i>Molto particolare la confezione che si apre richiamando il meccanismo slide del dispositivo. </i><br><i>Di sicuro effetto, ma poco pratica ai fini dell'estrazione del telefono insieme agli accessori e della sicurezza durante il trasporto.</i><br><span>Al suo interno troviamo lo smartphone, il caricabatterie, un paio di cuffie, il cavo dati, la manualistica ed una scheda microSD da 1GB con la trilogia completa del film "The Bourne Identity".</span></p> <!--break--> <p> </p> <p><u><b>Caratteristiche:</b></u></p> <p><b>Sistema operativo:</b></p> <ul><li>Symbian OS 9.2, UIQ 3.2</li> </ul><p><b>Funzionalità telefoniche:</b></p> <ul><li>GSM Quad-band 850/900/1800/1900 Mhz</li> <li>UMTS 2100 MHz</li> <li>HSDPA 3,6 Mbps</li> <li>GPRS Classe 12 (4+1/3+2/2+3/1+4 slots) 32 - 48 Kbps</li> </ul><p><b>Display e tastriera </b>:</p> <ul><li>Schermo da 2,2", QVGA (240x320), TFT, 16 milioni di colori</li> <li>Tastierino numerico</li> </ul><p><b>Processore e memoria:</b></p> <ul><li>Processore TI OMAP 2420 a 330 MHz</li> <li>RAM 64 MB (50MB disponibili per l'utente)</li> <li>ROM 128 MB (80MB disponibili per l'utente)</li> <li>Espandibilità con micro SD/SDHC TransFlash fino a 32GB</li> </ul><p><b>Fotocamera integrata: </b></p> <ul><li>Principale 3,15 Mpx, zoom digitale 8x, autofocus, flash LED</li> <li>Registrazione video QVGA a 30 fps</li> <li>Secondaria VGA per videochiamate</li> </ul><p><b>GPS integrato:</b></p> <ul><li>No</li> </ul><p><b>Connettività:</b></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 con A2DP</li> <li>miniUSB 2.0</li> </ul><p><b>Funzioni aggiuntive:</b></p> <ul><li>OMA DRM 2.0</li> </ul><p><b>Batteria:</b></p> <ul><li>Ai polimeri di litio da 1030 mAh</li> <li>Autonomia in stand-by fino a 3800 ore</li> <li>Autonomia in conversazione sino a 5 ore </li> </ul><p><b>Dimensioni e peso:</b></p> <ul><li>109.7 x 50.7 x 16.8 mm</li> <li>119 grammi</li> </ul><p><b>Immagini:</b></p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/fronte.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="fronte" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_fronte.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/tastiera.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="tastiera" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_tastiera.jpg"></a><br><i>Il Motorola Z10 è uno slide-phone con la scocca realizzata in materiale plastico ed inserti in alluminio. Il dispositivo trasmette al primo impatto un senso di solidità. Al di là della solidità strutturale, la finitura appare abbastanza delicata e tende, col tempo, ad accumulare ditate, specie sulla superficie frontale che racchiude il display da 2.2" ed i principali tasti funzione. Il tastierino numerico ha pulsanti abbastanza grandi, posizionatii a filo nella scocca. La parte bassa del frontale è occupata dalla griglia sotto la quale si cela il led di ricarica. Nella parte superiore del frontale sono collocati l'altoparlante e la camera per le videochiamate.</i></p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/lato_sx.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="lato sinistro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_lato_sx.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/lato_sx_particolare.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_lato_sx_particolare.jpg" alt=""></a><br><i>Motorola ha puntato molto alla caratterizzazione del look dello Z10. La particolarità risiede nel meccanismo a scorrimento che, a differenza della maggior parte degli slide-phone, fa assumere al terminale, quando l'apertura è completa, una forma curva piuttosto che rettilinea, che ben si adatta al profilo del viso dell'utilizzatore . Sul lato sinistro si trovano i tasti per regolare il volume e per accedere alla galleria multimediale oltre allo slot per le schede di memoria microSD che su questo terminale possono essere installate con tagli sino a 32GB.</i></p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/lato_dx.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="lato destro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_lato_dx.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/lato_dx_particolare.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="lato destro particolare" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_lato_dx_particolare.jpg"></a><br><i>Sul lato destro si trova il connettore per l'alimentatore e il cavo dati ed il pulsante per attivare la fotocamera.</i></p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/retro.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="retro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_retro.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/particolare_retro.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="particolare retro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_particolare_retro.jpg"></a><br><i>La parte posteriore dello smartphone racchiude il vano di accesso alla scheda SIM, la fotocamera da 3,2 Mp con flash LED ed autofocus e lo sportellino per accedere alla batteria.</i></p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/retro_aperta.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="retro aperta" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_retro_aperta.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/dimensioni.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="dimensioni" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_dimensioni.jpg"></a><br><i>Decisamente riuscita la soluzione per accedere alla scheda SIM ed alla batteria. A differenza di molti altri terminali, l'accesso alle due zone è separato e per alloggiare la SIM non è necessario rimuovere la batteria. La batteria garantisce un'autonomia dichiarata di 5 ore in conversazione e 380 ore in stand-by. Dimensioni e peso dello smartphone rientrano nella media della categoria.</i></p> <p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><u><b>Utilizzo:</b></u></p> <p>Lo Z10 è operativo in una trentina di secondi. Il display da 2.2" è nitido e brillante, sufficientemente leggibile anche in esterni. Quello che sin da subito non convince è l'ergonomia. La navigazione tra i menù e la selezione delle opzioni è affidata alla croce direzionale il cui pulsante centrale (quello che serve per confermare la selezione) si è rivelato piuttosto impreciso. A causa della particolare realizzazione della croce direzionale, capita molto spesso di premere incidentalmente i pulsanti di navigazione al posto di quello centrale.<br> Qualche perplessità sull'ergonomia anche per quanto riguarda la tastiera. I pulsanti sono ampi e ben distanziati, ma l'ultima fila, quella a ridosso del bordo inferiore, è un po' scomoda da utilizzare proprio per la particolare conformazione dello smartphone.<br> Il meccanismo di apertura è fluido e sufficientemente solido, qualche gioco del frontale in senso trasversale è fisiologico, considerato il particolare funzionamento dello slide.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/home.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/menu_applicazioni.jpg"><br><i>La home include un buon numero di plug-in. A destra la scheramata del menu principale</i></p> <p>La "home" è ricca di opzioni e rende l'utilizzo dello smartphone molto rapido.<br> Dalla schermata principale infatti è possibile controllare lo stato della rete, consultare la rubrica, comporre ed inviare un messaggio, visualizzare il calendario, modificare i profili ed accedere alla galleria multimediale. Una home decisamente riuscita e pratica quindi.<br> Tramite il pulsante dedicato si accede al menù dei programmi, all'interno del quale sono raggruppate le più comuni applicazioni di produttività personale (come il calendario, la gestione degli appuntamenti e delle note), l'accesso alle impostazioni del telefono, l'attivazione del browser web (accessibile anche tramite il soft keys in home), oltre ad una nutrita serie di applicazioni multimendiali.</p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_riproduzione_film.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/urban.jpg"><br><i>Il player multimediale consente una fluida riproduzione dei filmati. Nello Z10 troviamo preinstallato il videogioco Urban Asphalt 2</i></p> <p>Il Motorola Z10 è uno smarphone abbastanza reattivo. Considerata la sua vocazione multimediale, ha una buona capacità di calcolo che emerge chiaramente nel momento in cui è chiamato a riprodurre e ad acquisire video, compiere operazioni di modifica e montaggio dei filmati attraverso le applicazioni dedicate o semplicemente intrattenere l'utente con software ludico. Qualche rallentamento invece lo si riscontra quando si avviano più task contemporaneamente.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="connettiività" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/connettivita.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_motorola_setup.jpg"><br><i>La sezione dedicata alle connessioni wireless e cablate ed il programma per la configurazione delle connessioni di rete.</i></p> <p>Per quanto riguarda le prestazioni telefoniche ci possiamo ritenere soddisfatti. Lo smartphone è compatibile con tutte le reti più diffuse, comprese quelle HSDPA. La ricezione e la qualità dell'audio sono di buon livello.<br> È presente il modulo Bluetooth 2.0 compatibile con il protocollo A2DP; quello che manca è invece la connettività Wi-Fi.<br> Molto utile l'applicazione "Motorola Setup" che consente di configurare automaticamente lo smartphone per la navigazione in rete e per l'invio di MMS.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_opera_1.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_opera_2.jpg"><br><i>Opera è il browser web preinstallato</i></p> <p>Nonostante le ridotte dimensioni del display la navigazione sul web risulta adeguatamente fruibile. Parte del merito è attribuibile al browser Opera, da sempre all'avanguardia per quanto riguarda gli algoritmi di ridimensionamento delle pagine.<br> L'altra parte del merito va ai protocolli di trasferimento dati disponibili che includono anche l'HSDPA.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/mediastudio.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_mobiclip_player.jpg"><br><i>Il gruppo di applicazioni dedicate all'audio-video ed il player multimediale di Mobilclip<br></i></p> <p>Particolare attenzione è stata posta da Motorola nel curare gli aspetti multimediali. All'interno della cartella "Media Studio", infatti, sono collocate le principali applicazioni per gestire, acquisire, modificare e condividere in rete immagini e video. Non manca un player video, la galleria multimediale (che consente di gestire immagini, video e file musicali) ed una sezione dedicata alle applicazioni ludiche.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="media editor" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_media_editor.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/shotzu.jpg"><br><i>Media editor e ShotZu per trattare le immagini ed inviarle sul web</i></p> <p>Media Editor è l'applicazione che consente di modificare le immagini, creare presentazioni, modificare e montare i filmati acquisiti con la fotocamera da 3,2 Mpx.<br> ShotZu è invece il software tramite il quale è possibile condividere in rete le proprie foto con pochi passaggi.</p> <p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><u><b>Funzioni particolari:</b></u></p> <p><b>Fotocamera.</b></p> <p>Il Motorola Z10 punta molto sulla multimedialità, quindi non poteva non integrare una fotocamera di buon livello. La risoluzione è di 3.2 Mpx ed è dotata di flash LED ed autofocus.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/fotocamera_in_mano.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="fotocamera" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_fotocamera_in_mano.jpg"></a><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="impostazioni fotocamera" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_impostazioni_fotocamera.jpg"></p> <p>La fotocamera si attiva tramite la pressione del tasto dedicato e collocato sul lato sinistro dello smartphone. All'attiviazione della cam, l'orientamento dello schermo passa dalla modalità portrait a quella landscape.<br> Numerose le opzioni che permettono di intervenire sui parametri di funzionamento del flash (automatico, con correzione degli occhi rossi, etc), di utilizzare la modalità di scatto a raffica, di applicare effetti particolari (come il BN o i viraggi) e di intervenire su bilanciamento del bianco e nitidezza.<br> La fotocamera consente di acquisire anche video a 30 fotogrammi al secondo.</p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/Photo00009.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="esterno" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_esterno.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/Photo00010.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="esterno macro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_esterno_macro.jpg"></a></p> <p>Le riprese in esterni sono soddisfacenti, grazie alla buona nitidezza ed ai colori naturali, buona anche la leggibilità delle zone in ombra.<br> L'autofocus della fotocamera consente di effetturare anche dei close-up (riprese ravvicinate) e si è rivelato sempre pronto ed efficiente.</p> <p><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/Photo00012.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="interno macro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_interno__macro.jpg"></a><a rel="lightbox[motorolaZ10]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/Photo00013.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/motorola/z10/_interno_flash.jpg" alt=""></a></p> <p>In interni, nelle riprese senza flash (foto a sinistra), il rumore è piuttosto presente, ma il livello di dettaglio si mantiene buono. La scelta progetttuale sembra essere quella di non fare ricorso a processi di noise-reduction in maniera predeterminata; scelta condivisibile su sensori di questo tipo (il rumore si può sempre attenuare tramite software specifici, il dettaglio non lo si può creare se non c'è).</p> <p>La lampada a led del flash integrato è in grado di illuminare adeguatamente ambienti di piccole dimensioni e può essere utilizzata anche come torcia elettrica, tramite l'apposita opzione che la fa restare accesa in maniera continuativa.</p> <p><i>n.b. tutte le immagini presenti sono state pubblicate senza alcun tipo di intervento in post-produzione (livelli, colori, contrasto, sono quelli originali del dispositivo).</i></p> <p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><u><b>Conclusioni:</b></u></p> <p>Il motorola Z10 non ci ha convinto sino in fondo. Le impressioni iniziali della poca precisione della croce direzionale e dei pulsanti affogati nel frontale sono state confermate col tempo e condizionano un uso spedito del dispositivo.<br> Altro aspetto negativo, per un terminale appartenente a questo segmento di mercato (e considerate le buone doti multimediali e la sua inclinazione, voluta e pubblicizzata da Motorola, a condividre in rete i contenuti multimediali acquisiti), è l'assenza della connetività Wi-Fi, solo in parte compensata da quella UMTS-HSDPA.<br> Al di là di questi aspetti, le prestazioni telefoniche pure e gli strumenti rivolti all'acquisizione, alla elaborazione ed alla riproduzione di immagini e video si sono rivelati sufficientemente efficienti, la costruzione solida ed il design in grado di caratterizzare adeguatamente il dispositivo.</p> <p>La sensazione generale è che da questo terminale si poteva ottenere ancora di più in termini di praticità d'uso e quindi di piacevolezza nell'uso stesso, curando maggiormente gli aspetti sopra evidenziati.</p> <p><b>Pregi</b></p> <ul><li>Design curato</li> <li>Costruzione solida</li> <li>Buone prestazioni telefoniche e multimediali</li> <li>Dotazione software completa</li> </ul><p><b>Difetti</b></p> <ul><li>Croce direzionale e soft keys imprecisi</li> <li>Assenza dell'interfaccia Wi-Fi</li> </ul><p><b>Voto AgeMobile: 7</b></p> <p align="right"><b><br></b></p> <br></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/motorola/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Motorola</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – HTC ChaCha
Smartphone
Google Android 2.3.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3.3
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Daulband 900/2100 MHz fino a 7.2 Mbps in download e fino a 384 kbps in upload
- EDGE/GPRS Classe 12
Display e tastiera:
- LCD TFT touchscreen capacitivo multitouch da 2,6″ (480×320 pixel) a 262.000 colori
- Tastiera QWERTY
- Tasto Facebook
Processore e memoria:
- CPU a 600 MHz
- RAM 512 MB
- ROM 512 MB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con autofocus, LED flash, zoom digitale e georeferenziazione
- Fotocamera frontale VGA
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 3.0 (EDR,A2DP)
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- HTC Sense UI
- Integrazione Facebook®
- Friend Stream
- Condivisione foto su Facebook®, Flickr® e Twitter™
- Condivisione video su YouTube™
- HTC Peep per Twitter
- Sensori: accelerometro, prossimità e luce ambientale
- Formati audio supportati: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
- Formati video supportati: 3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9)
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1250 mAh
- Autonomia in standby GSM fino a 450 ore, 3G fino a 420 ore
- Autonomia in conversazione GSM fino a 430 minuti, 3G fino a 660 minuti
Dimensioni e peso:
- 114.4 x 64.6 x 10.7 mm
- 120 grammi
Link:
Immagini: