<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/i780_100.jpg" alt="">Il Samsung SGH-i780 va ad arricchire il segmento degli smartphone candybar dotati di tastiera QWERTY.</p> <!--break--> <p>Integra un touchscreen quadrato ad alta risoluzione, un inedito "touchpad" multifunzione, un'antenna A-GPS e tutti i moderni protocolli di connettività disponibili.</p> <p> </p> <p>Il Samsung i780 è uno di quei device che meglio incarna il progresso tecnologico raggiunto nella sua categoria. Questo perché oltre ad essere uno smartphone relativamente compatto (116 x 62 x 15 mm) integra un cospicuo numero di features che fino a poco tempo fa potevamo trovare solo in dispositivi ben più massicci.<br> Samsung, con questo modello, segue dunque la tendenza attuale realizzando un dispositivo all-in-one con una vocazione enterprise-oriented strizzando però l'occhio a fasce di mercato molto più ampie grazie alle sue numerose funzioni.</p> <p>Facciamo notare che il device in prova fa parte di un bundle dell'operatore mobile Tim, ma è disponibile anche in un pacchetto dedicato alla navigazione GPS o sbrandizzato.</p> <p> </p> <p><b>Immagini:</b></p> <p><a rel="lightbox[samsungi780]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto01.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto01.jpg"></a><a rel="lightbox[samsungi780]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto02.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto02.jpg"></a><br><i>La dotazione del bundle standard di Tim comprende lo smartphone, due batterie, caricabatterie, auricolare stereo, cavo dati USB, CD d'installazione e manualistica</i>.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto03.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto03.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto04.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto04.jpg"></a></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto05.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto05.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto06.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img vspace="2" hspace="2" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto06.jpg"></a><br><i>Pochi i controlli hardware posti ai lati del dispositivo: sul lato sinistro toviamo i pulsanti del volume e il foro per il soft-reset, su quello destro il tasto multimediale, lo slot micro-SD e la porta di connessione proprietaria. Sulle estremità superiore ed inferiore troviamo unicamente il pulsante di accensione/standby, lo stilo estraibile e il microfono.</i></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto09.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto09.jpg"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto10.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img vspace="2" hspace="2" alt="foto" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto10.jpg"></a><br><i>La presenza di due batterie nel bundle in prova è corredata da un particolare vano per la ricarica della batteria di riserva senza che si trovi necessariamente installata nello smartphone.</i></p> <p> </p> <p><b><u>Caratteristiche:</u></b></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>PocketPC Phone - GPS</li> </ul><p align="left"><strong> Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Windows Mobile 6 Professional</li> </ul><p align="left"><strong> Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Tri-Band 900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS/HSDPA 2100 MHz</li> <li>GPRS/EDGE Classe 10</li> <li>SAR: 0,514 W/kg</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>2,55" TFT 320x320 pixels a 65.536 colori Touch Screen</li> <li>Tastiera QWERTY integrata con mouse ottico</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Marvell PXA3xx a 416-624 MHz</li> <li>ROM 256 MB (150 MB disponibili per l'utente)</li> <li>RAM 128 MB</li> <li>Espandibilità tramite microSD/SDHC</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale: 2MPX con zoom digitale 2x e bilanciamento del bianco</li> <li>Secondaria: VGA per videochiamate</li> <li>Registrazione video MPEG-4, WMV, H.263</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si, con A-GPS (Qualcomm MSM6260 gpsOne)</li> </ul><p align="left"><strong> Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 (A2DP) + EDR</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0 High Speed</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Podcast ed RSS</li> <li>Stampa da cellulare</li> <li>Registrazione vocale durane la chiamata</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Removibile e ricaricabile al Litio da 1480 mAh</li> <li>Autonomia in standby fino a 400 ore</li> <li>Autonomia in conversazione fino a 7 ore</li> </ul><p align="left"><strong> Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>61,3 x 115,9 x 12,9 mm</li> <li>120 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a title="www.samsung.com/it" href="http://www.samsung.com/it">www.samsung.com/it</a></li> </ul><p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><b><u>Utilizzo:</u></b></p> <p>Il primo impatto con il Samsung i780 è molto positivo: le dimensioni del device e la qualità dell'assemblaggio lo rendono molto confortevole da tenere in mano. Il peso è adeguato ed uniformemente distribuito, di modo che impugnare il device e utilizzare i controlli hardware risulta comodo e naturale.</p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto07.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto07.jpg" alt="foto"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto08.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto08.jpg" alt="foto"></a></p> <p> </p> <p>La prima accensione rivela subito un display estremamente nitido e definito, molto luminoso e contrastato se usato al chiuso. Purtroppo la sua superficie lucida lo rende estremamente difficile da utilizzare all'aperto con luce solare, situazione in cui i contenuti divengono quasi del tutto illegibili. Estraendo lo stilo ci accorgiamo che la superficie sensibile del touchscreen è stata irrobustita rispetto ai device di precedente generazione, con un duplice risultato: un device complessivamente più solido, e una minore sensibilità al tocco.</p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto11.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto11.jpg" alt="foto"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto12.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto12.jpg" alt="foto"></a><br><i>In controluce risulta molto difficile distinguere i contenuti visualizzati su schermo anche a massima luminosità (foto di sinistra).<br> Per avere un migliore contrasto e una leggibilità accettabile all'aperto è consigliabile porre il dispositivo in ombra (foto di destra).</i></p> <p> </p> <p>Una caratteristica distintiva di questo smartphone è certamente la tastiera estesa, che risulta efficiente e funzionale per l'inserimento di testi medio-corti.<br> Più difficoltoso e sconsigliato un uso prolungato, soprattutto a causa della grandezza ridotta di ogni tasto.</p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto14.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto14.jpg" alt="foto"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/foto13.jpg" rel="lightbox[samsungi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_foto13.jpg" alt="foto"></a><br><i>La tastiera integrata ha un buon feedback tattile, ma i tasti relativamente piccoli ne sfavoriscono l'utilizzo prolungato.<br> In condizioni di scarsa luminosità viene attivata la retroilluminazione (di colore bianco) che rende facilmente individuabili tutti i tasti anche al buio (foto di destra).</i></p> <p> </p> <p>Degni di nota anche gli auricolari in dotazione, in grado di riprodurre fedelmente tanto la voce in conversazione quanto brani musicali con bassi sufficientemente corposi.</p> <p>Come abbiamo avuto modo di ribadire, il Samsung i780 è dotato della pressoché totalità dei protocolli di connettività attualmente più diffusi.<br> Il modulo telefonico è infatti un GSM triband con supporto per le reti EDGE e UMTS/HSDPA, mentre la connettività dati senza fili è garantita da un'antenna Bluetooth 2.0+EDR (con A2DP) e una Wi-Fi (802.11b/g/e).<br> Conclude la lista il modulo A-GPS integrato nello smartphone per l'utilizzo dell'i780 come navigatore satellitare.</p> <p>Impeccabile dunque per completezza ma anche per funzionamento: durante i test non abbiamo mai riscontrato problemi con il modulo telefonico, l'antenna Bluetooth o il Wi-Fi, che hanno mostrato prestazioni stabili e perfettamente conformi agli standard del settore.</p> <p> </p> <p>Contrariamente alla tendenza attuale di implementare interfacce grafiche sostitutive, Samsung in questo i780 non fornisce alcuna interfaccia proprietaria per l'utilizzo del touchscreen senza stilo. Sono comunque presenti un buon numero di piccole applicazioni aggiuntive.</p> <p>Tra queste troviamo:</p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot01.png" alt="sshot"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot02.png" alt=""><br><i><b>Oggi Plus:</b> semplice plugin di Oggi che mostra collegamenti rapidi ad applicazioni di frequente utilizzo, permette di chiamare o inviare messaggi ad alcuni contatti preferiti o di monitorare batteria, risorse hardware e connettività.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot03.png"><br><i><b>Convertitore Intelligente: </b><i>un pratico convertitore di unità di misura.</i></i></p> <p><i> </i></p> <p><i><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot04.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot05.png"><br><i><b>Diapositive:</b> programma preposto alla visualizzazione delle foto memorizzate. Tra le varie funzioni permette anche di fare piccole modifiche alle foto (come applicare l'effetto "bianco e nero" oppure ritagliare una foto) e di visualizzarle sotto forma di presentazione con tanto di musica di sottofondo.</i></i></p> <p><i> </i></p> <p><i><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot06.png" alt="sshot"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot07.png" alt="sshot"><br><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot08.png" alt="sshot"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot09.png" alt="sshot"><br><b>Gestione Contenuti:</b> una sorta di esploratore risorse in grado di visualizzare le anteprime di immagini e video, ma anche di visualizzare i contenuti sotto forma di slideshow o di effettuare ritocchi elementari sulle foto.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot10.png" alt="sshot"><br><i><b>Lettore RSS:</b> un comodo tool per tenere aggiornati e visualizzare rapidamente i feed RSS a cui siamo abbonati.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot11.png" alt="sshot"><br><i><b>Mini Player:</b> un pannello a scomparsa che mostra i controlli principali di Windows Media Player Mobile e il brano attualmente in riproduzione.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot12.png" alt="sshot"><br><i><b>Podcasts:</b> tool per gestire e avere sempre con sé i propri episodi podcast preferiti.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot13.png" alt="sshot"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot14.png" alt="sshot"><br><i><b>Sveglie:</b> un piccolo applicativo per gestire sveglie multiple impostando anche eventuali ricorrenze settimanali o giornaliere.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot15.png" alt="sshot"><br><i><b>Task Manager:</b> pannello a scomparsa che mostra le applicazioni attualmente in esecuzione permettendo di chiuderle definitivamente o di riportarle in primo piano.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot16.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot17.png"><br><i><b>Video Player (pvPlayer):</b> un riproduttore video compatibile con la maggior parte dei formati mobile dalle ottime prestazioni.</i></p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot18.png"><br><i><b>Gestione Wireless:</b> un pratico pannello dal quale tenere sotto controllo i vari protocolli di connettività.</i></p> <p> </p> <p>Completano il panorama degli applicativi disponibili Windows Media Player 10 Mobile, la suite Office Mobile, Internet Explorer e tutto il restante parco software preinstallato di default in tutti i dispositivi dotati di Windows Mobile 6 Pro.</p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot19.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot20.png"><br><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot21.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot22.png"></p> <p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><b><u>Funzioni particolari:</u></b></p> <p><b>Fotocamera:</b></p> <p>Il Samsung i780 è dotato di due fotocamere: una VGA frontale per le videochiamate e una posteriore da 2 megapixel a fuoco fisso in grado di scattare foto a risoluzione massima di 1600x1200 pixel o di acquisire video in formato 3gp a risoluzione massima QVGA con una frequenza di 15fps.</p> <p>Il menù della fotocamera è piuttosto intuitivo e sufficientemente facile da utilizzare. Sono disponibili tre modalità di scatto: scatto singolo, multiscatto e scatto notturno. Il bilanciamento del bianco può essere valutato in automatico dallo smartphone o impostato su quattro livelli predefiniti. Si può inoltre impostare lo scatto automatico temporizzato, o applicare alcuni effetti tonali alle foto come il bianco e nero, l'effetto seppia, ecc...</p> <p>Da un punto di vista puramente qualitativo il modulo fotografico dell'i780 appare senza pretese: quando la luce è adeguata il centro delle foto appare nitido e ben definito, ma a causa dell'implementazione di un'ottica mediocre la definizione si riduce drasticamente ai bordi. In condizioni di luce più difficili, come spesso accade, le foto diventano ancora più sfocate a causa del filtraggio del disturbo.</p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/photos01.jpg" rel="lightbox[fotoi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_photos01.jpg" alt="photo"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/photos02.jpg" rel="lightbox[fotoi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_photos02.jpg" alt="photo"></a><br><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/photos03_0.jpg" rel="lightbox[fotoi780]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_photos03_0.jpg" alt="photo"></a><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/_photos04.gif" alt="photo"><br><i>Il modulo fotografico è di qualità mediocre, in linea con il segmento di riferimento.<br> Nelle foto all'aperto (prime due foto, condizioni migliori di luce) si osserva una forte perdita di nitidezza ai bordi.<br> In interni (terza foto) è apprezzabile il lavoro svolto da Samsung per ottimizzare il proprio algoritmo di riduzione del rumore: si osserva una perdita di nitidezza, ma la qualità è ancora confrontabile con </i><i>quella delle foto fatte in esterni.<br> Nell'ultima miniatura troviamo una dimostrazione degli effetti tonali applicabili al momento dello scatto. </i></p> <p> </p> <p>In definitiva un modulo fotografico economico con il quale realizzare qualche scatto occasionale in linea con il segmento a cui si riferisce questo smartphone Samsung.</p> <p> </p> <p><b>Joystick ottico:</b></p> <p>Vera caratteristica peculiare di questo smartphone è forse il suo sistema di navigazione hardware, affidato ad un joystick ottico multifunzione. Questo joystick sensibile allo sfioramento può infatti funzionare sia da controllo a quattro direzioni che come un vero e proprio puntatore mouse.</p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot23.png" alt="sshot"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot24.png" alt="sshot"><br><i>La modalità di utilizzo può essere selezionata tramite una voce dedicata nel menù "Impostazioni" tramite la quale è anche possibile cambiare l'aspetto del cursore su schermo.</i></p> <p> </p> <p>Sull'efficacia di questo dispostivo di input non possiamo che essere soddisfatti: il controllo è molto preciso, e garantisce l'operabilità dello smartphone con una sola mano.</p> <p>Riteniamo che implementando anche una jog wheel laterale per lo scorrimento dei contenuti, o impostando via software un pulsante per alternare momentaneamente le due modalità di utlizzo del joystick, si sarebbe potuta massimizzare ulteriormente l'efficienza di questo strumento rendendo lo stilo quasi superfluo.</p> <p> </p> <p><b>GPS:</b> (sezione a cura di <a href="http://www.agemobile.com/user/4">pocket</a>)</p> <p>Tra le caratteristiche di spicco del Samsung i780 è da menzionare senza dubbio la presenza del ricevitore GPS integrato.</p> <p>Si tratta di un modulo A-GPS (Assisted Gps) che, a differenza dei tradizonali ricevitori GPS, è in grado si decodificare i segnali provenienti dalle microcelle della rete telefonica per rilevare la poszione dei satelliti.<br> L'A-GPS rende in pratica più rapide le operazioni di fixing e le svincola dalla necessità di avere un cielo completamente libero (considerato che i dati sulla posizione vengono veicolati in parte dalla rete telefonica).<br> Queste sono le premesse del sistema GPS presente nel dispositivo, quindi non resta che valutarne la bontà sul campo.</p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot25.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot26.png"><br><i>L'attivazione della modalità A-GPS avviene in automatico nel momento in cui si apre un programma che fa uso del GPS ed è segnalata dalla presenza di una piccola icona a forma di timone nella sezione dedicata al modulo telefonico.<br> In assenza del segnale telefonico il dispositivo rinuncia all'"assistenza" e funziona come un GPS tradizionale, rilevando la posizione solo ed escluisivamente basandosi sui dati ricevuti dai satelliti.</i></p> <p> </p> <p>Per saggiare le prestazioni del dispositivo abbiamo utilizzato il software di navigazione Garmin XT, lo stesso dato in dotazione con la Travel Edition del Samsung i780 commercializzata da TIM.</p> <p>Prima di inziare è bene sottolineare che abbiamo incontrato qualche difficoltà a far dialogare il ricevitore integrato con software di navigazione differenti dal Garmin.<br> Dopo diverse ricerche, abbiamo concluso che il problema non risiede in una incompatibilità hardware, quanto piuttosto nei driver del modulo integrato che sembrano essere stati pensati per funzionare al meglio con il software consigliato da Samsung (Garmin XT appunto).</p> <p>L'utilizzo di software differenti richiede la sostituzione dei driver originali. Si tratta di un'operazione non impossibilie, ma non alla portata di chi vuole disporre da subito di una soluzione di viaggio pronta all'uso.<br> A questo tipo di utenza consigliamo di acquistare la versione Travel Edition commercializzata da TIM, che a fronte di qualche euro in più rispetto alla versione standard, offre una dotazione sw completa e compatibile al 100% (Garmin XT appunto) ed un ricco parco accessori (supporto da auto, caricabatterie da auto, ecc...).</p> <p> </p> <p>Abbiamo scelto dei parametri piuttosto severi per mettere alla prova il ricevitore e valutare l'affidabilità delle promesse del sistema A-GPS (fix rapido e svincolato dalla presenza di un cielo sgombro). Il fix a freddo infatti è stato eseguito a ridosso di un edificio a due piani su di un marciapide caratterizzato dalla presenza di alberi ad alto fusto che occludevano la vista del cielo. In queste difficili condizoni di prova, il Samsung i780 ha impiegato 2 minuti e 15 secondi per agganciare 7 satelliti. Non male per un fix a freddo eseguito ad una ventina di chilometri di distanza dal luogo dell'ultimo spegnimento. Il fix a caldo è stato sempre pronto ed in molti casi istantaneo.<br> Difficilie stabilire quanto del merito sia imputabile al ricevitore in sè e quanto al sistema A-GPS, in ogni caso sin da ora possiamo affermare che il modulo integrato non fa rimpiangere le prestazioni di un ricevitore GPS esterno.</p> <p> </p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot27.png"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="sshot" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/sgh_i780/screenshot28.png"></p> <p> </p> <p>In marcia la navigazione è andata sempre a buon fine e l'aggancio del segnale satellitare non ha mai subito interruzioni.<br> In conclusione il pacchetto completo (Modulo A-GPS + Garmin XT) si è rivelata una soluzione in grado di offrire prestazioni livellate alla media del settore, grazie anche alla buona capacità di calcolo dello smartphone.</p> <p align="right"><b><br></b></p> <!--pagebreak--> <p><u><b>Conclusioni:</b></u></p> <p>Il Samsung SGH-i780 è un dispositivo dai molti volti. Da un lato non si può che apprezzare la vastissima dotazione di features che Samsung ha implementato in questo dispositivo dal fattore forma compatto ed elegante mantenendo un prezzo di tutto rispetto. D'altro canto però molti troveranno estremamente deludenti le prestazioni dello schermo quando esposto alla luce solare, l'utenza professionale potrebbe rimpiangere una tastiera più ampia e comoda, mentre il consumatore medio potrebbe trovare il modulo fotografico al di sotto delle aspettative.</p> <p>In definitiva possiamo comunque affermare che l'SGH-i780 riesce, con discreto successo e nonostante qualche piccola lacuna, ad abbracciare un ampio spettro d'utenza e rappresenta certamente un grande passo avanti in questo segmento da parte di Samsung.</p> <p> </p> <p><b>Pregi</b></p> <ul><li> <div>Ricca dotazione di features e connettività</div> </li> <li> <div>Design relativamente compatto ed elegante</div> </li> <li> <div>Qualità dell'assemblaggio</div> </li> <li> <div>Ottime prestazioni</div> </li> </ul><p><b>Difetti</b></p> <ul><li> <div>Schermo poco leggibile in esterni</div> </li> <li> <div>Tastiera migliorabile</div> </li> <li> <div>Sensibilità del touchscreen perfezionabile</div> </li> </ul><p><b>Voto di AgeMobile: 8</b></p> <p align="right"><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/samsung_sgh_i780.html"><br></a></p></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Mobile</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/samsung/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Samsung</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – HTC Salsa
Smartphone
Google Android 2.3.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3.3
Funzionalità telefoniche:
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA Daulband 900/2100 MHz fino a 7.2 Mbps in download e fino a 384 kbps in upload
- EDGE/GPRS Classe 12
Display e tastiera:
- LCD TFT touchscreen capacitivo multitouch da 3,4″ (320×480 pixel) a 262.000 colori
- Tasto Facebook
Processore e memoria:
- CPU a 800 MHz
- RAM 512 MB
- ROM 512 MB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con autofocus, LED flash, zoom digitale e georeferenziazione
- Fotocamera frontale VGA
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 3.0 (EDR,A2DP)
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- HTC Sense UI
- Integrazione Facebook®
- Friend Stream
- Condivisione foto su Facebook®, Flickr® e Twitter™
- Condivisione video su YouTube™
- HTC Peep per Twitter
- Sensori: accelerometro, prossimità e luce ambientale
- Formati audio supportati: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
- Formati video supportati: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP and MP3), .xvid (MP4 ASP and MP3)
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1520 mAh
- Autonomia in standby GSM fino a 540 ore, 3G fino a 474 ore
- Autonomia in conversazione GSM fino a 445 minuti, 3G fino a 530 minuti
Dimensioni e peso:
- 109.1 x 12.3 x 58.9 mm
- 120 grammi
Link:
Immagini: