
Saper pubblicizzare al meglio i propri prodotti è molto spesso un grande passo verso un numero di vendite elevato. Questo discorso è valido in tutti i mercati dell’economia ma, in special modo (considerata la scala mondiale), per il settore degli smartphone e dei tablet. Da questo punto di vista, Apple non è assolutamente seconda a nessuna.
Grazie alle sue campagne pubblicitarie rimaste nella storia (pensiamo ad esempio a quella degli iPod), Apple non solo è riuscita a vendere milioni e milioni di iDevice ma è riuscita a mantenere un posto fra i ricordi di moltissimi utenti. Il focus delle pubblicità del colosso è sempre stato molto chiaro, con gli spot che vanno sempre dritto al punto.
Negli ultimi tempi però qualcosa sembra essere cambiato, con le clip promozionali che hanno meno presa sul pubblico. La dirigenza di Apple ha quindi deciso di intervenire prematuramente per correggere sin da subito la rotta modificando le proprie strategie di marketing globale.
Sembra infatti che Apple abbia ridotto i fondi relativamente alle pubblicità globali (quelle identiche per tutti i mercati) e li abbia aumentati a quelle regionali. Un esempio perfetto di questo genere di cose lo ritroviamo nello spot pubblicitario pensato per il mercato brasiliano che, considerato il periodo, non poteva non essere dedicato al carnevale:
https://youtu.be/BG-9SXdDWmE
Il cambio di strategia di Apple si intravede già anche sui partner
Il cambio di strategia si è anche viso nei rapporti con i partner. TBWA\Media Arts Lab ad esempio, storico partner di Apple per quanto riguarda la creazione delle campagne pubblicitarie, è stata leggermente allontanata dal baricentro della campagna, anche se non lo ha dato a vedere in una recente intervista:
TBWA \ Media Arts Lab si sta riorganizzando con l’introduzione di un nuovo modello operativo per tenere il passo con il modo in cui le persone consumano i media ed i contenuti…