
La presentazione di iPhone 8 si avvicina sempre di più e, ancor più che per il Samsung Galaxy S8, l’hype degli utenti è ai massimi livelli. Ricordiamo che esso sarà l’iPhone del decimo anniversario, per cui Apple ha preparato senza dubbio (sia per logica che per una naturale evoluzione dei modelli) qualcosa di speciale.
Di iPhone 8 tra l’altro se ne parla ormai da diversi mesi e, fra rumor, indiscrezioni e informazioni trapelate in maniera non ufficiale, sappiamo già parecchie cose sul nuovo top di gamma di casa Apple. Ad esempio, sappiamo che sarà il primo modello in assoluto ad equipaggiare un display realizzato con tecnologia OLED.
A proposito dei display OLED, un nuovo report da parte di Nikkei ci suggerisce che Samsung avrebbe ricevuto un ordinativo di ben 70 milioni di pannelli OLED curvi da utilizzare sul nuovo iPhone 8, la cui produzione di massa non è ancora iniziata. Inoltre, “terrebbe da parte” altri 25 milioni di display in caso la domanda sia superiore alle aspettative.
In particolare, si tratterebbe di un ordinativo di display da 5,2 pollici di diagonale, per cui in controtendenza con quanto abbiamo sentito nelle scorse settimane.
Il progetto iPhone 8 è quanto di più massiccio Apple ha mai fatto
Insomma, iPhone 8 si sta dimostrando sempre di più, anche se ancora non in maniera ufficiale, un progetto massiccio che va al di là di qualsiasi altro iPhone mai realizzato fino ad ora da Apple per quantità di hype e per previsioni di vendite.
Ricordiamo che la presentazione di iPhone 8 dovrebbe avvenire intorno al mese di Settembre, sempre che il processo di produzione di massa non venga rallentato da qualche intoppo.