
Qualche giorno fa abbiamo segnalato il rilascio di un importante aggiornamento per Xiaomi Mi A2 che oltre ad introdurre le più recenti patch di sicurezza ha implementato la registrazione video in Full HD a 60 fps abbinata alla stabilizzazione elettronica EIS. Ma chiaramente trattandosi di uno smartphone Android One è già iniziato il conteggio alla rovescia per la ricezione dell’aggiornamento ad Android 9.0 Pie.
In realtà sono gli utenti ad aver iniziato questo conteggio alla rovescia dato che Xiaomi sembra prendersela con più calma: nelle scorse ore è stata avviata la registrazione al programma beta che verrà sfruttato per testare Android 9.0 Pie ma al momento non ci sono firmware disponibili e soprattutto il programma non è ancora disponibile in Italia.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Xiaomi MI A2:
[box type=”info” ]
- Display da 6 pollici con risoluzione FullHD 2160 x 1080 pixels, 18:9 ratio, 403 ppi con vetro Gorilla Glass
- SoC Qualcomm Snapdragon 660 con Adreno 512
- 4/6GB di RAM + 32/64/128 GB di storage (espandibili con microSD)
- Doppia fotocamera posteriore: 12 MP, f/1.8, 1/2.9″, 1.25µm + 20 MP, f/1.8, 1/2.8″, 1.0µm, PDAF
- Fotocamera anteriore da 20 megapixel, f/2.2, 1/2.8″, 1.0µm
- Sensore di impronte e porta infrarossi
- Slot Hybrid Dual SIM (micro + nano/microSD)
- Connettività: 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band (2.4GHz / 5GHz), WiFi Direct, hotspot, Bluetooth 5.0, A2DP, LE GPS con A-GPS, GLONASS, BDS, USB Type-C
- Batteria da 3.000 mAh
- Sistema operativo Android 8.1 Oreo
- Dimensioni: 158.7 x 75.4 x 7.3 mm
- Peso: 166 grammi [/box]
Ricordiamo che Mi A2 è disponibile in tre colori – nero, gold e blu – e in tre versioni con i seguenti prezzi in Italia: 4GB + 32GB al prezzo consigliato di 279,99 euro, 4GB+64GB al prezzo consigliato di 299 euro e 6 GB + 128 GB al prezzo consigliato di 349 euro, mentre Mi A2 Lite è disponibile a 3 GB+32 GB al prezzo consigliato di 189 euro e 4 GB + 64 GB al prezzo consigliato di 229,90 euro.