Da diverse settimane stiamo monitorando gli sviluppi di Twitter (ora X dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk per 44 miliardi di dollari). Oltre al cambio di nome e logo l’app continua ad evolvere, non sempre in modo positivo visto che sono state introdotte varie limitazioni, ma in questo caso si parla di una funzione molto interessante: l’introduzione degli articoli.
Da sempre Twitter è famoso per il limite dei 140 caratteri, che poi è stato in qualche modo eliminato nel corso del tempo, ma ora c’è un cambio epocale perché sarà possibile pubblicare interi articoli all’interno della piattaforma stessa, a patto però di essere utenti Premium+.
Vedremo se col tempo questa funzionalità arriverà anche per gli altri utenti.
Ricordiamo le principali funzionalità di quest’app per smartphone:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare X per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.twitter.android&hl=it]
Potete scaricare X per iOS cliccando su questo badge:
[appbox appstore id333903271]
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…