Home > News > Vedremo presto l’Axim-Smartphone?

Vedremo presto l’Axim-Smartphone?

Sembra proprio che Dell sia pronta ad un ritorno in grande stile al mondo mobile, questa volta con uno smartphone. Sarà vero questa volta?

Già all'inizio di quest'anno c'erano stati degli "indizi" in tal senso, come la collaborazione con Quanta, casa produttrice taiwanese, e l'assunzione del dirigente della divisione Mobile di Motorola, Ron Garriques.

Il nuovo telefono intelligente punterà principalmente alla multimedialità audio/video ed alla navigazione web, ma non è ancora chiaro se ciò avverrà con software di terze parti o attraverso una personalizzazione "ad-hoc" effettuata dall'azienda.

I vecchi rumor riportavano un revival della storica gamma Axim con l'adozione di Windows Mobile 6, del supporto alle reti 3G e di una tastiera QWERTY estesa come quella dei BlackBerry e del Palm Treo.

Le ultime informazioni parlano di inizio 2008 come data di rilascio del presunto Axim-Smartphone, giusto in tempo per un potenziale annuncio al CES (Consumer Electronics Association) a gennaio.

Fonte: Electronista

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Sembra proprio che Dell sia pronta ad un ritorno in grande stile al mondo mobile, questa volta con uno smartphone. Sarà vero questa volta?

Già all’inizio di quest’anno c’erano stati degli “indizi” in tal senso, come la collaborazione con Quanta, casa produttrice taiwanese, e l’assunzione del dirigente della divisione Mobile di Motorola, Ron Garriques.

Il nuovo telefono intelligente punterà principalmente alla multimedialità audio/video ed alla navigazione web, ma non è ancora chiaro se ciò avverrà con software di terze parti o attraverso una personalizzazione “ad-hoc” effettuata dall’azienda.

I vecchi rumor riportavano un revival della storica gamma Axim con l’adozione di Windows Mobile 6, del supporto alle reti 3G e di una tastiera QWERTY estesa come quella dei BlackBerry e del Palm Treo.

Le ultime informazioni parlano di inizio 2008 come data di rilascio del presunto Axim-Smartphone, giusto in tempo per un potenziale annuncio al CES (Consumer Electronics Association) a gennaio.

Fonte: Electronista

Sistema Operativo: 
Contenuto: