Home > News > Tra due anni video in HD sugli smartphone Nokia

Tra due anni video in HD sugli smartphone Nokia

A dirlo è il capo della divisione tecnologica della casa finlandese, Tero Ojanpera, in un'intervista di oggi.

Secondo quanto dichiarato, la tecnologia che permetterà di catturare filmati in alta definizione con uno smartphone sarà fiorente tra due anni.

La compagnia ha cominciato a immettere sul mercato telefoni con registrazione a risoluzione VGA (640x480 pixel) l'anno scorso con l'N93/N95, inferiore a quella minima dell'HD che è di 720p (1280x720 pixel).

Altre compagnie hanno seguito la strada intrapresa da Nokia con cellulari capaci di registrare video alla stessa risoluzione, ma con 120 immagini al secondo come l'LG KU990.

La sfida più grande nella corsa all'HD sarà quella di avere la disponibilità di memorie molto capienti e chipset in grado di registrare a tale risoluzione senza affliggere eccessivamente l'autonomia.

Broadcom ha recentemente lavorato ad un tale chipset, il BCM2727, in grado di registrare a 720p in tempo reale e che nella migliore delle ipotesi sarà prodotto in massa per gli inizi del 2008.

Per quanto concerne le memorie, tenendo conto che un minuto di video in HD occupa decine di Megabyte, saranno necessarie memorie interne e removibili da più Gigabyte.

Fonte: Electronista

 

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

A dirlo è il capo della divisione tecnologica della casa finlandese, Tero Ojanpera, in un’intervista di oggi.

Secondo quanto dichiarato, la tecnologia che permetterà di catturare filmati in alta definizione con uno smartphone sarà fiorente tra due anni.

La compagnia ha cominciato a immettere sul mercato telefoni con registrazione a risoluzione VGA (640×480 pixel) l’anno scorso con l’N93/N95, inferiore a quella minima dell’HD che è di 720p (1280×720 pixel).

Altre compagnie hanno seguito la strada intrapresa da Nokia con cellulari capaci di registrare video alla stessa risoluzione, ma con 120 immagini al secondo come l’LG KU990.

La sfida più grande nella corsa all’HD sarà quella di avere la disponibilità di memorie molto capienti e chipset in grado di registrare a tale risoluzione senza affliggere eccessivamente l’autonomia.

Broadcom ha recentemente lavorato ad un tale chipset, il BCM2727, in grado di registrare a 720p in tempo reale e che nella migliore delle ipotesi sarà prodotto in massa per gli inizi del 2008.

Per quanto concerne le memorie, tenendo conto che un minuto di video in HD occupa decine di Megabyte, saranno necessarie memorie interne e removibili da più Gigabyte.

Fonte: Electronista

 

Sistema Operativo: 
Contenuto: