
La connettività 4G è ormai sempre più diffusa nel nostro paese grazie all’impegno dei vari operatori che ne hanno diffuso in modo esponenziale l’espansione in tutta la penisola. Se il 4G non dovesse bastare, è il 4G Plus ad arrivare in soccorso con velocità che arrivano fino a 225 Mbps, disponibile da questo momenti in altri 60 comuni grazie a TIM.
E’ da lodare il fatto che TIM non abbia nessuna preferenza tra Nord e Sud in quanto i 60 nuovi comuni, ed i 120 totali, sono dislocati per tutta la penisola. La velocità è sì indicata di 225 Mbps, ma bisogna comunque ricordare che si tratta di velocità teoriche che solo raramente è possibile raggiungere o eguagliare, anche se il superamento dei 100 Mbps dovrebbe avvenire senza nessun tipo di problema.
Altra nota per tutti gli utenti interessati è che non tutti i dispositivi con supporto 4G sono compatibili con queste nuove velocità, ma solamente quelli con supporto LTE-A come il Samsung Galaxy Note 4. Un qualcosa che potrà sembrare (e forse è) un po limitante, ma la tecnologia fa passi da gigante giorno dopo giorno ed a questo non ci si può opporre, ma solamente adeguare. Avete avuto modo di testare la nuova connessione 4G Plus?