
Venerdì 28 Novembre non è una data qualsiasi, o quanto meno non lo è per tutti coloro i quali masticano di tecnologia mobile e che per gusti personali sono particolarmente affezionati alle produzioni di Apple. Oggi, infatti, ricorre l’ormai celebre Venerdì Nero nell’ambito del quale la Mela ha sempre tenuto a partecipare in maniera attiva: esattamente come tanti altri negozi e marchi, anche Apple ha storicamente approfittato di questa giornata per mettere in sottocosto i suoi prodotti.
Per quanto la tradizione del Black Friday appartenga agli Stati Uniti, il colosso di Cupertino ha comunque fatto sì che le promozioni messe a disposizione in questa giornata fossero disponibili pure agli utenti europei (ed italiani). Ma a partire da quest’anno si cambia rotta. Già, perchè Apple ha deciso di non celebrare più il Venerdì nero nè Italia nè tanto meno nel resto d’Europa.
Per noi non sono quindi previste offerte per quanto riguarda le linee Apple, mentre gli USA, invece, possono oggi acquistare un iPhone o un iPad ricevendo in regalo una card iTunes da 50$, o ricevendo una gift card da 25$ a fronte dell’acquisto di un iPod, o ancora una carta omaggio da 100$ nell’ipotesi in cui si comperasse un Mac. Sono ancora sconosciute le ragioni che siedono dietro questa decisione, sebbene si ipotizzino motivazioni di pura (s)convenienza economica.