Symbian Anna inizia a raggiungere i Nokia N8, E7, C7 e C6-01 (changelog)
Pubblicato da Redazione
in News
18/08/2011
Come anticipato da Nokia nelle settimane passate, la procedura di aggiornamento a Symbian Anna dei Nokia N8, E7, C7 e C6-01 è stata avviata nelle scorse ore.

Nello stesso giorno in cui la prima versione "leaked" di Symbian Belle per Nokia N8 è stata resa disponibile, Nokia ha iniziato a caricare sui suoi server le versioni di Symbian Anna indirizzate agli esemplari dei Nokia Symbian^3 commercializzati prima del mese di luglio (ricordiamo che quelli che hanno raggiunto li scaffali a luglio hanno già preinstallato l'upgrade). L'aggiornamento è distribuito via OTA nei principali mercati europei e asiatici comprendenti il Regno Unito, la Francia e l'Italia. Come sempre avviene in questi casi il rilascio avverrà a scaglioni a seconda dei tipo di esemplare posseduto in base a vari criteri (product code, eventuali brandizzazioni dell'operatore telefonico, etc). Per procedere all'upgrade può essere utilizzata anche la sezione dedicata all'upgrade di Ovi Suite (ver 3.1 e superiore). Dopo l'aggiornamento il numero di versione passa alla 022.014.
Symbian Anna è un major upgrade della piattaforma e le novità sono cospicue. Quelle più attese comprendono la tastiera QWERTY in modalità portrait, il nuovo browser, un ritocco estetico dell'interfaccia utente, ma la lista completa dei cambiamenti è molto più lunga ed articolata. Passiamo subito ad esaminarla nel dettaglio:
-
Miglioramento delll'input dei testi grazie all'introduzione della tastiera QWERTY in portrait e all'utilizzo dello split screen per l'input dei testi. La tastiera in portrait attiva anche Swype per offrire un ulteriore strumento di input
-
Il browser web è stato aggiornato con un'interfaccia utente più intuitiva e prestazioni velocistiche migliorate. E' stata introdotta la barra degli indirizzi in cima alla pagina con funzioni di autocompletamento dei testi integrate. Il tasto indietro è visibile in qualsiasi momento, le prestazioni nel rendering della pagina sono state migliorate.
-
L'interfaccia utente si caratterizza per le nuove icone che presentano bordi arrotondati ed uno stile molto colorato
-
Le schermate home possono essere trascinate rendendo il movimento tra esse più intuitivi. E' stata migliorata la gestione della memoria occupata dai widget
-
L'aggiornamento comprende Ovi Maps 3.6 che include, tra l'laltro, funzioni di ricerca migliorate e la possibilità di condividere la posizione tramite email ed SMS
-
Versione 1.3.143 dell'applicazione Social con nuove icone e performance migliorate
-
Applicazione calendario aggiornato con una nuova modalità di visualizzazione in split-screen del mese e del giorno
-
Applicazione foto aggiornata (si apre automaticamente con la griglia delle foto piuttosto che visualizzando la lista degli album)
-
Applicazione mail aggiornata con un ritocco dell'interfaccia utente, miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni del rendering e dello scrolling dei contenuti in HTML
-
Miglioramento dei profili di sicurezza di Mail for Exchange
-
Aggiunte le funzioni di codifica dei dati presenti nello smartphone, nella memoria di massa e nella scheda microSD
-
Nuova applicazione Intranet
-
Microsoft Communicator Mobile preinstallato
-
L'aggiornamento include l'ultima versione di QT e QT Mobility (rispettivamente la 4.7.3 e la 1.1.2)
-
Flash Lite 4 e Java Runtime 2.2
-
Il chip NFC è stato attivato su Nokia C7
-
Miglioramenti all'applicazione fotocamera del Nokia N8 (AF in continuo, più elevato frame rate). L'aggiornamento di tale sezione potrebbe avvenire con un upgrade separato
-
Se gli effetti del tema sono stati attivati. un'animazione accompagna il lancio delle applicazioni (un piccolo cerchio che ruota)
-
Oltre 100 ottimizzazione e bugfix che si traducono in un sistema operativo che appare più reattivo e fluido durante l'utilizzo
Vi suggeriamo di controllare periodicamente la presenza dell'aggiornamento tramite OTA o con Ovi Suite in attesa che la procedura di rilascio giunga al termine.
Fonte: All About Symbian
Come anticipato da Nokia nelle settimane passate, la procedura di aggiornamento a Symbian Anna dei Nokia N8, E7, C7 e C6-01 è stata avviata nelle scorse ore.

Nello stesso giorno in cui la prima versione “leaked” di Symbian Belle per Nokia N8 è stata resa disponibile, Nokia ha iniziato a caricare sui suoi server le versioni di Symbian Anna indirizzate agli esemplari dei Nokia Symbian^3 commercializzati prima del mese di luglio (ricordiamo che quelli che hanno raggiunto li scaffali a luglio hanno già preinstallato l’upgrade). L’aggiornamento è distribuito via OTA nei principali mercati europei e asiatici comprendenti il Regno Unito, la Francia e l’Italia. Come sempre avviene in questi casi il rilascio avverrà a scaglioni a seconda dei tipo di esemplare posseduto in base a vari criteri (product code, eventuali brandizzazioni dell’operatore telefonico, etc). Per procedere all’upgrade può essere utilizzata anche la sezione dedicata all’upgrade di Ovi Suite (ver 3.1 e superiore). Dopo l’aggiornamento il numero di versione passa alla 022.014.
Symbian Anna è un major upgrade della piattaforma e le novità sono cospicue. Quelle più attese comprendono la tastiera QWERTY in modalità portrait, il nuovo browser, un ritocco estetico dell’interfaccia utente, ma la lista completa dei cambiamenti è molto più lunga ed articolata. Passiamo subito ad esaminarla nel dettaglio:
-
Miglioramento delll’input dei testi grazie all’introduzione della tastiera QWERTY in portrait e all’utilizzo dello split screen per l’input dei testi. La tastiera in portrait attiva anche Swype per offrire un ulteriore strumento di input
-
Il browser web è stato aggiornato con un’interfaccia utente più intuitiva e prestazioni velocistiche migliorate. E’ stata introdotta la barra degli indirizzi in cima alla pagina con funzioni di autocompletamento dei testi integrate. Il tasto indietro è visibile in qualsiasi momento, le prestazioni nel rendering della pagina sono state migliorate.
-
L’interfaccia utente si caratterizza per le nuove icone che presentano bordi arrotondati ed uno stile molto colorato
-
Le schermate home possono essere trascinate rendendo il movimento tra esse più intuitivi. E’ stata migliorata la gestione della memoria occupata dai widget
-
L’aggiornamento comprende Ovi Maps 3.6 che include, tra l’laltro, funzioni di ricerca migliorate e la possibilità di condividere la posizione tramite email ed SMS
-
Versione 1.3.143 dell’applicazione Social con nuove icone e performance migliorate
-
Applicazione calendario aggiornato con una nuova modalità di visualizzazione in split-screen del mese e del giorno
-
Applicazione foto aggiornata (si apre automaticamente con la griglia delle foto piuttosto che visualizzando la lista degli album)
-
Applicazione mail aggiornata con un ritocco dell’interfaccia utente, miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni del rendering e dello scrolling dei contenuti in HTML
-
Miglioramento dei profili di sicurezza di Mail for Exchange
-
Aggiunte le funzioni di codifica dei dati presenti nello smartphone, nella memoria di massa e nella scheda microSD
-
Nuova applicazione Intranet
-
Microsoft Communicator Mobile preinstallato
-
L’aggiornamento include l’ultima versione di QT e QT Mobility (rispettivamente la 4.7.3 e la 1.1.2)
-
Flash Lite 4 e Java Runtime 2.2
-
Il chip NFC è stato attivato su Nokia C7
-
Miglioramenti all’applicazione fotocamera del Nokia N8 (AF in continuo, più elevato frame rate). L’aggiornamento di tale sezione potrebbe avvenire con un upgrade separato
-
Se gli effetti del tema sono stati attivati. un’animazione accompagna il lancio delle applicazioni (un piccolo cerchio che ruota)
-
Oltre 100 ottimizzazione e bugfix che si traducono in un sistema operativo che appare più reattivo e fluido durante l’utilizzo
Vi suggeriamo di controllare periodicamente la presenza dell’aggiornamento tramite OTA o con Ovi Suite in attesa che la procedura di rilascio giunga al termine.
Fonte: All About Symbian
2011-08-18