
L’aggiornamento ad Android Wear 2.0 giungerà, fra qualche settimana, su molti smartwatch già presenti sul mercato. La lista completa la trovate nel nostro articolo dedicato. Fra di essi purtroppo non vi sarà il Sony SmartWatch 3, dal momento che la stessa azienda giapponese l’ha confermato ufficialmente.
Coloro che sono in possesso di un Sony SmartWatch 3 chiaramente ci sono rimasti male ma, anche se in una forma non completamente open source (Android Wear è sviluppato solamente da Google), il sistema operativo è pur sempre Android. Ciò significa che è possibile, mediante un lavoro di compilazione, effettuare il porting di Android Wear 2.0 da un altro smartwatch verso il Sony SmartWatch 3.
E’ esattamente quello che sta tentando di fare lo sviluppatore PDesire che, pur trovandosi ancora in una fase iniziale del progetto, prevede di rilasciare le prime build nel prossimo futuro. Secondo il suo parere, l’hardware interno dello smartwatch supporta perfettamente il sistema operativo Android Wear 2.0 e che, il mancato aggiornamento da parte di Sony lo si deve interpretare solamente come una strategia di marketing.
Il Sony SmartWatch 3 non è ancora morto
Nel caso foste un possessore di Sony SmartWatch 3 e foste anche interessati a seguire il processo di porting del sistema operativo Android Wear 2.0, vi consigliamo di tenere costantemente monitorato il thread aperto dallo sviluppatore sul forum di XDA.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Google ha rilasciato ufficialmente l’SDK di Android Wear 2.0, consentendo agli sviluppatori di app di adattare perfettamente le loro applicazioni al nuovo sistema operativo. Fra le più importanti che già si sono aggiornate per supportare tutte le nuove feature implementate da Google troviamo Uber, Strava e Telegram.