<div><div>Altro: </div><div><div property="content:encoded"><span><a href="http://www.agemobile.com/2006/12/19/scheda_tecnica_nokia_n95"><img hspace="5" src="http://gallery.agemobile.com/gal/schede_tecniche/nokia/nokia_n95.jpg" alt=""></a>Nokia N95</span><br><br> Smartphone - GPS<br><br> Symbian OS 9.2 - S60 3.1<br> GPS - HSDPA - Wi-Fi - Bluetooth - Foto 5 megapixel<br><!--break--><br><strong><a href="http://www.agemobile.com/2007/05/06/recensione_nokia_n95">Vedi la Recensione di AgeMobile</a></strong><br><br><span>Categoria:</span><br><ul><li>Smartphone - GPS</li> </ul><span>Sistema Operativo:</span><br><ul><li>Symbian OS 9.2 - S60 3.1</li> </ul><span>Funzionalità telefoniche:</span><br><ul><li>HSDPA, EGSM900, GSM850/1800/1900 MHz (EGPRS)</li> <li>GPRS/EDGE Classe A / Multi-slot Classe 11</li> <li>EGPRS classe B, multi slot classe 32</li> </ul><span>Display e tastiera:</span><br><ul><li>TFT-LCD da 2.6", risoluzione 240 x 320 pixels, da 16 milioni di colori</li> </ul><span>Processore e memoria:</span><br><ul><li>160 MB di memoria interna</li> <li>Slot MicroSD per schede aggiuntive fino a 2 GB</li> </ul><span>Fotocamera integrata:</span><br><ul><li>5 megapixel, risoluzione massima di 2592 x 1944 pixel</li> <li>Lenti Carl Zeiss</li> <li>Autofocus</li> <li>Flash</li> <li>Camera frontale per videochiamate da 352 x 288 pixel</li> </ul><span>GPS integrato:</span><br><ul><li>Si</li> </ul><span>Connettività:<br></span> <ul><li>Bluetooth v2.0 + EDR</li> <li>Wi-Fi IEEE802.11b/g</li> <li>USB 2.0 via Mini USB</li> <li>Infrarossi</li> </ul><span>Funzioni aggiuntive:</span><br><ul><li>Connessione TV tramite cavo Nokia Video Connectivity incluso</li> <li>Player musicale con supporto MP3/AAC/AAC+/WMA/M4A</li> <li>Radio FM Stereo</li> <li>Slot per cuffie stereo da 3,5 mm</li> </ul><span>Batteria:</span><br><ul><li>Rimovibile e ricaricabile ai polimeri di litio da 950 mAh</li> <li>In conversazione: da 160 a 240 minuti</li> <li>In standby: fino a 215 ore</li> </ul><span>Dimensioni e peso:</span><br><ul><li>99 x 53 x 21 mm</li> <li>120 g</li> </ul><span>Link:</span><br><ul><li><a href="http://www.nokia.com/nseries/index.html?loc=inside,main_n95&lang=es&country=IT" target="_blank">Nokia N95</a></li> <li><a href="http://www.nokia.it/" target="_blank">Sito del produttore</a></li> </ul><br><br><div align="center"></div> <br> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Tipologia: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/schede_tecniche/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Schede Tecniche</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>

Caratteristiche:
- Categoria: Multimedia
- Sistema operativo richiesto: Windows Mobile 2003 o Windows Mobile 5
- Hardware richiesto: Palmare o Smartphone dotato di OS Windows Mobile Pocket PC
- Memoria richiesta: 2.4 MB
- Lingue supportate: Cinese (Semplificato e Tradizionale), Danese, Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Norvegese, Polacco, Finlandese
- Versione recensita: 4.3.4
- Disponibilità aggiornamenti gratuiti: si
- Licenza: Freeware, con Plugin a pagamento
- Prezzo software completo: € 13,77 presso
- Eventuali accessori richiesti: Nessuno se non un paio di cuffie
- Link per il download: PocketMusic
Presentazione:
Questa simpatica applicazione mette a disposizione diverse interessanti funzionalità:
- supporto per le skin di Winamp 2.x
- equalizzatore a 10 bande con svariate impostazioni pre registrate
- interfaccia personalizzabile
Purtroppo, senza i plugin a pagamento, è in grado di riprodurre solamente file in formato MP3 ed MP3pro.
Installazione:
L’installazione, semplicissima, è del tutto simile a quella della maggioranza dei programmi per Pocket PC; le uniche differenze si manifestano in due scelte: la lingua (limitata in questa fase ad inglese, spagnolo, francese e tedesco) e gli eventuali plugin (a pagamento) da aggiungere.
Una volta selezionate queste due informazioni il programma verrà installato sul dispositivo.
Navigazione dei menù:
PocketMusic mette a disposizione 2 modalità: nativa e WinAmp.
Analizzeremo nel dettaglio solamente la prima, poiché la versione WinAmp è identica in tutto e per tutto al noto player audio per sistemi Windows desktop.
La semplicità del programma è indubbia, appena avviato troviamo i classici pulsanti "Play", "Stop", "Avanti" e "Indietro" bene in evidenza e proprio in centro allo schermo.
Vicino a questi vi sono altri otto tasti che controllano:
- equalizzatore
- bassi
- blocco tasti
- passaggio a modalità landscape e ritorno a normale
- ripetizione canzone
- scelta casuale della canzone
- Playlist
- Opzioni
In alto sono mostrate le informazioni sul brano in esecuzione (kbps, durata, artista ecc….), mentre in basso trova posto la regolazione del volume.
Tutti i tasti, volume compreso, sono abbastanza grandi e sufficientemente lontani gli uni dagli altri da poter essere premuti con le dita, senza utilizzare il pennino.
Utilizzo del software:
PocketMusic ci mette a disposizione alcune funzioni molto utili ed interessanti.
Segnalibri
Uno dei punti forti di questo programma è il sistema di segnalibri.
Questo "manager di punti di interesse" facilita la ricerca anche delle parti preferite all’interno dei brani MP3, dando la possibilità di ascoltare solo alcune strofe della canzone.
Inoltre, la gestione dei segnalibri in stile Preferiti del browser web, ne agevola ulteriormente l’utilizzo.
Device Key
Ecco un’altra funzione utile che permette di designare determinati tasti del nostro palmare per controllare il player quando è ridotto a icona.
Equalizzatore
PocketMusic dispone di un comodo equalizzatore per bilanciare al meglio l’audio dei nostri brani.
Opzioni:
Entrando nel menù Opzioni possiamo impostare parecchi parametri:
- lingua
- file cache
- priorità di esecuzione del software
- opzioni di utilizzo playlist (ripetizione automatica, randomizzazione delle canzoni, etc…)
- blocco pulsanti player
- gestione skin modalità Winamp e standard
- associazione tipi di file
Punti da migliorare:
In realtà non abbiamo trovato grossi difetti in questo player musicale.
- Il programma risulta leggermente lento in fase di avvio. Lo abbiamo testato sia su un i-mate Jam che su un HTC TyTN ottenendo, praticamente, gli stessi risultati.
- Sottolineiamo il numero davvero elevato delle opzioni di configurazione che, se da una parte fornisce un valore aggiunto all’applicazione, potrebbero scoraggiare gli utenti alle prime armi in cerca di un player semplice e subito pronto all’uso.
- Sarebbe bello vedere aumentare il numero di formati musicali supportati dalla versione freeware, ora limitato ai soli file MP3.
Ma in questo caso si tratta di una scelta commerciale e non di una mancanza dell’applicazione.
Ricordiamo infatti che la versione a pagamento include il supporto, oltre ai file MP3, anche ai formati WMA, OGG e AAC.
Inoltre, sempre nella versione a pagamento, segnaliamo la presenza di un comodo plugin che inserisce i comandi del player direttamente nella schermata Oggi.
Scheda Riassuntiva:
Punti a favore
- semplicità d’uso
- supporto skin Winamp 2.0
- sistema di segnalibri
- freeware
Punti a sfavore
- la versione freeware supporta il solo formato MP3
- configurazione leggermente complessa
Giudizio complessivo
PocketMusic è diventato, dopo soli pochi giorni di utilizzo, il player audio di riferimento di chi scrive, soprattutto in virtù dell’ottimo sistema di segnalibri (adoro poter ascoltare, a ripetizione, alcune parti di canzoni senza dover perdere tempo per trovare il minuto giusto).