Questa seconda fase del 2012 si è chiusa con interessanti novità, iniziando dal IFA di Berlino dove sono stati presentati alcuni smartphone quali: Samsung Galaxy Note 2, Sony Xperia T, LG L9… Per arrivare al Nokia World. Proprio durante questo evento la casa finlandese, insieme a Microsoft, ha presentato le sue due nuove proposte in campo Windows Pone: Nokia Lumia 920 e Lumia 820, i primi due device ad avere Windows Phone 8. Noi grazie al negozio NonSoloCD abbiamo avuto l’onore di provare “il piccolo” della nuova famiglia: Lumia 820.
La confezione di vendita è abbastanza piena. Oltre a trovare i soliti cavi, alimentatori e manuali d’uso, troviamo anche un cover nella quale ci sono tutti i chip per la ricarica wireless.
Unico nel design e ottimo nella costruzione. Policarbonato per il posteriore e vetro per la parte anteriore. La scocca liscia anti graffio non consente un’ottima presa, perchè se si ha le mani sudate lo smartphone tende a scivolare. I tasti sono disposti in modo regolare e sono stanziati tutti nella parte laterale destra del dispositivo: il bilanciere per il volume, il tasto di accensione/standby e il tasto fotocamera a doppia corsa. Le dimensioni sono: 123×68,5×9,9 mm (lo spessore aumenta di poco aggiungendo la Charging Shell) ed un peso di circa 160g.
Come ormai ben sappiamo con l’arrivo di Windows Phone 8 l’hardware, rispetto a quello della vecchia famiglia Lumia, è stato aggiornato. Non abbiamo più 512Mb di Ram e processore single core da 1.4GHz, ma il processore si è evoluto arrivando ad un dual core da 1.5GHz e la Ram adesso è da 1Gb. Tra le altre caratteristiche abbiamo: doppia fotocamera; anteriore VGA e posteriore da 8mpx Carl Zeiss in grado di girare video a 1080p; memoria interna da 16Gb espandibili tramite microSD.
Abbiamo supporto alle reti UMTS/GSM quad band (850/900/1800/ 1900). Larga anche la connettività: Wi-fi, NFC, cavo dati USB e il Bluetooth 3.1, che grazie a WP8 è possibile scambiare i dati.
Il display è un’unità da 4.3″ ClearBlack AMOLED con una risoluzione rimasta invariata rispetto ai vecchi Lumia (800x480pixel), ma tutto sommato i colori sono abbastanza buoni e la luminosità è più che ottima.
Rispetto alla versione precedente Windows Phone 8 porta un’interfaccia migliore, migliore fluidità e nuove features. La navigazione web non ha niente da invidiare da altri smartphone, compresi alcuni quad core.
L’autonomia grazie alla batteria da 1650mAh è nella media e si riesce a coprire una giornata dopo un utilizzo medio intenso.
Un ottimo dispositivo. Durante i due giorni di prova non abbiamo mai avuto un blocco o un rallentamento. Come detto poco fa la navigazione web è molto piacevole. La fotocamera da 8mpx scatta ottime foto e gira ottimi video. Il sistema è molto fluido anche grazie al nuovo processore da 1.5GHZ Snapdragon S4 dual core. È uno smartphone molto giovanile grazie alla possibilità di cambiare la cover posteriore del colore che si preferisce. Promosso a pieni voti.