Home > Recensioni > Recensione Lenovo Ideapad Yoga

Recensione Lenovo Ideapad Yoga

Il Lenovo Ideapad Yoga è un tablet, un pc, un convertibile, un ibrido, insomma chiamatelo come volete ma è un prodotto davvero versatile, portatile, leggero e soprattutto molto potente, infatti la versione testata da me monta:

  • Processore i5;
  • Ram 4 Gb;
  • SSD rapida da 256Gb;
  • Windows 8 base (non RT);

Lenovo-IdeaPad-Yoga (1)

 

Quindi stiamo parlando di un ultrabook che ci permette all’occorrenza di utilizzare tutti quei programmi business quali: Word, Excel, Photoshop e tanti altri con il pratico mouse, eventualmente interagendo con lo schermo touch e soprattutto una comodissima tastiera fisica.

Lo schermo da 13,3 pollici IPS HD+ di questo Lenovo Ideapad Yoga ha un’ottima risoluzione (1600 x 900 punti) che ci permette di interagire al meglio con l’interfaccia di Windows 8 usando il touch; davvero comoda la possibilità di usare il dispositivo proprio come un tablet oppure in stand mode, magari per guardare film e video in modo ancora più piacevole.

Inoltre sono presenti:
InstantResume

Permette la riattivazione del dispositivo dalla modalità di sospensione in appena 10 secondi.

Supporto per scheda grafica HD

Grazie all’uscita HDMI per il collegamento a un televisore o un monitor, consente di usufruire di immagini di alta qualità.

Velocità di trasferimento dati

Le porte USB 3.0 SuperSpeed consentono di trasferire dati dal portatile Yoga 13 ad altri dispositivi con una velocità fino a 10 volte superiore a quella consentita dalle precedenti tecnologie USB.

I prezzi di questo Lenovo Ideapad Yoga sono abbastanza alti purtroppo, la nostra versione infatti viene venduta intorno ai 1200€ (acquistabile qui su Amazon)!!

Video – Recensione: