Esaminiamo le prestazioni velocistiche del Nokia N9 con uno dei più completi test diffusi sino ad ora in rete. Tempo di avvio, prestazioni in scrittura del file system, prestazioni del browser, tempo di avvio della fotocamera e gestione del multitasking. Queste le principali prove a cui è stato sottoposto lo smartphone MeeGo di Nokia.
E' la webzine shootspeak ad aver compiuto l'esausitiva serie di prove a partire da quella relativa al tempo di avvio dello smartphone ( un esemplare con memoria interna da 64 GB). Il Nokia N9 avrebbe impiegato 55 secondi per essere completamente operativo ( tempo calcolato dalla pressione del tasto di accensione sino alla comparsa del launcher sullo schermo).
Altra interessante prova è quella relativa alla velocità di trasferimento dei file da e verso il PC sia tramite connessione USB, sia tramite WiFi. Con la premessa che i risultati potrebbero variare a seconda del PC e della rete WiFi utilizzata, i risultati registrati nelle prove sono stati i seguenti:
- Da PC verso N9 tramite cavo USB (modalità memoria di massa): 20MB/sec (media costante copiando un file da 1GB usando teracopy)
- Da N9 verso PC tramite cavo USB (modalità memoria di massa): 25MB/sec (media costante copiando un file da 1GB usando teracopy)
- Da PC verso N9 tramite WiFi 11n_ 3.4 MB/s (la copia di 300 MB ha richiesto 1 minuto e 28 secondi)
- Da N9 verso PC tramite WiFi 11n_ 2.6 MB/s (la copia di 300 MB ha richiesto 1 minuto e 55 secondi)
Passiamo poi alla velocità di caricamento delle applicazioni. Tra quelle provate segnaliamo:
- Maps (con la sola mappa dell'Australia caricata): 16 second (il tempo può salire sino a 30 secondi con più di 5 mappe caricate)
- Drive (con la sola mappa dell'Australia caricata): 5 secondi
- NFS Shift: 18 secondi (dal lancio sino al menu home)
- Angry Birds: 4 secondi (dal lancio sino alla visualizzazione del pulsante PLAY)
Come già precedentemente emerso, il Nokia N9 attualmente è lo smartphone che consente di accedere alla sezione fotocamera più rapidamente e viene battuto solo da fotocamere compatte.
Interessanti anche i risultati totalizzati nella navigazione web:
- Peacekeeper: 165 punti
- Acid3: 100/100
- HTML5 Test: 255 punti con 14 punti bonus
- Sunspider 0.9: 3476.9 ms
A chiudere il quadro delle prove comparative contribuisce la prova della gestione del multitasking, ben riassunta dal video che vi proponiamo di seguito:
Nokia N9: multitasking
Fonte: ShootSpeak via My Nokia Blog