Nokia 7.1 è uno smartphone che è stato presentato qualche giorno fa ad un prezzo di lancio anche abbastanza interessante per le specifiche tecniche offerte. Tuttavia, una caratteristica ha fatto un po’ storcere il naso agli utenti: la presenza a bordo di Android 8.1 Oreo.
In realtà sono molti gli smartphone che sono arrivati sul mercato e che arriveranno a breve con Android 8.1 Oreo a bordo nonostante la release Android 9.0 Pie sia ormai disponibile da settimane. Indubbiamente però la Nokia 2.0 gestita da HMD Global ci ha abituati a ben altri standard grazie alla stretta collaborazione con Google (quasi tutti i nuovi smartphone lanciati nel 2018 utilizzano la piattaforma Android One) e il fatto che Nokia 7 Plus sia già stato aggiornato ad Android 9.0 Pie è un motivo in più per rimanere perplessi. In ogni caso l’update per Nokia 7.1 potrebbe arrivare molto presto dato che è già stato avvistato su Geekbench.
Ricordiamo allora le principali specifiche tecniche di Nokia 7.1:
- Display IPS da 5,84″ con risoluzione FHD+ (2244×1080 pixel) in rapporto 19:9
- SoC Qualcomm Snapdragon 636 con Adreno 509
- 3GB di RAM
- 32GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD
- Doppia fotocamera posteriore da 12+5MP con ottiche Zeiss, messa a fuoco a rilevamento di fase, stabilizzatore EIS (Electronic Image Stabilization)
- Fotocamera frontale da 8MP integrata sul notch
- Audio: Nokia OZO, jack cuffie da 3,5 mm
- Batteria da 3.060 mAh (non removibile) con supporto ricarica rapida Quick Charge
- Connettività: USB-C, Bluetooth 5.0, NFC, LTE Cat.6, Dual SIM (dual nano SIM o nano SIM + MicroSD)
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- Sistema operativo Android Oreo 8.1 (Android One) aggiornabile ad Android 9.0 Pie
Nokia 7.1 è già disponibile all’acquisto nella doppia colorazione Gloss Steel e Gloss Midnight Blue ad un prezzo di circa 359 euro (ma online si trova già a meno).