Home > Apple > Le nuove app per Apple Watch devono essere stand-alone

Le nuove app per Apple Watch devono essere stand-alone

Apple Watch

Attraverso un comunicato rivolto verso gli sviluppatori, Apple ha dichiarato che tutte le nuove applicazioni per Apple Watch dovranno essere in grado di funzionare senza aver bisogno necessariamente del collegamento all’iPhone. Si tratta di un passo molto importante per Apple che prenderà il via a partire dal prossimo 1 Maggio.

Com sicuramente avrete capito, questa mossa verrà fatta soprattutto in previsione dell’aApple Watch 2, il quale dovrebbe essere dotato di un model LTE in grado di farlo funzionare autonomamente e senza l’aiuto di un iPhone. Del resto, anche il co-fondatore Steve Wozniak ha espresso dei dubbi circa l’utilità degli smartwatch senza modulo dati (Steve Wozniak non è convinto degli attuali smartwatch, nemmeno dell’Apple Watch).

Purtroppo non sappiamo se il mandato di Apple agli sviluppatori sarà anche retroattivo, nel senso che bisognerà procedere all’aggiornamento delle applicazioni già presenti nell’App Store al fine di renderle indipendenti sullo smartwatch o meno. Certo che, in questo caso, il lasso di tempo fornito agli sviluppatori dovrebbe essere molto più elevato.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Apple Watch 2 potrebbe essere presentato già durate il WWDC 2016 (Apple Watch 2 potrebbe essere presentato al WWDC), il quale si svolgerà nel mese di Giugno (Il WWDC 2016 si svolgerà ufficialmente dal 13 al 17 Giugno).

VIA  FONTE