
Dopo anni ed anni in cui l’industria degli smartphone ha fatto segnare dei numeri di crescita impressionanti, nel 2015 si è andati incontro ad una piccola battuta d’arresto. Questo non vuol dire che il settore sia in crisi, visto che nel 2015 l’aumento comunque c’è stato. Nello specifico, IDC ha calcolato che nel 2015 le vendite degli smartphone sono cresciute del 9,8% rispetto all’anno scorso.
Parlando in termini più pratici, ciò vuol dire che nel solo 2015 sono stati venduti 1,43 miliardi di smartphone. Uno dei motivi per cui la crescita ha subito questa piccola battuta d’arresto, almeno stando agli analisti che si sono occupati della ricerca, è la saturazione del mercato cinese.
Per quanto riguarda invece gli smartphone più venduti, a trainare il mercato sono stati principalmente gli smartphone al di sotto dei 100 euro. Questo è un concetto che ripetiamo spesso nei nostri articoli. Localizzando la ricerca invece per continente, la maggiore crescita la si avrà in Africa con oltre il 50% (mercato in cui è di recente approdata Xiaomi) e nel Medio Oriente, sempre con un +50%.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che la classifica dei sistemi operativi più diffusi al mondo non è cambiata neanche quest’anno, con Android di Google che primeggia a mani basse, seguita da iOS di Apple e da Windows Phone 8.1 di Microsoft.