
A distanza di circa un mese dalla presentazione ufficiale, il nuovo iPhone XR è entrato finalmente in fase di pre-ordine in tutti i mercati dove arriverà compresa l’Italia.
Per chi non lo sapesse, iPhone XR ha essenzialmente due grosse differenze rispetto ad iPhone Xs e iPhone Xs Max: manca della seconda fotocamera posteriore e utilizza un display LCD al posto di un display OLED.
Di contro, ha in più una maggiore scelta di colorazioni (bianco, nero, blu, corallo, giallo e rosso – (Product)RED), cosa non presente negli altri due modelli disponibili solo in 3 diversi colori.
Per il resto, iPhone XR offre un design all-screen in vetro e alluminio anodizzato (serie 7000). La parte posteriore è in vetro così da poter usufruire della ricarica wireless.
All’interno è presente lo stesso SoC A12 Bionic con Neural Engine dedicato, Face ID, la certificazione IP67, la funzionalità Dual SIM (nano SIM + eSIM) e 3 GB di RAM.
Per quanto riguarda la fotocamera, si tratta di una singola da 12 Mpixel con lente grandangolare, Smart HDR, un sensore più ampio del 30% e pixel più larghi per garantire risultati migliori anche in scarse condizioni di luce.
Vista la differenza marginale in termini di prestazioni e in termini di design, in molti hanno previsto che le vendite di iPhone XER saranno superiori rispetto a quelle di iPhone Xs e iPhone Xs Max combinati. Questo soprattutto per il prezzo inferiore di listino.
Per chi non lo prenota, dalle 8:00 del 26 ottobre si potrà acquistare lo smartphone anche senza prenotazione.
Ricordiamo che i prezzi di vendita del nuovo iPhone XR sono i seguenti:
- 64GB: 889€
- 128GB: 949€
- 256GB: 1.059€