Home > Apple > iPhone 8: eccolo nella configurazione finale

iPhone 8: eccolo nella configurazione finale

Di iPhone 8 parliamo ormai da almeno un anno e finalmente stiamo intravedendo il momento in cui verrà presentato ufficialmente. Di esso sappiamo praticamente tutto anche se alcuni dubbi continuano a rimanere, primo fra tutti la presenza o meno del sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore (Touch ID).

Attraverso un nuovo report pubblicato da Bloomberg, abbiamo scoperto qual è la configurazione finale che è stata utilizzata da Apple nel progettare iPhone 8.

Come potete vedere dall’immagine, sulla parte superiore il display presenta una sorta di rientranza verso il basso al fine di ospitare tutti i sensori necessari al riconoscimento facciale 3D (e probabilmente la capsula auricolare per le chiamate). Le due sezioni di display mostrano a sinistra l’orario e a destra il livello di segnale della rete WiFi e LTE (ed eventualmente il simbolo del Bluetooth).

iPhone 8 e l’assenza totale del tasto fisico centrale

L’altra grande novità la troviamo nella parte opposta, ovvero sul fondo. Sparito il tasto fisico centrale, iPhone 8 basa la propria interazione con le varie applicazioni attraverso dei tasti virtuali in stile Android (non sappiamo se effettivamente vi sarà una barra di navigazione o se il tutto avverrà attraverso delle gesture).

Un’altra caratteristica che Apple ha “preso in prestito” dagli smartphone Android è il doppio tocco per risvegliare l’iPhone 8. Questa caratteristica probabilmente funzionerà anche in maniera inversa, ovvero per mettere in stand-by il dispositivo.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che insieme all’iPhone 8, il 12 Settembre, sono attesi almeno 4 ulteriori nuovi prodotti: iPhone 7s, iPhone 7s Plus, Apple Watch Series 3 e Apple TV 4K. Insomma, in occasione del decimo anniversario dal lancio del primo iPhone, Apple ha voluto fare le cose veramente in grande.

FONTE