Home > Apple > iPhone 6, test del ghiaccio bollente: quale la reazione?

iPhone 6, test del ghiaccio bollente: quale la reazione?

iphone mini

Nonostante abbia fatto il suo debutto già da un po’ di tempo a questa parte, in rete continuano ad emergere importanti dettagli riguardanti la resistenza dell’attuale top di gamma Apple. L’ultimo arrivato in tal senso è il cosiddetto “Freeze Test“, un esperimento che come il nome dà già modo di intendere mira a valutare la resistenza di iPhone 6 a contatto con il ghiaccio.

Tuttavia è bene specificare che non parliamo del ghiaccio comune, quanto invece di uno speciale ghiaccio bollente che viene ottenuto per mezzo di una reazione chimica ad hoc. Il ghiaccio bollente, tanto per chiarire, viene realizzato partendo da una base di acqua ed acetato di sodio e si cristallizza ogni qualvolta entra a contatto con un qualsiasi oggetto.

E stavolta a venire a contatto con questo ghiaccio tanto particolare è stato proprio iPhone 6: il telefono è stato introdotto in una bacinella che, proprio in forza della reazione chimica appena descritta, si è immediatamente solidificata rivestendo il terminale con del ghiaccio bollente.

Una volta liberato, iPhone 6 ha sorprendentemente continuato a funzionare come se nulla fosse accaduto conferendo al top di gamma un ulteriore motivo a suo favore. Un risultato estremamente interessante, dunque, soprattutto perchè incrementa ulteriormente i già elevati punteggi ottenuti dal telefono in questione!

via