
Non sono passate neanche due settimane dalla presentazione ufficiale dei nuovi iPhone SE ed iPad Pro 9.7 che i due iDevice sono già passati dalle mani di iFixit. Il primo si è dimostrato uno smartphone non particolarmente portato per la riparabilità fai dai te (iPhone SE è già finito nelle mani di iFixit) mentre il secondo è andato ancora oltre, ottenendo un punteggio complessivo di 2 su 10, dove 10 sta per un grado di riparabilità massimo.
Considerando che le dimensioni generali sono le medesime dei precedenti modelli, gli ingegneri Apple hanno dovuto fare un lavoro ancora migliore rispetto a quanto fatto in passato. La componente più ingombrante è ovviamente la batteria che ha una capacità di 7.306 mAh mentre per il resto ogni componente è posizionato in una posizione millimetrica.
Basandoci sulle indicazioni di iFixit, l’operazione più difficile e delicata è l’apertura della scocca, visto che si deve fare attenzione ai contatti ed ai collegamenti del display con la scheda madre. Insomma, come sicuramente avrete capito, l’iPad Pro 9.7 non è certamente un tablet da poter riparare da soli. Considerando anche che la garanzia legale cadrebbe inevitabilmente e che si tratta di un prodotto da oltre 600 euro, molto meglio affidarsi all’assistenza Apple.
Per maggiori informazioni circa la guida alla riparazione fai da te, vi rimandiamo al sito ufficiale dei ragazzi di iFixit.