Windows Phone

HMD insiste con Android Go e presenta Nokia C2

Al MWC 2019 una delle grandi protagoniste è stata HMD Global che oltre a presentare un nuovo smartphone top di gamma, ha annunciato altri tre smartphone e un feature phone da 30 euro. Il coronavirus che ci sta tenendo chiusi in casa questi giorni ha avuto ripercussioni sulla presentazione dei nuovi flagship dato che il MWC 2020 è stato annullato. Erano attesi il  Nokia 9.2 Pureview, Nokia 5.3 e il Nokia 4.3 ma a quanto pare l’azienda potrebbe anche presentare uno smartphone pieghevole nel corso dell’anno. Nei prossimi giorni (19 marzo) si dovrebbe svolgere un evento che potrebbe coincidere con il lancio di uno di questi smartphone

Nel frattempo è stato lanciato ufficialmente Nokia C2. Poco da dire: è uno smartphone con a bordo Android Go. Quindi 1 GB di memoria RAM e 16 GB di storage. Le specifiche sono davvero da entry level: si parla di un processore Unisoc Quad Core, di un display a risoluzione HD, di una fotocamera posteriore da 5 MP e di una anteriore sempre da 5 MP. Note positive: la batteria removibile,  la connettività dual-SIM LTE Cat.4, la presenza del jack audio da 3,5 mm e del tasto dedicato di Google Assistant.

Rimaniamo sempre sconcertati di fronte al lancio di dispositivi del genere soprattutto se consideriamo che la stessa HMD Global ha lanciato pochi mesi fa  il nuovo Nokia 2.2 che può vantare delle specifiche tecniche leggermente superiori, quanto basta per avere un dispositivo Android One (il più economico sul mercato)

Ecco alcune specifiche tecniche:

Specification Nokia 2.2
Display 5.71″ HD+ (720 x 1520) LCD, 293 dpi
SoC MediaTek Helio A22
4 x 2.0GHz Cortex A53 cores
RAM and Storage 2GB + 16GB;
3GB + 32GB;
Expandable through a dedicated microSD card slot
Battery 3,000 mAh
USB microUSB
Rear Camera 13MP, 1080p video recording
Front Camera 5MP, 1080p video recording
Android Version Android 9 Pie (Android One program)

Sicuramente non siamo di fronte ad uno smartphone con un rapporto qualità/prezzo paragonabile a quello di un top di gamma ma Nokia 2.2 nella versione 2/16 GB si trova a circa 80 euro. Nokia C2 dovrebbe costare comunque più di 50 euro. Vale la pena allora continuare a produrre questi tipo di dispositivi, anche se destinati a mercati emergenti?

Via

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago