
Sin dal lancio del servizio Google Street View, il colosso americano non ha voluto fermarsi cercando di offrire non solo un aggiornamento delle riprese quanto più costante possibile ma anche la mappatura di edifici e palazzi. Per fare questo, ha chiesto l’aiuto dei propri utenti che, attraverso i loro smartphone, possono aggiungere fotografie inerenti luoghi di interesse o anche negozi.
Al fine di semplificare questo processo e renderlo ancora più grande, Google è al lavoro sulla realizzazione, in collaborazione con altri partner hardware, di speciali fotocamere a 360° in grado di catturare e caricare istantaneamente le foto sferiche. In particolare, Google ha fissato dei requisiti minimi per concedere l’utilizzo del proprio standard “Street View” e, stando alle parole dei responsabili del progetto, già nel 2017 sono in arrivo oltre 20 fotocamere del genere.
Google fa sul serio con la nuova iniziativa per Street View
Oggi stiamo annunciando un modo semplice per condividere la tua prospettiva, con un nuovo standard di certificazione “ready for street view” integrato in 20 nuove fotocamere a 360 gradi che arriveranno nel 2017. Se stai condividendo la tua esperienza in un negozio locale o durante una vacanza, la pubblicazione di immagini di alta qualità e interattive non richiede più tempo e sforzi significativi: tutto quello che devi fare è acquistare una delle telecamere, scaricare l’app Street View e iniziare a creare. Puoi camminare, correre, andare in bicicletta, guidare e anche cavalcare un cavallo mentre scatti fotografie a raffica da caricare su Street View.
La certificazione di Google poi è stata suddivisa in delle sotto categorie. Le appartenenti a queste sotto categorie le potete vedere nell’immagine di copertina (sono le 20 di cui abbiamo parlato in precedenza).