
Lanciato lo scorso Marzo, la quinta generazione di iPad è attualmente in commercio come sostituzione del modello Air 2 e, nonostante abbia delle caratteristiche tecniche inferiori (in molti sono rimasti delusi soprattutto dal display), è anche dotato di un prezzo di listino inferiore.
Per quanto riguarda il SoC, il nuovo iPad è dotato del chip A9 di Apple con supporto al co-processore di movimento M9. Da un punto di vista pratico il co-processore non serve quasi a niente su iPad, visto che è utilizzato soprattutto per il monitoraggio delle attività fisiche su iPhone.
iPad non supporta nemmeno il risveglio mediante “Hey Siri”
Un’altra funzione per cui viene utilizzato è il risveglio dell’assistente digitali Siri mediante la hotword “Hey Siri“. Purtroppo nemmeno questa funzionalità funziona, il che è abbastanza strano dal momento che tutti gli iPhone a partire dal modello 6s (compre iPhone SE) la supporta. Ciò significa che solo l’iPad Pro 9.7 supporta questa feature (nemmeno il modello da 12.9 pollici la supporta).
Al momento non sappiamo come mai Apple abbia deciso di bloccarla sul nuovo modello, nonostante la presenza del co-processore M9. Chiaramente potrà essere abilitata in futuro mediante un aggiornamento software ma, visto che il dispositivo è arrivato sul mercato avendola bloccata, crediamo sia difficile che Apple torni sulla sua decisione.
A ogni modo, prima di lasciarvi vi vogliamo ricordare che Logitech ha lanciato di recente una nuova cover tastiera per iPad Pro 9.7 (essendo Bluetooth, può essere utilizzata con qualunque device) chiamata Slim Folio il cui cavallo di battaglia è l’autonomia di ben 4 anni (mediante due batterie non ricaricabili).