Era il lontano 1994 quando in Inghilterra due fratelli, Paul e Olivier Collyer, fondarono la Sports Interactive casa sviluppatrice della serie “Championship Manager”, meglio conosciuta in Italia come Scudetto. Nel 2004 dopo la rottura con la Eidos Interactive, la software house britannica siglò un accordo con SEGA per i diritti di pubblicazione dei suoi videogame, così anche la fortunata serie di calcio manageriale cambiò nome e venne rinominata come oggi la conosciamo, vale a dire Football Manager. E’ stato rilasciato qualche giorno fa per iPad: Football Manager Classic 2015 . Noi abbiamo avuto l’opportunità di provarlo quindi siamo in grado di elencarvi le novità inserite dagli sviluppatori, i pro e i contro di questo nuovo titolo.
SEI TU IL NUOVO SPECIAL ONE?
Iniziamo questa nostra recensione andando ad analizzare la grafica di Football Manager Classic 2015 che durante gli anni, come ci conferma anche Miles Jacobson ( il capo del team di FM 2015), è stata criticata pesantemente dai fan. Per questa nuova versione i designer del team hanno pensato a migliorare innanzitutto l’interfaccia di gioco che nei precedenti capitoli si presentava ai videogiocatori sempre disordinata e difficilmente si riusciva ad utilizzare. Quindi per risolvere questo problema è stata inserita nella schermata principale una barra laterale che vi permetterà di muovervi più velocemente tra un’opzione di gioco e un’altra. Saranno di grande aiuto, per i meno esperti e per i neo giocatori, i diversi mini-tutorial che sono stati messi a disposizione e che vi aiuteranno a capire il funzionamento di questi nuovi elementi aggiuntivi.
Tra le più importanti novità presenti in Football Manager Classic 2015 troviamo la possibilità di scegliere, nel momento in cui creiamo il profilo del nostro allenatore, lo stile manageriale dello stesso che sarà fondamentale durante tutta la stagione, infatti andrà a condizionare alcuni comportamenti di gioco sia nel bene che nel male. Quindi alla fine sarà come creare una vera e propria personalità del nostro manager.
Restando sempre in ambito di allenatori, i miglioramenti sono stati compiuti anche nella sezione “tattiche”, ove il team capitanato da Jacobson ha ottimizzato e semplificato il sistema utilizzato per scegliere la formazione da mandare in campo. Infatti in Football Manager Classic avrete la possibilità di assegnare più ruoli ai vostri giocatori, cosa che non era possibile fare nelle passate stagioni.
Una volta inseriti i dati, creato il nostro allenatore e scelto la formazione finalmente possiamo scendere in campo e parlare un po’ di come è cambiato il modo di assistere alle partite. Da un paio d’anni Football Manager offre la possibilità di simulare le partite in 3D tramite un motore grafico che egregiamente svolge il suo lavoro. Purtroppo, però, Football Manager Classic 2015 presenta ancora grossi problemi, come per esempio la scarsa IA (Intelligenza Artificiale) di alcuni calciatori che in certi momenti sembrano fermi e in uno stato confusionale. Durante la nostra prova abbiamo notato alcuni episodi molto divertenti, per esempio su alcune respinte del nostro portiere, i difensori non si sono mossi per andare a prendere la palla e spazzarla anzi sono stati fermi e hanno aspettato con calma che l’attaccante della squadra avversaria facesse gol.
Il punto a favore e forse la migliore modifica inserita dagli sviluppatori in Football Manager Classic 2015 è la possibilità di interagire e parlare con i vostri giocatori durante la partita e non aspettare più la fine del primo tempo di gioco. Se per esempio notate che un vostro giocatore è giù di morale basterà cliccare sul nome dello stesso e dirgli una frase che lo motiverà e gli permetterà di riprendersi e giocare una buona partita.
FORMAZIONI, TATTICHE CON UN SEMPLICE TOCCO
Il sistema di controllo di Football Manager Classic 2015 è stato ottimizzato per funzionare al meglio su iPad. Il tutto è molto semplice, basterà fare dei semplici tocchi sul display per selezionare un comando o dare degli ordini a un calciatore specifico.
Nonostante il team ci abbia messo tutto l’impegno possibile per realizzare una buona versione di Football Manager Classic 2015, il gioco presenta ancora molti bug ed elementi troppo monotoni. Da segnalare infatti la ripetizione delle stesse domande durante le conferenze stampa, che a lungo annoiano.
Sicuramente possiamo affermare che Football Manager Classic 2015 è stato migliorato rispetto alla scorsa edizione, ma purtroppo non è ancora un titolo “eccellente”.
CONCLUSIONI
Football Manager Classic 2015 è uno dei giochi manageriali di calcio più famosi. Presenta una grafica niente male e un sistema di controllo semplice . Peccato per i tanti bug presenti nel gioco, ma siamo sicuri che il team con i vari aggiornamenti riuscirà a risolvere questo problema.
Football Manager Classic 2015 è disponibile su App Store al prezzo di 19,99 euro. Potete acquistarlo tramite il badge che vi lasciamo a fine recensione.
Se avete voglia di mettervi in gioco, vestire i panni di un allenatore e portare la vostra squadra sul tetto del mondo allora Football Manager Classic 2015 è il gioco che fa per voi.
Pro
- Grafica migliorata
- Nuove opzioni Allenatore
Contro
- Presenti ancora tanti bug
- Prezzo