
Se da un lato i reparti fotografici degli smartphone stanno lentamente migliorando facendo dubitare gli utenti se acquistare a parte anche una fotocamera compatta, dall’altro c’è sempre un grosso problema che non sono ancora riusciti a risolvere, ovvero lo zoom ottico. Montare un apparato fotografico con zoom ottico rende l’aspetto dello smartphone decisamente poco attraente e trasportabile (vedi Samsung Galaxy K Zoom). Tuttavia, grazie ai ricercatori di DynaOptics, tutto questo potrebbe essere solo il passato.
Il progetto che sta portando avanti DynaOptics non è basato sul classico concetto di zoom ottico a periscopio delle fotocamera, perchè altrimenti sarebbe impossibile portarlo sugli smartphone senza sacrificare l’estetica, come detto prima. Invece, questa start-up sta sperimentando delle lenti mobili da inserire all’interno degli smartphone. Grazie ai micro-movimenti, la luce catturata dal sensore sarà diversa di volta in volta. Questi movimenti rappresentano lo zoom del sensore con l’evidente vantaggio di non occupare molto spazio e di preservare il design degli smartphone, così come anche il loro peso.
DynaOptics prevede di portare queste lenti sul mercato già a partire dal prossimo anno. Staremo a vedere quali produttori saranno interessati al progetto e su quali smartphone vedremo finalmente uno zoom ottico.