
Con la presentazione di iPhone X, finalmente anche Apple ha incominciato ad abbracciare la tecnologia OLED per quanto riguarda i display. Durante l’annuncio Phil Shiller ha dichiarato che quello di iPhone X è il primo display OLED degno di essere equipaggiato su un iPhone.
Al di là delle manie di controllo e di supremazia che ha Apple, c’è da dire che il display AMOLED prima di Samsung Galaxy S8 e poi di Samsung Galaxy Note 8 sono stati considerati i migliori da DisplayMate. Una caratteristica non da poco è il picco di luminosità che entrambi riescono a raggiungere: oltre i 1000 nits.
Pur non avendolo annunciato, nelle informazioni tecniche della pagina riservata a iPhone X nel sito Apple è stato scoperto che il valore massimo di luminanza del display OLED del nuovo modello è di 625 nits. Si tratta di un valore di circa il 40% inferiore, cosa che rende sicuramente gli smartphone Samsung migliori in quanto a visione sotto la luce diretta del sole.
Un punto in cui il display di iPhone X vince rispetto a quello dei top di gamma di casa samsung è il supporto alla tecnologia HDR: nonostante entrambi supportino lo standard HDR10, solo iPhone X supporta anche lo standard Dolby Vision.
Una nota a margine di questo semplice confronto: il display del nuovo iPhone senza cornici viene prodotto da Samsung, per cui tutti i complimenti che verranno fatti per la qualità dello schermo non potranno che far piacere al colosso coreano.
Da questo punto di vista, è corretto dire che dopo Apple, è Samsung l’azienda che beneficerà di più dalle vendite di iPhone X.