
BlackBerry Priv è uno smartphone che fin dalla presentazione si è contraddistinto per la velocità con cui sono stati rilasciati gli aggiornamenti con le patch di sicurezza mensili, tanto da arrivare a volte a precedere i vari Nexus. Lo smartphone in questione venne lanciato con a bordo Android 5.1.1 Lollipop circa due anni fa, precisamente nel novembre 2015.
L’aggiornamento ad Android Marshmallow arrivò abbastanza velocemente nell’aprile 2016 e da allora sono arrivati periodicamente gli aggiornamenti di sicurezza ma per quanto riguarda l’aggiornamento a Nougat la società chiarisce che non ci sarà nessun update.
La motivazione ufficiale? Impossibile riunire tutti i partner di cui si necessiterebbe per rilasciare l’aggiornamento a Nougat. Ma francamente anche se non ci fosse stata questa difficoltà difficilmente BlackBerry avrebbe investito le sue risorse per aggiornare uno smartphone che ormai si avvicina alla conclusione dei canonici due anni di supporto. Tuttavia il dispositivo continuerà a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza.
Che dire poi degli altri smartphone BlackBerry in commercio, ossia KeyOne, DTEK50 e DTEK60? Per quanto riguarda il primo non dovrebbero esserci particolari difficoltà a portare Android 8.0 Oreo. Quando ancora è un mistero, ma l’update non è in dubbio o a rischio.
La situazione è un po’ diversa per BlackBerry DTEK50 e DTEK60 che dovrebbero anch’essi ricevere ancora l’aggiornamento a Nougat. Alex Thurber, BlackBerry’s General Manager di BlackBerry Mobility Solutions, ha affermato di non avere una risposta chiara relativa alle possibilità che questi due dispositivi vengano aggiornati a Nougat, ma qualche speranza ancora c’è e potrebbero arrivare delle notizie incoraggianti nelle prossime settimane per tutti coloro che hanno deciso di dare fiducia a BlackBerry acquistando DTEK50 e DTEK60.