
Nokia 3 rappresenta il modello entry level della nuova gamma Nokia 2.0 by HMD Global e insieme ai suoi fratelli maggiori dovrebbe ricevere l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo entro fine anno o almeno queste sono le intenzioni da parte delle società.
In realtà l’update per Nokia 3 è stato un po’ messo in discussione dato che lo smartphone è stato lanciato con Android 7.0 Nougat e avrebbe dovuto ricevere l’update alla versione successiva, la 7.1.1, entro fine agosto.
Anche se un po’ in ritardo, in queste ore è stato avviato il rilascio di Android 7.1.1 Nougat per Nokia 3. Un update che sicuramente lascia ben sperare per il futuro e che mostra come Nokia mantenga le promesse.
Ricordiamo brevemente le caratteristiche di Nokia 3:
[box type=”info” ]
- Dimensioni di 143.4 x 71.4 x 8.48 mm
- SoC Mediatek MTK 6737 con CPU quad core a 1,3 GHz
- 2 GB di RAM
- 16 GB di storage interno espandibile via microSD
- Display da 5 pollici HD
- Fotocamera posteriore da 8 Mpixel
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
- Batteria da 2650 mAh
- Connettività WiFi, Bluetooth
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat tramite aggiornamento OTA [/box]
Come possiamo notare da questa scheda tecnica, Nokia 3 è uno smartphone decisamente meno interessante rispetto ai suoi fratelli maggiori come il Nokia 6 (che in alcuni mercati sta letteralmente sfondando) e soprattutto rispetto al top di gamma Nokia 8 che nel frattempo si appresta ad arrivare in Italia. Al momento, è già possibile preordinare il Nokia 8 al prezzo di 599 euro.
Nokia 3, invece, si trova online a prezzi compresi tra i 120 e i 160 euro. Un prezzo adeguato per uno smartphone entry level che strizza l’occhio alle fasce di prezzo superiori grazie al design e alla qualità dei materiali.
L’update è stato rilasciato via OTA e sarà disponibile a breve.