Autovelox non ti temo: questo è il modo migliore per evitare di beccare la multa | Il trucco legale per non pagare neanche un euro

Autovelox (Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay) - agemobile.com

Autovelox (Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay) - agemobile.com

Il trucco legale per evitare di beccare una multa in presenza di autovelox. Nessuno può dirti nulla, e non spenderai più un euro.

C’è una cosa che mette d’accordo quasi tutti gli automobilisti: il fastidio quando si intravede in lontananza quel piccolo dispositivo arancione o grigio sul ciglio della strada. Una sagoma familiare che fa scattare d’istinto il piede dal pedale dell’acceleratore e la speranza che sia, per una volta, spento.

Gli autovelox sono spesso percepiti come nemici del nostro viaggio. Spuntano all’improvviso nei momenti meno opportuni e senza dire una parola possono costarci anche centinaia di euro in sanzioni. Un modo poco simpatico per ricordarci che forse stavamo correndo troppo.

Ma  dobbiamo ammetterlo: la loro funzione non è poi così malvagia. In realtà, la presenza di questi dispositivi rappresenta un importante deterrente contro comportamenti pericolosi alla guida. I dati lo confermano: dove ci sono controlli frequenti, gli incidenti diminuiscono sensibilmente.

Dunque sì, gli autovelox sono utili. Però è anche vero che a volte le multe arrivano in modo quasi “trappola”, magari in strade poco segnalate o in punti dove non ci aspetteremmo di dover rallentare. Ed è qui che entra in gioco un trucco perfettamente legale, che può fare la differenza tra una guida stressata e una serena.

Autovelox: il trucco legale per evitare la multa

La legge parla chiaro: la presenza di autovelox, sia fissi che mobili, deve essere segnalata in modo chiaro e preventivo agli automobilisti. In assenza di queste segnalazioni, le eventuali sanzioni possono essere annullate. Questo principio di trasparenza è alla base del sistema, e oggi, con la tecnologia, è diventato molto più semplice da sfruttare.

Non ci sono più solo i cartelli stradali a ricordarcelo. Ora ci sono anche le app. E tra queste, Google Maps è una delle più efficaci nel segnalare in tempo reale la presenza dei rilevatori di velocità. Grazie alla geolocalizzazione GPS, l’app mostra esattamente dove ci si trova e avverte quando ci si avvicina a un autovelox.

Auto con navigatore (Foto di Lynda Sanchez da Pixabay) - agemobile.com
Auto con navigatore (Foto di Lynda Sanchez da Pixabay) – agemobile.com

Così non dovrai più preoccuparti

I dati arrivano sia da fonti ufficiali che dalla community di utenti attivi, che possono segnalare nuovi dispositivi o variazioni. Con la navigazione “turn-by-turn”, Google Maps visualizza direttamente a schermo l’icona degli autovelox fissi. Ma volendo, si può attivare anche la funzione che mostra quelli mobili, ovvero quelli che cambiano posizione perché facenti parte di una pattuglia.

Basta toccare il tasto “+” durante la navigazione, scegliere l’opzione “autovelox mobile” e poi confermare. In questo modo, sulla mappa compariranno anche i controlli temporanei, aiutandoti a rallentare in tempo. È tutto legale, gratuito, e soprattutto efficace: un vero trucco smart per guidare in modo più consapevole. E senza multe. Ma ricordati comunque di non correre, che non ci guadagni niente.