<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/samsung/samsung_omnia_hd_100.png" alt="Samsung Omnia HD">Il Samsung Omnia HD è il primo smartphone del produttore asiatico basato sulla nuova interfaccia touch di Symbian.</p> <p> </p> <p>Ma non è solo questo a caratterizzare il terminale: si tratta, infatti, di un device prettamente dedicato alla multimedialità, forte di un display da ben 3,7 pollici e di una fotocamera da 8 megapixel.</p> <p>Una volta preso in mano l'Omnia HD, la prima cosa a risaltare è proprio l'enorme e luminoso display AMOLED: un <em>quid</em> in più in questo smartphone che ci apprestiamo a conoscere meglio, anche se il punto di forza di questo terminale non è costituito esclusivamente dal suo display: è l'intero aspetto multimediale dell'Omnia HD ad avere una marcia in più. Fin dal primo contatto, infatti, sembra che tutto sia stato realizzato per rendere "<em>forte</em>" proprio l'esperienza multimediale.</p> <p>Ma non anticipiamo i tempi: ne riparleremo in seguito valutando man mano le feature dello smartphone.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/confezione.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="241" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/confezione.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/contenuto%20confezione1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/contenuto%20confezione1.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>La confezione è piccola, così come vuole l'odierna tendenza, ma non manca nulla: caricabatteria da viaggio;<br> cavo dati USB (che consente anche la ricarica del telefono); cavo TV; auricolari stereo; CD con il software; manuale utente.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fronte%201.jpg"><img width="241" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fronte%201.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fronte%202.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fronte%202.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>L'aspetto frontale è imponente. Sotto l'ampio display da 3,7 pollici sono situati 3 soli tasti: <br> inizio chiamata; menu; fine chiamata (che serve anche per accendere/spegnere il telefono).</em></p> <p> </p> <p> <a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lato%20destro2.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lato%20destro2.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lato%20sinistro.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lato%20sinistro.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>Sul lato destro troviamo i tasti dedicati al volume e lo slot per la microSD.<br> Sul lato sinistro, invece, sono posti il tasto fotocamera, la presa miniUSB e il tasto blocco/sblocco.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/sopra.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/sopra.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/sotto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/sotto.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>In alto l'Omnia HD presenta gli speaker e la presa da 3,5 mm per auricolari e cavo TV.<br> Nella parte in basso troviamo solo il microfono.</em></p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/Retro.jpg"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/Retro.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/particolare%20fotocamera.jpg"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/particolare%20fotocamera.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>Nella parte posteriore del telefono troviamo la fotocamera da 8 megapixel, accompagnata da un flash che<br> non si è rivelato sempre all'altezza, soprattutto nelle situazioni di poca luce.</em> </p> <p> </p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/confronto.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/confronto.jpg" alt="Samsung Omnia HD"></a><br><em>Messo accanto al Nokia 5800 XpressMusic la differenza di dimensioni<br> si nota immediatamente.</em></p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica:</strong></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.4 Series 60 5th Edition</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quad-Band 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS 2100 MHz</li> <li>GPRS/EDGE Multislot Classe 12</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo Active Matrix OLED da 360x640 pixel a 16 milioni di colori touchscreen 3.7"</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore OMAP3440 a 800 MHz</li> <li>RAM 256MB</li> <li>ROM 16GB</li> <li>Espandibilità con microSD/SDHC (fino a 32GB)</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 8MPX, zoom ottico, autofocus, flash reale</li> <li>Registrazione video 1280x720 pixels a 24 fps</li> <li>Secondaria VGA per videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si, NMEA 0183</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 + EDR</li> <li>USB 2.0</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM Stereo RDS</li> <li>Bussola digitale</li> <li>S-GPS</li> <li>Xtragps</li> <li>DLNA</li> <li>Uscita HDMI</li> <li>Video VGA a 30fps</li> <li>Business card recognizer</li> <li>QuickOffice</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Ai polimeri di litio da 1500 mAh</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>58 x 123 x 12.9 mm</li> <li>147 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://it.samsungmobile.com/">it.samsungmobile.com/</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p>La grandissima qualità del display è una costante di questo smartphone e lo continueremo a ripetere nel corso della recensione: è sufficiente accendere il terminale, tenendo premuto per qualche secondo il tasto rosso (che serve anche per chiudere le chiamate) posto in basso a destra per potere ammirare le animazioni grafiche dell'Omnia HD.<br> E quando il sistema operativo è stato caricato (ci vuole molto poco) e sul display viene mostrata l'homescreen, alla prima accensione saranno in molti a restare a bocca aperta.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/homescreen.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/homescreen.jpg" alt=""></a></p> <p>L'homescreen è molto simile a quella già vista sui Nokia 5800 XpressMusic e N97 (con i quali l'Omnia HD condivide il sistema operativo). Tuttavia Samsung ha aggiunto la propria interfaccia utente per rendere ancora più facile l'interazione con Symbian, soprattutto per i meno esperti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget.jpg" alt=""></a><br><em>L'interfaccia utente di Samsung potrebbe risultare meno piacevole<br> ai fedelissimi di Symbian.</em></p> <p> </p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>Questo è uno dei punti di forza dell'Omnia HD: Samsung da questo punto di vista si è davvero superata! Prendendo in mano lo smartphone si avverte immediatamente una sensazione di solidità e gli scricchiolìi sono assolutamente sconosciuti a questo terminale: ci sentiamo di poter consigliare a diversi produttori l'Omnia HD come esempio di telefono costruito per come si deve.</p> <p>I suoi 147 grammi di peso si sentono tutti ma sono ben distribuiti ed in mano il telefono regala una piacevole sensazione. In tasca il discorso è un po' diverso: non tanto per il peso, quanto per le sue dimensioni.</p> <p>Uno schermo così ampio ha come "<em>contro</em>" la necessità di dimensioni più generose: se per chi tiene il telefono in borsa ciò non provocherà grossi disturbi, il discorso è diverso per chi il telefono lo tiene in tasca (soprattutto quelle dei jeans più stretti potrebbero non essere sufficientemente spaziose).</p> <p>L'ergonomia, infine, è nella media: il telefono è utilizzabile anche con una sola mano (forse qualche difficoltà potrebbero incontrarla le donne, le cui mani sono di norma più piccole).</p> <p> </p> <p><strong>Display:</strong></p> <p>Torniamo a parlare del display per l'ennesima volta nel corso di questa recensione: c'è davvero poco da dire. Tecnologia AMOLED; risoluzione 360 x 640 pixel; 16 milioni di colori; 3,7 pollici di ampiezza: basterebbero questi dati per rendere un'idea delle sue potenzialità.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/esterno2.JPG" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/esterno2.JPG" alt="Samsung Omnia HD"></a></p> <p>Ma vogliamo aggiungere anche la perfetta visibilità in ambiente esterno e la luminosità sempre adatta alle diverse condizioni di luce.</p> <p>Non è facile vedere display di questo livello su uno smartphone: davvero complimenti a Samsung.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p>Il lungo elenco di aspetti positivi dell'Omnia HD comprende anche processore e RAM. Per quanto riguarda il primo, potente 800 MHz, si dimostra ottimo su tutti i campi: pur gestendo alla perfezione il terminale e non soffrendo di alcun impuntamento, riesce a non influire negativamente sul consumo della batteria.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/RAM.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/RAM.jpg" alt=""></a></p> <p>All'accensione la RAM disponibile è di circa 166 MB: sufficienti per fare ciò che si vuole e per sfruttare le grandi potenzialità del dispositivo.</p> <p>La navigazione Internet con il browser di default dell'Omnia HD è fluida ed anche le pagine più pesanti vengono caricate senza problemi di sorta. </p> <p>Per quanto riguarda la navigazione tra i menu ed il caricamento delle varie applicazioni, il discorso non cambia: il dispositivo risponde immediatamente e senza subire rallentamenti o impuntamenti di qualsiasi tipo.</p> <p>Inoltre il sistema operativo è stabilissimo (non conosce riavvìi indesiderati o improvvisi) e le varie applicazioni sono perfettamente integrate in esso, risultando esenti da crash.</p> <p>L'Omnia HD dispone anche dell'accelerometro: il suo funzionamento è efficace e sufficientemente rapido ma rimane un gradino sotto rispetto alle altre feature appena elencate, tutte davvero al top. Il passaggio dalla versione portrait a quella landscape richiede circa un secondo, solo che a volte si è dimostrato un pò troppo sensibile: appoggiando il telefono su un piano, infatti, può capitare che il sensore percepisca il movimento e ruoti l'orientamento del display.</p> <p>L'accelerometro consente anche di disattivare l'audio della chiamata in arrivo o della sveglia semplicemente capovolgendo il telefono (queste funzioni possono essere ovviamente disattivate).</p> <p>La versione del firmware del telefono oggetto di questa recensione (brandizzato Wind) è la XXIE7 e si è dimostrata davvero stabile ed esente da bug.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/firmware.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/firmware.jpg" alt=""></a></p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente:</strong></p> <p>Rispetto agli smartphone basati sull'interfaccia touch di Symbian, l'Omnia HD presenta qualche novità: ciò perché viene un pò limitata la grande possibilità di personalizzazione offerta dall'OS a vantaggio di un'interfaccia utente realizzata da Samsung.</p> <p>La scelta del produttore di affiancare a Symbian la propria interfaccia farà storcere un pò il muso ai fedelissimi di Symbian mentre potrebbe risultare gradita a chi si è stancato dell'immobilismo che caratterizza questo sistema operativo, oramai povero di consistenti novità già da qualche anno.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/personalizzazione.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/personalizzazione.jpg" alt=""></a></p> <p>Dicevamo che le possibilità di personalizzazione di Symbian sono state ridotte: questo discorso vale principalmente per l'homescreen, che da un lato perde i widget visti sul Nokia N97 e la possibilità di raggiungere le principali funzioni del telefono con un solo tocco mentre dall'altro vede l'introduzione dell'interfaccia utente del produttore asiatico.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/menu.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/menu.jpg" alt=""></a></p> <p>L'interfaccia utente adottata da Samsung, già vista anche su altri suoi terminali, è basata su un carosello di widget che sostituiscono le funzionalità di Symbian che sono state perse, aggiungendone anche di nuove: sarà possibile accedere ad agenda, orologio, rubrica, impostazioni, Facebook, galleria immagini, video, ecc., tanto per fare qualche esempio.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/widget2.jpg" alt=""></a><br><em>Quando ci si trova in homescreen, scorrendo il dito verso destra o sinistra si accede al menu <br> principale o a Photo Contact.</em></p> <p> </p> <p>Praticamente anche dall'homescreen dell'Omnia HD è possibile raggiungere le principali funzioni del telefono, solo che è cambiato il metodo rispetto ai terminali Symbian S60 5th Edition che lo hanno preceduto. Inoltre l'interfaccia utente di Samsung consente di riempire 3 pagine di widget e di scorrere tra di esse.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact.jpg" alt=""></a></p> <p>Un'ultima nota relativa all'interfaccia la vogliamo dedicare a Photo Contact: si tratta di una feature che consente di utilizzare una foto a cui collegare uno o più contatti della rubrica (tutto da personalizzare, compresa la posizione di ciascun link); sarà poi possibile scorrere tra le diverse Foto piene di contatti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact2.jpg" alt=""></a></p> <p>Un esempio forse chiarirà meglio il suo funzionamento: è possibile, per esempio, usare una foto per raggruppare i contatti dei propri familiari; un'altra per i colleghi; un'altra ancora per gli amici del calcetto. Il concetto alla base è quello dei Gruppi di contatti ma l'aspetto grafico è davvero curato e sicuramente lascerà molti utenti entusiasti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact3.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact3.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact4.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/foto%20contact4.jpg" alt=""></a><br><em>Questa feature piacerà di certo a tanti utenti: molto semplice da impostare, consente<br> di avere i propri contatti principali raggruppati a seconda delle esigenze.</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input:</strong></p> <p>L'interazione con l'Omnia HD è basata principalmente sulla tecnologia touchscreen (di tipo capacitivo): gli unici tasti fisici, infatti, oltre a quelli relativi a volume, blocco tastiera e fotocamera, sono il tasto di inizio chiamata, quello del menu (che se premuto a lungo consente l'accesso al task manager) e quello di fine chiamata (che serve anche per accendere/spegnere il terminale).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/qwerty.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/qwerty.jpg" alt=""></a><br><em>I singoli tasti della QWERTY integrale sono molto ampi e<br> gli errori di digitazione realmente rari.</em></p> <p> </p> <p>L'utente ha la possibilità di scegliere se utilizzare una tastiera virtuale QWERTY (in modalità landscape, è comodissima e si avvale dello schermo in tutta la sua lunghezza), la tastiera alfanumerica o sfruttare il software di riconoscimento della grafia, che consente di scrivere con le proprie dita le varie lettere delle parole.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/alfanumerica.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/alfanumerica.jpg" alt=""></a></p> <p>Quest'ultimo, tra i 3 metodi di input, è quello meno comodo. Tra gli altri 2, la scelta del migliore è dettata da gusti personali.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/scrittura.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/scrittura.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/scrittura%201.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/scrittura%201.jpg" alt=""></a><br><em>Questo metodo di input è certamente simpatico ma poco pratico, soprattutto<br> per messaggi di una certa lunghezza.</em></p> <p> </p> <p>Vi possiamo assicurare che la scrittura con la tastiera alfanumerica è velocissima e gli errori sono davvero una rarità.</p> <p> </p> <p><strong>Connettività:</strong></p> <p>Dal punto di vista della connettività l'Omnia HD può vantare, oltre a quella 3G, anche Wi-Fi, Bluetooth e USB.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/connettivit%C3%A0.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/connettivit%C3%A0.jpg" alt=""></a></p> <p>Partendo da quella 3G, possiamo tranquillamente affermare che il telefono ha una ricezione di ottimo livello, perdendo il segnale solo nei posti in cui anche gli altri telefoni rimangono senza tacche.</p> <p>Anche dal punto di vista della connettività Wi-Fi non ci sono particolari novità rispetto ai precedenti device basati sull'interfaccia touch di Symbian: identico il software che gestisce la connettività, che è stabile e veloce, non si impunta e non perde il segnale.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/WiFi.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/WiFi.jpg" alt=""></a></p> <p>Anche il Bluetooth funziona bene. Simpatica l'interfaccia del widget dedicato a questo tipo di connettività, che consente di gestirne le principali funzioni con una grafica diversa e più intuitiva rispetto a quella classica di Symbian.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth2.jpg" alt=""></a></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth3.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth3.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/bluetooth1.jpg" alt=""></a><br><em>Simpatica ed intuitiva l'interfaccia del widget che gestisce il Bluetooth.</em></p> <p> </p> <p>Infine il cavo dati USB, fornito di serie dal produttore, consente rapidamente il trasferimento dati da PC a Omnia HD e viceversa. Inoltre, una volta connesso al computer il terminale tramite il cavetto USB, la batteria inizierà a ricaricarsi: l'utente ha pertanto la possibilità di ricaricare il telefono oltre che dalla presa della corrente, anche da qualsiasi computer.</p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e Messaggistica: </strong></p> <p>Altro punto di forza dell'Omnia HD è rappresentato dagli aspetti relativi alle funzioni prettamente telefoniche.</p> <p>La gestione della rubrica è semplice, intuitiva ed efficace e non si discosta da quella già vista sui Nokia 5800 XpressMusic e N97: da questo punto di vista, infatti, Symbian si dimostra una garanzia.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/rubrica.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/rubrica.jpg" alt=""></a></p> <p>Il tastierino per le chiamate è molto ampio e, pertanto, gli errori in fase di digitazione sono una rarità. Durante la telefonata è possibile aprire il menu, attivare/disattivare il vivavoce, alzare/abbassare il volume, effettuare un'altra chiamata, ecc.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/tastierino.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/tastierino.jpg" alt=""></a></p> <p>La qualità dell'audio in chiamata è molto buona, sia con il vivavoce che con lo speaker del telefono: è possibile parlare tranquillamente anche in luoghi mediamente affollati o su una macchina in marcia (ovviamente quando si è passeggeri).</p> <p>Anche dal punto di vista della messaggistica non si notano differenze rispetto agli altri smartphone basati sull'interfaccia touch di Symbian (alle cui recensioni pertanto vi rimandiamo): in questa sede basti sottolineare che inviare, leggere, inoltrare e gestire SMS/MMS è un gioco da ragazzi.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/messaggistica.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/messaggistica.jpg" alt=""></a></p> <p>Le email possono essere gestite dal client di default di Symbian, che dispone di una procedura di configurazione guidata passo-passo oppure utilizzando software di terze parti. Tra le applicazioni di terze parti pre-installate è presente RoadSync, che offre anche un servizio di push email.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/email.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/email.jpg" alt=""></a><br><em>Il client email di default di Symbian, pur essendo facilmente configurabile, probabilmente<br> non sarà ritenuto sufficiente dagli utenti più esigenti e per chi utilizza le email per lavoro.</em></p> <p> </p> <p>La durata della batteria è sopra la media degli smartphone: con un uso medio del telefono (qualche telefonata in entrata e uscita, una ventina di SMS, circa 30 minuti di navigazione Internet tramite Wi-Fi e "<em>smanettamenti</em>" vari, acceso durante la notte in modalità Offline e di giorno in 3G, la carica supera tranquillamente le due giornate. Anche con un uso intenso del telefono, ad ogni modo, si riesce a finire la giornata.</p> <p> </p> <p><strong>Browser:</strong></p> <p>Il browser di default dell'Omnia HD non presenta particolari novità rispetto a quello visto nei precedenti smartphone Symbian, in particolare quelli touch, con i quali condivide anche l'aspetto grafico.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web2.jpg" alt=""></a></p> <p>Il caricamento delle pagine è veloce ed esente da crash indesiderati. La visualizzazione delle pagine Web è possibile sia in modalità landscape che in quella portrait: in entrambe la navigazione è confortevole e semplice anche per gli utenti meno esperti.</p> <p><a rel="lightbox[omniahd]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web1.jpg"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web1.jpg" alt=""></a></p> <p>Quando si scrive un indirizzo, il browser suggerisce una serie di posssibili risultati (ricerca basata sulla cronologia): la navigazione sui siti più abituali è pertanto ancora più agevole e veloce.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web3.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web3.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web4.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/web4.jpg" alt=""></a></p> <p>Non mancano tutte le feature a cui Symbian ci ha abituati in precedenza ed a queste si aggiunge una curata interfaccia grafica per la gestione delle pagine Web aperte.</p> <p>La visione dei video di YouTube, infine, è decisamente buona: l'utente ha la possibilità di scegliere tra la visione a schermo intero o quella classica; anche l'audio è promosso a pieni voti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/youtube1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/youtube1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/youtube2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/youtube2.jpg" alt=""><br></a><em>I filmati su YouTube esaltano ancora una volta le qualità del display dell'Omnia HD.</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Quando è stata introdotta la versione touch di Symbian il principale problema riscontrato dai suoi primi utenti è stato quello della poca disponibilità di applicazioni compatibili. Da quei tempi sono passati diversi mesi e le cose sono radicalmente cambiate: il pacchetto software compatibile con la 5° Edizione di Symbian S60 è decisamente ampio.</p> <p>Tuttavia Samsung ha scelto di non precaricare sull'Omnia HD tantissime applicazioni (forse per non sovraccaricare l'OS di software inutili per gli utenti?!?) e l'elenco di quelle disponibili è piuttosto limitato.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/applicazioni1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/applicazioni1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/applicazioni2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/applicazioni2.jpg" alt=""></a></p> <p>Tra quelle più comuni non mancano la Calcolatrice, le Note, Smart Reader (lettore di biglietti da visita), il Dizionario, il lettore di File Zip, QuickOffice (per usufruire di tutte le sue feature è necessario acquistarne la licenza), Adobe PDF, Smart Search (per effettuare ricerche su Internet o tra i contenuti del telefono).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/search1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/search1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/search2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/search2.jpg" alt=""></a><br><em>Smart Search è un motore di ricerca efficace, semplice e veloce: consente di effettuare ricerche<br> sia su Internet che tra i diversi contenuti del telefono (compresi messaggi e contatti).</em></p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/asphalt4.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/asphalt4.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/asphalt4_1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/asphalt4_1.jpg" alt=""></a><br><em>L'unico gioco precaricato è Asphalt 4, che si è dimostrato fluido e privo di rallentamenti:<br> gli appassionati potranno sfruttare l'Omnia HD anche come piattaforma gaming.</em></p> <p> </p> <p>L'Agenda è identica a quella già vista sui precedenti smartphone basati sull'interfaccia touch di Symbian: i più esigenti hanno comunque la possibilità di scegliere tra numerose alternative disponibili prodotte da terzi.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/agenda.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/agenda.jpg" alt=""></a></p> <p>Anche il Lettore Musicale non presenta novità: i brani sono suddivisi per Artisti, Album, Playlist, Generi, ecc. La qualità audio in riproduzione è davvero molto buona e pulita sia con gli altoparlanti del terminale che usando gli auricolari di serie forniti con la confezione di vendita.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lettore%20musicale.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/lettore%20musicale.jpg" alt=""></a></p> <p>Stesso discorso può essere ripetuto per quanto riguarda la Radio FM: una volta collegati gli auricolari, il telefono si trasforma infatti in una radio che riproduce un suono fedele e pulito, offrendo la possibilità di slvare le stazioni preferite.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/radio.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/radio.jpg" alt=""></a></p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/multimedia.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/multimedia.jpg" alt=""></a><br><em>Nel complesso l'aspetto multimediale dell'Omnia HD non si differenzia<br> da quello dei precedenti smartphone Symbian.</em></p> <p> </p> <p>Passiamo al comparto video: si tratta di un altro dei punti di forza del telefono. Questo, ovviamente, è dovuto alla qualità del display dell'Omnia HD: guardare un film o un video (anche su YouTube) su un telefono cellulare non è mai stato così piacevole!</p> <p>La gestione della Galleria Immagini conferma quanto di positivo e negativo si era visto sui precedenti smartphone basati su questo OS: video e immagini sono riunite in un'unica pagina e possono essere visualizzate tutte insieme o singolarmente. Le immagini, in particolare, possono essere zoomate (in maniera rapida e senza impuntamenti), ruotate ed anche modificate grazie ad un'apposita feature di default.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/galleria1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/galleria1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/galleria2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/galleria2.jpg" alt=""></a></p> <p> </p> <p><u><strong>Funzioni particolari:</strong></u></p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>Fotocamera da 8 megapixel, con autofocus e flash: sulla carta dovrebbe trattarsi di caratteristiche al top. Tuttavia quest'aspetto non ci ha proprio convinti del tutto. Parliamoci chiaramente: le potenzialità ci sono tutte, eccome! Sarà però probabilmente necessario qualche successivo intervento tramite un aggiornamento firmware per rendere ottimale la resa della fotocamera.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fotocamera1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fotocamera1.jpg" alt=""></a></p> <p>Le possibilità di scelta offerta all'utente è davvero ampia: sarà possibile infatti impostare la Modalità di scatto (Singolo, Continua, Panorama, Sorriso, Mosaico, Cornice), la Scena (Ritratto, Panorama, Scatto Notturno, Sport, Feste/Interni, Spiaggia/Neve, Tramonto, Alba, Colori Autunnali, Fuochi d'Artificio, Testo, Lume di Candela, Retroilluminazione), la Risoluzione (da 0,2 fino ad 8 megapixel), Bilanciamento del Bianco, Esposizione, Flash, Messa a Fuoco (Automatica, Macro, Rilevamento Volto).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fotocamera.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/fotocamera.jpg" alt=""></a><br><em>Dalla fotocamera è anche possibile accedere alle immagini in galleria.</em></p> <p> </p> <p>Anche i fotografi più esperti potranno divertirsi con questa fotocamera: unica pecca, forse difficilmente risolvibile, è la potenza del flash, che negli interni si è rivelata non sempre sufficiente.</p> <p>Qui di seguito qualche scatto di prova:</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20interno.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20interno.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/testo.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/testo.jpg" alt=""></a><br><em>L'immagine di sinistra è stata scattata in interni con la modalità Macro (che si è rivelata quella con i migliori risultati).<br> La foto a destra, invece, è un esempio della Modalità Testo (che serve per meglio mettere a fuoco i documenti).</em> </p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20esterno1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20esterno1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20esterno2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/macro%20esterno2.jpg" alt=""></a><br><em>Due esempi di scatti in esterno con la Modalità Macro.</em></p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/esterno.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/esterno.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/interno.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/interno.jpg" alt=""></a><br><em>La prima immagine è stata scattata con la Modalità Colori Autunnali, che va a risaltare i colori verde e rosso.<br> La seconda, invece, è un esempio di scatto all'interno, in cui forse era lecito attendersi qualcosa in più dal flash</em> </p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/Panorama001.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="640" vspace="2" hspace="2" height="94" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/Panorama001.jpg" alt=""></a><br><em>Quest'immagine è stata scattata con la Modalità Panorama, che consente di catturare diverse foto<br> riunendole in una sola, offrendo una visuale ampia circa 180°.</em> </p> <p> </p> <p>La registrazione video è un altro punto di forza dell'Omnia HD: i dati tecnici parlano chiaro (1280x720 pixel a 24 fps). La qualità e la fluidità dei video registrati è davvero sopra la media e la loro riproduzione sul display di questo telefono completa l'opera.</p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>L'Omnia HD può contare su un'antenna GPS integrata di buon livello: senza utilizzare l'A-GPS (che ovviamente riduce i tempi di aggancio ai satelliti), serve meno di un minuto per avere il fix con i satelliti. La bussola, inoltre, consente di avere la mappa orientata in base alla propria posizione.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/google%20maps1.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/google%20maps1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/google%20maps2.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/google%20maps2.jpg" alt=""></a><br><em>L'aggancio ai satelliti è davvero veloce e basta un'applicazione gratuita come Google Maps<br> per avere sempre con sè una "cartina portatile" con tante interessanti feature integrate.</em></p> <p> </p> <p>Non è pre-caricato un software di navigazione satellitare: gli utenti che pertanto ne hanno bisogno dovranno scegliere uno tra i diversi compatibili con la 5° Edizione di Symbian OS.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/satellite.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/satellite.jpg" alt=""></a><br><em>Anche la "vista satellite" sul display dell'Omnia HD fa una gran bella figura.</em></p> <p> </p> <p>Abbiamo provato tuttavia Google Maps: il risultato è davvero positivo. Perfetta l'integrazione tra l'applicazione ed il GPS (posizione rilevata con la massima precisione): il display dell'Omnia HD è poi la ciliegina sulla torta.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/street%20view.jpg" rel="lightbox[omniahd]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="180" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia_hd/street%20view.jpg" alt=""></a><br><em>Grazie alla funzione Street View sul display dell'Omnia HD vi possiamo <br> assicurare che sembra quasi di essere davvero davanti al Colosseo.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>Arrivato sul mercato con l'etichetta di smartphone multimediale, l'Omnia HD ha dimostrato di meritare ampiamente questo titolo. </p> <p>Dal punto di vista hardware ci sentiamo di promuovere il terminale a pieni voti. L'Omnia HD è robusto ed il suo peso, una volta preso in mano, non viene percepito come eccessivo ma, al contrario, ben proporzionato al complesso del telefono. Se si vuole trovare un difetto a tutti i costi, lo potremmo individuare nella mancanza di un Led di stato.</p> <p>Anche l'aspetto software è promosso: Symbian è una certezza in termini di semplicità, intuitività ed affidabilità. Se a questi fattori si aggiungono la RAM ed il veloce processore dell'Omnia HD il gioco è fatto. Unica pecca, se proprio si vuol cercare il cosiddetto pelo nell'uovo, è costituita dalla carenza di applicazioni pre-caricate: si tratta tuttavia solo di un piccolo difetto facilmente superabile con le decine titoli reperibili sul mercato.</p> <p>L'interfaccia utente di Samsung faciliterà il compito ai meno esperti mentre potrebbe risultare un pò sgradita ai più fedeli utenti Symbian: si tratta solo di una questione di gusti personali.</p> <p>A chi ci sentiamo di consigliare l'Omnia HD?!? Se non fosse per le sue dimensioni, che purtroppo lo rendono un pò ingombrante in tasca e quindi non proprio adatto ad ogni situazione, sarebbe un telefono adatto a chiunque.</p> <p>Purtoppo, però, le dimensioni "generose" ci sono (con uno schermo così grande è una conseguenza inevitabile), per cui l'Omnia HD potrebbe essere il terminale adatto a chi voglia sfruttarne appieno le grandi potenzialità multimediali: display (riproduzione di film o video vari), fotocamera, registrazione video e navigazione Internet.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Display</li> <li>Qualità costruttiva</li> <li>Sistema Operativo</li> <li>RAM e Processore</li> <li>Funzioni telefoniche</li> <li>Possibilità di personalizzazione</li> <li>GPS</li> <li>Autonomia batteria</li> <li>Reattività e precisione del touchscreen </li> </ul><p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Dimensioni</li> <li>Software della fotocamera da migliorare</li> <li>Flash non troppo potente</li> <li>Mancanza Led di stato</li> <li>Poche applicazioni pre-caricate</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 9</strong></p> <p> </p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/samsung/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Samsung</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Asus EEE Pad Transformer
Tablet
Android 3.0 Honeycomb
Categoria:
- Tablet
Sistema Operativo:
- Android 3.0 Honeycomb
Display e tastiera:
- Display Multi-Touch widescreen retroilluminato LED da 10.1" con tecnologia IPS, vetro antigraffio
- Risoluzione di 1280×800 pixel
Processore e memoria:
- Processore dual-core Nvidia Tegra 2 da 1GHz
- RAM 1GB
- ROM 16/32 GB
- Servizio di storage remoto illimitato con Asus Webstorage
Fotocamera integrata:
- Videocamera posteriore da 5 MP
- Videocamera frontale da 1.2 MP
GPS integrato:
- Si con bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 2.1+EDR
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- mini HDMI 1.3a
- USB
- Jack audio da 3,5 mm
- Microfono
- Lettore di schede Micro SD
Funzioni aggiuntive:
- Altoparlanti stereo
- Audio SRS
- Sensore di luce ambientale, giroscopio ed accelerometro
- Supporto al multitasking e ad Adobe Flash Player 10.2
- Software preinstallato Asus: ASUS Launcher, MyLibrary, MyNet, MyCloud, File Manager, PC Sync
- Dock opzionale con tastiera QWERTY, touch-pad, 2 porte USB 2.0, 2 docking port (host + client), 1 lettore di schede di memoria (MMC, SD, SHDC), 1 batteria da 24.4 Wh
Batteria:
- Non removibile e ricaricabile ai polimeri di litio da 24.4 Whr
- Fino a 9.5 ore
- Fino a 16 ore con dock opzionale
Dimensioni e peso:
- 271 x 171 x 12.98 mm
- Peso di 680 grammi
Link:
Immagini: