<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/acer/acer-betouch-e200-100.jpg" alt="">Acer torna ad attaccare il mercato degli smartphone Windows Mobile 6.5 con il nuovo beTouch E200.</p> <p> </p> <p>Se andiamo a rivedere le caratteristiche di un altro terminale dell'azienda precedentemente recensito qui su AgeMobile (<a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/articoli/recensione_acer_dx900.html">il DX900)</a> possiamo notare come Acer abbia indirizzato l'E200 verso un target diverso: se infatti nel DX900 risaltava la possibilità di utilizzare contemporaneamente due SIM, caratteristica non comune nei terminali odierni, questo nuovo prodotto sembra voler recitare il ruolo di smartphone a metà strada tra l'entry-level e il top di gamma.</p> <p>Si notano infatti caratteristiche (ad esempio, assenza di connettività Wi-Fi e prezzo concorrenziale) tipiche di terminali di fascia bassa e altre tali da metterlo in competizione con dispositivi più evoluti (come l'elevata dotazione di RAM, la presenza contemporanea di touchscreen e tastierino numerico e l'adozione della nuova versione del sistema operativo Microsoft).</p> <p>Il modello oggetto di questa prova è un esemplare di produzione colorato in nero con inserti argento.</p> <p> </p> <p><strong>Confezione:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_1.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_1.JPG" alt="Confezione Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_2.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_2.JPG" alt="Dotazione Acer E200"></a></p> <p>La confezione, un piccolo parallelepipedo con immagini che non si distinguono particolarmente per la loro originalità, contiene, oltre al telefono:</p> <ul><li>Batteria da 1140mAh</li> <li>Caricabatteria da muro con prese intercambiabili (di particolare interesse per chi viaggia molto)</li> <li>Auricolare (con attacco mini USB)</li> <li>Cavetto USB per la connessione al personal computer</li> <li>CD-Rom di manualistica</li> <li>Piccola guida rapida cartacea</li> </ul><p>Nel complesso la dotazione è standard, senza particolari pregi o difetti, sebbene spicchi l'assenza di una memory card. Il tutto è accuratamente imballato.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_3.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_3.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_7.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_7.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Si nota subito l'eleganza del terminale: concorrono a formare quest'impressione in particolare il meccanismo di apertura a slide per mostrare il tastierino numerico e lo schermo (touchscreen resistivo) da 3 pollici, non tra i più grandi, ma notevole in dispositivi di questa fascia di prezzo.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_6.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_6.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Nella parte alta si nota l'altoparlante del telefono, ben integrato nella scocca. Niente doppia videocamera per l'E200, quindi qualche possibilità in meno nelle videochiamate. Osserviamo ancora l'utile tastierino numerico, decisamente più comodo nell'uso della corrispettiva implementazione software. Il feeling che si ottiene dalla pressione dei suoi tasti è ottimo.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_5.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_5.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Nella parte bassa troviamo il D-pad racchiuso tra i tasti di inizio e fine chiamata. L'uso del D-pad non è comodissimo per chi presenta dita grosse, ma la sensazione che si ottiene premendo i pulsanti è buona.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_4.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_4.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_8.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_8.JPG"></a><br><em>Il retro è principalmente caratterizzato dall'obiettivo della fotocamera (a 3.2 Mpixel) e dall'altoparlante per il viva voce: si nota, tuttavia, l'assenza di flash, mancanza che si farà sentire negli scatti in condizioni di luce scarsa.<br> Nella parte superiore del telefono troviamo il meccanismo per accedere allo scomparto batteria e SIM e, in un angolo, il pennino per meglio utilizzare il touch-screen. Nel vano che raccoglie il pennino Acer ha posizionato il pulsante di reset del dispositivo, utile per riavviare lo smartphone quando il sistema operativo non risponde più.</em> <em>Niente da segnalare nella parte inferiore.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_9.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_9.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_10.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_10.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Sul lato destro troviamo soltanto il pulsante per comandare la fotocamera, mentre sul lato sinistro abbiamo il pulsante di accensione/spegnimento, il controllo per il volume e il connettore miniUSB per il collegamento al PC, agli auricolari o al caricabatteria.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_12.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_12.JPG"></a><br><em>Il vano SIM è facilmente accessibile. La batteria agli ioni di litio da 1140 mAh è accreditata per 5 ore di chiamata o 400 ore in standby. Durante la prova abbiamo dovuto ricaricare all'incirca una volta ogni due giorni, in seguito a un utilizzo pesante del telefono.</em> <em>Per effettuare la prima accensione ci vorranno 8 ore di carica: una spia rossa e il disegno sul LCD di una batteria che si riempie (attivo solo per pochi secondi) segnalano che il processo è in atto.</em></p> <p> </p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Windows Mobile 6.5</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>UMTS/HSDPA/HSUPA 7.2 Mbps (DL)</li> <li>EDGE/GPRS Classe 10</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo TFT 3 pollici (400x240 pixel) a 65536 colori</li> <li>Touchscreen, Tastiera numerica scorrevole</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Qualcomm MSM7225 a 528 MHz (ARM1136EJ-S)</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 512 MB</li> <li>Espandibilità con microSD, microSDHC, TransFlash, SDIO; supporta memory card High Capacity (SD 2.0/HC) fino a 16GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>3.2 MPX (2048 x 1536 pixel), sensore CMOS</li> <li>Autofocus, Modalità macro</li> <li>Registrazione video (320x240 pixel)</li> </ul><p><strong>GPS:</strong></p> <ul><li>Antenna interna con QuickGPS, Geotagging (Qualcomm MSM7225 gpsOne)</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)</li> <li>USB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Google Maps, social networking software</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-Ion 1140 mAh</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>110 x 53.5 x 15.5 mm</li> <li>146 g</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.acer.com/smartphone">www.acer.com/smartphone</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>L'impressione generale che si ricava utilizzando l'E200 è quella di avere tra le mani un terminale solido: la qualità dei materiali utilizzati è elevata e l'impressione è accentuata anche dal peso del dispositivo (146 g.) che consente di non "dimenticarsi" di avere un telefono in mano e in tasca. Le dimensioni sono leggermente più grandi della media, fatto forse motivato dalla presenza del tastierino numerico.</p> <p>Come già accennato si ottiene un buon ritorno dalla pressione dei vari tasti, in particolare da quelli del tastierino numerico. Ottimo anche il meccanismo a slide, che durante tutti i test (compreso uno stress test di apertura/chiusura) non ha presentato incertezze.</p> <p>Il design si rivela elegante, grazie anche alla combinazione di colori (nero e argento), finiture e materiali. Da rilevare, invece, la non comodissima posizione del vano pennino e la fastidiosa tendenza ad incepparsi durante l'estrazione.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_41.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_41.JPG"></a><br><em>Il telefono si tiene agevolmente: con un'unica mano è possibile utilizzare in maniera semplice il meccanismo di slide e il tastierino numerico.</em></p> <p> </p> <p><strong>Display:</strong></p> <p>Abbiamo già parlato delle interessanti dimensioni (3 pollici) e del touchscreen resistivo: la risoluzione adottata (400 x 240) è quella tipica per questo tipo di terminali. In generale il display si è rivelato di buona qualità, presentando colori più che discreti e con un sufficiente intervallo di luminosità per affrontare le diverse situazioni (se ovviamente trascuriamo le pecche che presentano tutti i touchscreen resistivi quando li si pone alla luce diretta del sole).</p> <p>Si sente, tuttavia, l'assenza di un sensore per il rilevamento della luminosità ambientale, mancanza che costringe la modifica manuale dei valori se si passa in ambienti con diverse condizioni di luce.</p> <p>La reattività del touchscreen sembra in generale buona (scrivo "sembra" perchè in realtà ci sono spesso delay tra azione dell'utente e reazione del telefono, problema che, tuttavia, non crediamo possa essere imputato al touchscreen). Nel complesso si nota soltanto qualche imprecisione nel rilevamento alle estremità dello schermo.</p> <p>Buona anche la risposta all'uso mediante le dita (sebbene, come sappiamo, Windows Mobile, anche nella sua ultima incarnazione, non incentiva un uso del genere).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_42.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_42.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Il display si comporta bene negli ambienti esterni se escludiamo il caso limite quando si ha forte luce diretta del sole.</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p>Qualche problema in questo punto: lo smartphone in esame non può essere considerato un campione di reattività. Operazioni come l'apertura di applicazioni (es. browser, calcolatore), l'aggiornamento dell'interfaccia grafica e più in generale la risposta del telefono agli input dell'utente sembrano mettere in difficoltà il dispositivo, facendo attendere, in genere qualche istante di troppo.</p> <p>Intendiamoci: niente di particolarmente fastidioso come fenomeno preso singolarmente, inizia tuttavia a dare qualche grattacapo con un uso intensivo del telefono (provate, ad esempio, le applicazioni per gestire le immagini).</p> <p>Considerando che lo smartphone viene fornito con 256 MB di memoria RAM, il principale indiziato per tali problemi risulta essere il processore Qualcomm a 528 Mhz, occasionalmente in affanno a gestire il sistema nel suo complesso.</p> <p>Un ulteriore prova è data dai frame persi durante l'acquisizione di un video con la fotocamera nonostante la non altissima risoluzione (320 x 240).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_33.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_33.JPG" alt="Acer E200"></a></p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente:</strong></p> <p>Acer, come ormai tutti i principali produttori, ha scelto di personalizzare l'interfaccia utente sovrapponendo il proprio software Acer Home a quello standard di Windows Mobile.</p> <p>La schermata principale (chiamata "Oggi") è, dunque, costituita da nove icone, ognuna delle quali è associata a una particolare funzionalità. Le prime tre, non modificabili, richiamano il pannello per le chiamate, quello per la gestione degli SMS e quello per la rubrica. Le rimanenti icone possono essere personalizzate dall'utente (ad esempio potreste decidere di aggiungere la scorciatoia per il visualizzatore di immagini).</p> <p>Nel complesso la nuova schermata risulta essere gradevole anche perchè le grandi icone permettono facilmente l'uso delle dita per richiamare le funzionalità preferite. Si individua poi qualche altra piccola personalizzazione di Acer, ma nel complesso quello che si ha è Windows Mobile 6.5.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_43.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_43.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_44.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_44.JPG"></a><br><em>In figura potete notare l'Home Screen personalizzato da Acer: calcando sugli spazi vuoti è possibile aggiungere scorciatoie alle applicazioni più utilizzate.</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input:</strong></p> <p>Da questo punto di vista l'Acer E200 risalta tra la massa: nonostante il pieno controllo del sistema operativo si possa avere soltanto utilizzando il touchscreen in combinazione con il pennino, abbiamo comunque diverse altre opzioni che semplificano la vita in molte situazioni.</p> <p>Mi riferisco in particolare al tastierino numerico, una vera manna durante la scrittura dei messaggi (in accopiata con il sistema XT9) e nel caso di chiamate a numeri brevi (spesso infatti risulta più veloce digitare direttamente il numero che andare a recuperarlo nella rubrica).</p> <p>Notare che, in generale, per l'inserimento del testo sono presenti diverse modalità di input tra cui anche il riconoscimento della scrittura con il pennino (non sempre efficacissimo) e due diverse tastiere virtuali (una delle quali semplificata). Completa la dotazione il D-Pad (in realtà poco utile) e i tasti di inizio e fine chiamata (al contrario molto usati). Assente il sensore di rotazione.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_35.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_35.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_40.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_40.JPG"></a><br><em>In figura potete osservare una delle tastiere virtuali e la schermata che spiega il funzionamento del Transcriber per il riconoscimento della scrittura.</em></p> <p> </p> <p><strong>Prestazioni telefoniche e connettività:</strong></p> <p>Dal punto di vista telefonico le opzioni di connettività sono complete: GSM 850/900/1800/1900, UMTS 900/2100, HSDPA, HSUPA, EDGE, GPRS. La qualità audio è nella norma sia in ingresso che in uscita, mentre la ricezione del segnale è buona, ma non eccelsa.</p> <p>In aggiunta troviamo la connettività Bluetooth 2.1+EDR, ma non quella Wi-Fi assenza che costringe ad appoggiarsi senpre alla rete cellulare per l'utilizzo di tutte le funzionalità "sociali" del telefono.</p> <p>L'interazione con un PC desktop con Windows Vista come sistema operativo è ottima: un istante dopo il collegamento con il cavo USB lo smartphone è pronto per essere usato senza la necessità di installare driver.</p> <p>Analogamente nessun problema per interagire con il telefono mediante Bluetooth.<br> Scelta a mio parere poco azzeccata quella di fornire un collegamento mini-USB per gli auricolari (che risultano comodi nel padiglione, ma non stupefacenti dal punto di vista audio).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_24.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_24.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_25.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_25.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>In figura si possono vedere i device trovati da Windows Vista; lo spazio complessivo visto nel telefono da Esplora Risorse è 275 MB.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_26.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_26.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_27.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_27.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Il filesystem del telefono visto da Esplora Risorse; nella seconda figura si può vedere rappresentata la connessione Bluetooth con il telefono.</em></p> <p> </p> <p><strong>Messaggistica:</strong></p> <p>Le applicazioni utilizzate per le principali funzioni di messaggistica (SMS/MMS, e-mail) sono quelle tipiche di Windows Mobile con tutti i loro pregi e difetti.</p> <p>L'unico software di instant messaging presente nel telefono è quello che permette l'accesso al servizio Windows Live, scelta comprensibile in un sistema operativo Microsoft.</p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Buona la dotazione software dello smartphone. Relativamente alla produttività troviamo la suite Mobile Office (Word, Excel, Powerpoint e OneNote), Ms Money.</p> <p>Immancabili Internet Explorer (aggiornato per la versione 6.5 del sistema operativo) e Windows Media Player (capace di interpretare una nutrita serie di formati audio/video tra cui MPEG-4, WMV, H.263 e H.264). Nell'ambito della multimedialità troviamo anche un'applicazione per accedere a YouTube, efficace e senza troppi fronzoli.</p> <p>C'è poi l'aspetto "sociale" dell'E200: tre dei più famosi servizi (Facebook, Flickr e Blogger) possono essere utilizzati sfruttando le relative applicazioni, fatto che ci da anche qualche indicazione in più sul target del dispositivo.</p> <p>Come in tutti gli ultimi dispositivi con Windows Mobile è inoltre presente l'applicazione per accedere al MarketPlace da cui poter scaricare i software d'interesse.</p> <p>Condiscono il tutto due giochi tra cui il famoso Solitario. Tra le assenze si fanno invece notare un software per sfruttare tutto il potenziale del ricevitore GPS (affidato solo alle cure di Google Maps) e un lettore di file PDF.</p> <p><em><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_30.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_30.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_39.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="192" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_39.JPG"></a></em><br><em>In figura il pacchetto Office Mobile (tra cui spicca OneNote) e una slide tratta da una presentazione PowerPoint.</em></p> <p><em><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_36.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_36.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_31.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="192" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_31.JPG"></a></em><br><em>Internet Explorer mostra il sito che tutti voi conoscete: lo schermo di buone dimensioni permette un'agevole fruizione dei contenuti, sebbene qualche passo avanti debba essere fatto sull'usabilità (ad esempio con il supporto al multi-touch). Il media player si comporta bene in quanto a fluidità, sono tuttavia presenti diversi artifatti nei filmati come quello che potete vedere in figura.</em></p> <p><em><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_34.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_34.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_28.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_28.JPG"></a></em><br><em>L'applicazione per YouTube presenta un'interfaccia spartana ma efficace nella sua semplicità.</em> <em>I patiti del Solitario saranno contenti di trovare un'ottima incarnazione mobile del gioco.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_29.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_29.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_37.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_37.JPG"></a><br><em>L'insieme di applicazioni per il Social Networking e la schermata di avvio del software per usare Facebook.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Funzioni particolari:</strong></u></p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>Dalle specifiche il comparto fotografico dell'Acer E200 si presenta bene: 3.2 Mpixels di risoluzione massima, autofocus, possibilità di variazione manuale della sensibilità (sino a 800 ISO), effetti sulle immagini (come seppia, bianco e nero)...</p> <p>Partendo dalle note positive l'esperienza d'uso complessiva risulta piacevole, grazie all'interfaccia ben progettata e alla velocità di risposta, in questo caso buona. Non si può che lodare l'implementazione dell'autofocus: in buone condizioni di luce ha generalmente successo in pochi istanti, anche con soggetti molto ravvicinati.</p> <p>Tuttavia in scene che si discostano dalle condizioni ideali si notano carenze nell'esposizione e problemi nella riproduzione dei colori (che tendono a essere "slavati"). Si osserva poi mancanza di dettaglio negli scatti, tale da impedirne ingrandimenti. Completano il tutto l'assenza di flash e un comportamento non ottimale della fotocamera in scarse condizioni di luce, ma su questo non possiamo criticare molto dal momento che svariate digitali consumer hanno problemi simili.</p> <p>Da segnalare per ultimo la possibilità di accompagnare gli scatti con le indicazioni geografiche ottenute con il GPS.</p> <p>La funzionalità di acquisizione video garantisce soltanto il minimo sindacale: la bassa risoluzione (320 x 240) e qualche problema nel frame rate minano il suo utilizzo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_17.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_17.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_16.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_16.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Nel complesso l'immagine sembra soddisfacente: se si va ad analizzare l'ingrandimento si nota, tuttavia, perdita di dettaglio.</em></p> <p><em><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_19.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_19.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_18.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_18.JPG" alt="Acer E200"></a></em><br><em>Più che buona la capacità di fare macro della fotocamera: l'autofocus sembra funzionare a dovere in condizioni di buona luce.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_21.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_21.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_20.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_20.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Lo stesso soggetto della foto precedente messo all'ombra: i colori non sono più molto fedeli.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_23.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_23.JPG" alt="Acer E200"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_22.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" border="0" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_22.JPG" alt="Acer E200"></a><br><em>Notate nell'ingrandimento il rumore dovuto alle condizioni di luce in un ambiente interno.</em></p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Da segnalare tempi di fix nella media e la già citata assenza di software specifico (se si esclude Google Maps).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_45.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_45.JPG"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_46.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_46.JPG"></a><br><em>L'applicazione in dotazione con Windows Mobile permette di sapere le coordinate e poco altro.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/acere200_38.JPG" rel="lightbox[acere200]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" border="0" alt="Acer E200" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/acer/betouch_e200/_acere200_38.JPG"></a><br><em>Google Maps fa il suo dovere ed è sempre un piacere da utilizzare, sebbene la precisione del rilevamento presenti una certa tolleranza.</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>Non è semplice giudicare un telefono come l'Acer beTouch E200 che alterna pregi e difetti in maniera quasi bilanciata. Tra le cose per cui vale la pena puntare su questo smartphone troviamo la buona qualità costruttiva, l'ottimo e ampio display e il tastierino numerico, elemento da non sottovalutare per un dispositivo sui cui gira Windows Mobile.</p> <p>Ci sono invece altri aspetti che limitano il telefono, su tutti la scarsa reattività che, a tratti rende l'uso non agevole, e l'assenza di connettività Wi-Fi. Non è quindi (ma non vuole neanche esserlo) un dispositivo per il professionista o per chi mette alla corda il proprio smartphone.</p> <p>L'inclusione di alcune interessanti applicazioni per il social networking, invece, porta a ritenere l'E200 un prodotto orientato allo svago e al tempo libero, attività in cui si può attendere qualche attimo in più per il compimento di una certa operazione.</p> <p>Una nota a parte merita il discorso Windows Mobile 6.5 che non riesce ad essere un decisivo punto di forza: sostanzialmente i tratti salienti sono rimasti quelli di tutta la famiglia 6.x. Se non gradite dunque il sistema operativo made in Microsoft non sarà questo il telefono che vi porterà a cambiare idea, anche a causa del basso grado di personalizzazione fatto da Acer.</p> <p>Tirando le somme, visto il prezzo concorrenziale, potrebbe essere indicato come primo smartphone per coloro che non sono ancora entrati in questo interessante mondo; gli utenti più esigenti, tuttavia, non troveranno qui pane per i loro denti.</p> <p>Dal punto di vista del mercato, invece, lo si può considerare come un altro passo importante, ma non decisivo, di Acer verso il perfezionamento della propria gamma di telefoni.</p> <p>Si tenga inoltre conto che il telefono è ancora molto "giovane": non sono quindi da escludere aggiornamenti da parte di Acer per eliminare il problema della reattività, fatto che darebbe sicuramente una marcia in più all'E200.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Buona qualità costruttiva</li> <li>Ottimo display</li> <li>Tastierino numerico</li> </ul><p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Prestazioni non al top</li> <li>Assenza di connettività Wi-Fi</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile:</strong> <strong>7.5</strong></p> <p> </p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_mobile/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Mobile</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/acer/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Acer</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – BlackBerry Bold 9900
Smartphone
RIM BlackBerry OS 7
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- RIM BlackBerry OS 7
Funzionalità telefoniche:
- Quadband GSM/GPRS/EDGE
- Triband HSPA+
Display e tastiera:
- Schermo touch screen capacitivo da 2.8" LCD TFT a 640×480 pixel (287 ppi)
- Trackpad ottico
- Tastiera QWERTY
Processore e memoria:
- Processore a 1.2 GHz
- RAM 728 MB
- Memoria interna di 8 GB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con registrazione video in 720p
GPS integrato:
- Si con A-GPS
Connettività:
- Bluetooth 2.1+EDR
- Dual-Band Wi-Fi – 802.11 b/g/n a 2.4 GHz e 802.11 a/n a 5 GHz
- micro-USB 2.0
- Jack audio da 3,5mm
Funzioni aggiuntive:
- NFC
- Sensori: accelerometro, magnetometro, sensore di prossimità
- BlackBerry Balance
- Docs to Go premium
Batteria:
- Removibile e ricaricabile al Litio da 1230 mAh
Dimensioni e peso:
- 115 x 66 x 10,5 mm
- 130 grammi
Link:
Immagini: