Home > Apple > Apple Watch: Ecco come funziona il sensore di battito cardiaco

Apple Watch: Ecco come funziona il sensore di battito cardiaco

Apple Watch

In vista dell’imminente debutto di Apple Watch sul mercato, Apple ha pubblicato dei dettagli tecnici riguardanti il funzionamento del sensore di battito cardiaco presente sullo smartwatch: oltre ad illustrare il funzionamento e le possibilità offerte da questo sensore nella pagina dedicata viene anche spiegato come indossare correttamente l’orologio in modo che le misurazioni effettuate siano corrette

Apple Watch grazie a numerosi sensori posti sul fondo della cassa è in grado di misurare la quantità di calorie che una persona brucia ogni giorno, inoltre, è possibile misurare la propria frequenza cardiaca in qualunque momento accedendo alla funzionalità con pochi gesti: il documento pubblicato oggi dall’azienda spiega cosa c’è dietro a tali tecnologie e mostra alcune funzionalità software sino ad ora sconosciute.

Apple Watch: Ecco come funziona il sensore di battito cardiaco

Secondo quanto presente nel documento pubblicato, Apple Watch misura in background il nostro battito cardiaco ogni 10 minuti: questi dati vengono poi memorizzati all’interno dell’applicazione Salute pre-installata in iOS 8, in modo da essere visualizzati in un secondo momento e da essere integrati con accessori o applicazioni di terze parti.

Apple Watch Sensori

Il sensore del battito cardiaco presente su Apple Watch utilizza ciò che è noto come photolethysmography. Questa tecnologia, seppur difficile da pronunciare, si basa su un fatto molto semplice: il sangue è rosso perché riflette luce rossa e assorbe la luce verde. Ecco perché Apple Watch utilizza dei LED verdi accoppiati con fotodiodi sensibili alla luce per rilevare la quantità di sangue che scorre nel polso in un determinato momento. 
Il sensore della frequenza cardiaca può anche funzionare utilizzando i sensori a infrarossi, che vengono attivati ogni 10 minuti di default: tuttavia, se il sistema ad infrarossi non fornisce una lettura adeguata, vengono attivati anche i LED verdi. 

Apple Watch

Leggi anche: Apple Watch: Sarà il prodotto più redditizio di sempre per Apple
Leggi anche: Apple Watch non sarà disponibile negli Apple Store fino a Giugno

Al fine di ottenere una lettura più accurata possibile, Apple consiglia di indossare Apple Watch il più vicino possibile alla pelle: in questo senso, i nostri cinturini Sport rispondono al meglio a questa esigenza. Le misurazioni possono anche essere influenzate da fattori esterni, come il freddo o il tipo di attività che si sta svolgendo. 

Via