Home > Apple > Apple vuole che i futuri iPhone funzionino meglio sotto la pioggia

Apple vuole che i futuri iPhone funzionino meglio sotto la pioggia

iPhone pioggia

La maggior parte degli utenti riscontra problemi quando utilizza i propri dispositivi con le mani bagnate o sotto la pioggia, con l’acqua residua sulle dita che a volte causa il rilevamento o il mancato rilevamento di tocchi o gesture sul display. Apple è a conoscenza del problema, tanto che ha brevettato una potenziale soluzione per i suoi iPhone futuri.

Secondo due domande di brevetto pubblicate dall’U.S. Patent and Trademark Office giovedì, entrambe intitolate “Tracciamento delle dita in ambiente umido”, Apple suggerisce l’uso di un filtro per determinare se un tocco rilevato è stato fatto all’utente o meno.

Ciò si verifica prima che il dispositivo esegua “l’elaborazione touch intensiva dal punto di vista computazionale”, con l’obiettivo di ridurre il tempo di elaborazione e l’utilizzo di energia. Quindi il miglioramento dell’uso di iPhone sotto la pioggia sarebbe solo un “effetto collaterale” positivo e non il core dei due brevetti.

Per chi non lo sapesse sotto la pioggia, le gocce d’acqua che cadono sul display possono interferire con il dispositivo, facendole interpretare erroneamente come dita e potenzialmente effettuare tap indesiderate per l’utente.

I display tattili capacitivi, come quelli utilizzati su smartphone e tablet, funzionano rilevando le modifiche a un flusso di elettricità sul display. Un tocco di un dito, uno stilo o un altro elemento conduttivo può modificare il flusso dei campi elettrici, con il dispositivo che interpreta queste alterazioni per determinare dove è stato toccato lo schermo.

Trattandosi solo della richiesta di un brevetto è probabile che questa tecnologia di Apple non venga utilizzata ancora per diversi anni. In altre parole, non aspettatevi una feature del genere sui prossimi iPhone del 2019.

VIA