Home > Apple > Apple rassicura gli utenti circa le vulnerabilità scovate da Wikileaks

Apple rassicura gli utenti circa le vulnerabilità scovate da Wikileaks

 

Attraverso la pubblicazione di oltre 8000 files riservati, Wikileaks ha permesso a miliardi di utenti di “aprire gli occhi” circa la possibile sorveglianza che la CIA è in grado di attuare su di noi grazie allo sviluppo di particolari tool informatici che prendono di mira le vulnerabilità di Android, di iOS e delle Smart TV Samsung. Apple è stata la prima ad abbassare i toni rassicurando tutti sulla sicurezza del proprio sistema operativo.

In un mini comunicato ufficiale, Apple ha dichiarato di aver già risolto le principali falle di sicurezza emerse dalla pubblicazione dei file riservati da parte di Wikileaks e che i propri sviluppatori sono già al lavoro per risolvere quelle ancora pendenti.

Apple è fortemente impegnata a salvaguardare la privacy e la sicurezza dei nostri clienti. La tecnologia integrata negli iPhone di oggi rappresenta la migliore sicurezza dei dati messa a disposizione dei consumatori, e siamo costantemente al lavoro per mantenerla in questo modo.

Apple consiglia di aggiornare costantemente i propri iPhone ed iPad

Apple ha poi consigliato a tutti coloro sono in possesso di un iPhone o di un iPad di aggiornare, nel caso non l’abbiano ancora fatto, la versione di iOS all’ultima disponibile.

I nostri prodotti ed il nostro software sono progettati per ottenere rapidamente gli aggiornamenti di sicurezza, con quasi l’80% degli utenti che eseguono l’ultima versione del nostro sistema operativo. Mentre la nostra analisi iniziale indica che molti dei problemi trapelate oggi sono stati già modificati nelle ultime versioni di iOS, continueremo il lavoro per affrontare rapidamente eventuali vulnerabilità identificate. Chiediamo ai clienti di scaricare le ultime versioni di iOS al fine di ricevere gli aggiornamenti di protezione più recenti.

Sul fronte Android ancora nessuna dichiarazione pubblica è stata fatta da Google.

VIA