
via: Tech Crunch
Una foto vale più di mille parole. Deve essere stata questa la frase che ha motivato gli sviluppatori di Facebook Messenger a trasformare quella che era una semplice applicazione di messaggistica istantanea in quella che adesso è diventata una sorta di “chat camera”.
Grazie all’implementazione di sempre nuove funzionalità che si basano sulla fotocamera, Facebook Messenger è riuscita a mantenere attivo l’interesse degli utenti nei suoi confronti. Dal supporto alle video chiamate alla possibilità di personalizzare le fotografie attraverso filtri e stickers, l’app non solo è riuscita a tenersi stretti i propri utenti ma anche a conquistarne di nuovi. Il grafico che vi mostriamo qui di seguito mostra la progressione del servizio nell’acquisire sempre nuovi utenti.
Grazie ai colleghi di Tech Crunch, abbiamo avuto modo di analizzare non solo un report molto dettagliato sul progresso nel tempo del servizio di Facebook Messenger ma anche di ascoltare le parole di David Marcus, VP of Messagging in Facebook, in una sua intervista pubblicata pochi minuti fa su YouTube:
Il successo di Facebook Messenger è solo la punta dell’iceberg
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che attualmente Facebook ha per le mani non solo due dei social network più popolari in occidente (Facebook ed Instagram) ma anche le due applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate in tutto il mondo (Facebook Messenger e WhatsApp). In più, le sue mani si stanno estendendo sempre più anche nella piattaforma di streaming video e nel settore della realtà virtuale, grazie all’acquisizione di un paio di anni fa dell’azienda Oculus.
Per analizzare nel dettaglio l’intero report, vi rimandiamo alla pagina dedicata di Tech Crunch.